Così ho provato con i soft limit, e dopo diverse prove sembra funzionare alla grande, ma la domanda è: sono affidabili sti soft limit? Sono una valida alternativa agli switch meccanici oppure sono solo un qualcosa in più?
Limit Switch vs. Soft Limit
-
- Junior
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 16:55
- Località: AV
Limit Switch vs. Soft Limit
Così ho provato con i soft limit, e dopo diverse prove sembra funzionare alla grande, ma la domanda è: sono affidabili sti soft limit? Sono una valida alternativa agli switch meccanici oppure sono solo un qualcosa in più?
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Limit Switch vs. Soft Limit
I soft limit son affidabili solo se i motori non perdono passi.
L'ideale è avere i soft limit + gli switch meccanici così da fermare la
macchina a fine corsa anche quando si è verificata una perdita di passi.
(Quando si verifica una perdita di passi, la posizione indicata dal controllo
non è più la posizione reale della macchina).
Saluti,
Franco
L'ideale è avere i soft limit + gli switch meccanici così da fermare la
macchina a fine corsa anche quando si è verificata una perdita di passi.
(Quando si verifica una perdita di passi, la posizione indicata dal controllo
non è più la posizione reale della macchina).
Saluti,
Franco
- tandu
- Senior
- Messaggi: 705
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Limit Switch vs. Soft Limit
Giuseppe
-
- Junior
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 16:55
- Località: AV
Re: Limit Switch vs. Soft Limit
Tandu, la tua sembra essere un'ottima soluzione
- tandu
- Senior
- Messaggi: 705
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Limit Switch vs. Soft Limit

Per non dimenticare il pulsante attivato, e quindi disattivare i finecorsa, prendine uno che ritorna normale al rilascio del dito, non so come si chiamano.
Giuseppe