comando fresa

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

comando fresa

Messaggio da magamb » domenica 14 gennaio 2007, 20:50

ciao a tutti.
qualche anima buona che utilizza mach3 mi potrebbe dire ( in parole semplici) dove devo andare per vedere se il comando della fresa dentro mach è attivo dato che non ho segnale in uscita dalla scheda Parsic? :( :cry: :? :?:
grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 14 gennaio 2007, 21:37

vai nel pannello diagnostic, se non ricordo male e' l'ultimo a destra, e in basso c'e' out1 2 3 a me con 2 e 3 si attaccano i rele su pin pin 1 e pin 14
Immagine

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » lunedì 15 gennaio 2007, 13:31

out 1-2-3-sono spenti il problema è che non sò come attivarli.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 15 gennaio 2007, 13:49

si ma nel pannello diagnosi puoi cliccarci su e vedere se si attivano... poi se funzionano allora con il tastino che ti metti sul pannello o con i comandi all'interno del gcode. hai quello in italiano o quello in inglese ?
Immagine

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » lunedì 15 gennaio 2007, 18:07

kalytom ha scritto:si ma nel pannello diagnosi puoi cliccarci su e vedere se si attivano... poi se funzionano allora con il tastino che ti metti sul pannello o con i comandi all'interno del gcode. hai quello in italiano o quello in inglese ?
non è chiara la tua risposta. comunque anche cliccandoci sopra non si attivano. Uso la versione in inglese.
ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 15 gennaio 2007, 18:38

perdonami la non chiarezza.
Allora se apri mach3 in alto ci sono una serie di tablet se premi su diagnostic (alt+7) accedi al pannello di diagnosi. in basso al centro leggermente a sx hai 3 tasti (spindle toggle) (flood toggle) (mist toggle) se ci premi su devono attivarsi i relativi rele'. e sul quadro vedi i quadratini rossi attivarsi, se non si eccitano allora probabilmente non hai assegnato i pin di out in modo corretto.... con altri software hai provato ?
Immagine

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » lunedì 15 gennaio 2007, 20:42

scusa se abuso della tua disponibilità .
ora ho installato laversione italiana.
luquido e aspiratore riesco ad attivarli e lampeggiano , il mandrino no.
ma quando lampeggiano cosa significa?
che se faccio partire una lavorazione sono attivi? e li devo attivare ad ogni lavorazione.
comunque il mandrino non lampeggia. :( :( :(

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 15 gennaio 2007, 22:45

il mandrino non lampeggia neanche a me... ma i rele si attaccono o no ? gli altri due intendo..
Immagine

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » martedì 16 gennaio 2007, 7:49

non si attaccano altrimenti non avrei chiesto aiuto :( :( :(

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » martedì 16 gennaio 2007, 13:22

tremendo dubbio sta sorgendo: nella scheda parsic c'è predisposizione per due rele opzionali.
non saranno mica quelli? :?:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 16 gennaio 2007, 15:58

ma sulla scheda ci sono o no ? ... e che pin hai configurato ?
Immagine

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » martedì 16 gennaio 2007, 18:47

allora: i due rele non ci sono ma c'è la predisposizione ( sono opzionali).
poi ti devo informare che io in software ed elettronica sono carente! (ci capisco poco).
pertanto non chiedermi di configurazioni e cose varie. E' per questo che io cercavo un utilizzatore di schede parsic, per vedere se i suddetti rele sono quelli che io non ho sulla scheda. oppure se poteva dirmi da dove esce il benedetto segnale per la fresa.
se mi darai ulteriori consigli, ti prego di essere elementare (ma non ridere).
ciao a tutti

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 17 gennaio 2007, 9:43

ci vogliono i rele... sono quelli che attaccano la fresa / aspiratore / lubrif..
Immagine

Micro03
Junior
Junior
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 1:05
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Micro03 » lunedì 22 gennaio 2007, 22:05

magamb ha scritto:allora: i due rele non ci sono ma c'è la predisposizione ( sono opzionali).
poi ti devo informare che io in software ed elettronica sono carente! (ci capisco poco).
pertanto non chiedermi di configurazioni e cose varie. E' per questo che io cercavo un utilizzatore di schede parsic, per vedere se i suddetti rele sono quelli che io non ho sulla scheda. oppure se poteva dirmi da dove esce il benedetto segnale per la fresa.
se mi darai ulteriori consigli, ti prego di essere elementare (ma non ridere).
ciao a tutti
Ho anche io questa scheda e avevo il tuo stesso problema.
Nel mio caso il problema stava nel fatto che i 2 led gialli di RL1 e RL2
erano stati montati al contrario e quindi essendo in serie all'uscita della bobina dei relè non permettevano che quest'ultima fosse chiusa verso massa e quindi ne si accendevano e ne facevano attaccare i rele'.

Per verificare se sono OK controlla(gurdandoli di lato) che la parte piu' grossa (dentro al Led) sia in corrispondenza dell'A (anodo) sulla serigrafia.
Inoltre, quello che mi ha fatto piu' incasinare nel trovare il problema, è il fatto che lo schema dell'interfaccia parallela che troviamo nel CD allegato al Kit è errato.

In particolare i ponticelli dietro il connettore a DB25:

D1 corrisponde all'uscita "SEL" (Pin4 del connettore M2)
D3 " " REL1 (opzionale)
D4 " " REL2 (opzionale)


Ti allego il mio file di configurazione cosi' lo puoi provare, in questo caso ho assegnato:
Pin 1 allo Spindle
Pin 17 al Flood
Pin 14 al Mist

P.S.
Tutto funziona con l'interfaccia ORIGINALE in inglese.
Con la traduzione funziona ma non si accendono le spie
(relative alle uscite) sull'interfaccia "DIAGNOSTICA"

Fammi sapere se anche a Te è questo il problema.

Un saluto,Micro03 :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Messaggio da magamb » lunedì 22 gennaio 2007, 22:43

ciao,
ti ringrazio per l'aiuto.appena posso verificherò il tuo consiglio anche se ho già  visto che i led montati non hanno una parte più grossa.
grazie.ciao

Rispondi

Torna a “Mach3”