Collegamento elettromandrino ... help!!!

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
BennyBest
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 22 novembre 2014, 7:23
Località: palermo

Collegamento elettromandrino ... help!!!

Messaggio da BennyBest » mercoledì 20 maggio 2015, 18:12

Ciao a tutti.. ho bisogno di un aiuto
Chi mi ha consegnato la macchina non è stato in grado di collegare l'inverter alla scheda di controllo, qualcuno saprebbe dirmi come fare?
Il mandrino è un cinese di 2.2 kw - 400 mhz raffreddato ad acqua con inverter....
Ad oggi lo sto gestendo tramite l'inverter ma vorrei collegarlo per muoverlo tramite mach3...

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Collegamento elettromandrino ... help!!!

Messaggio da vdeste » giovedì 21 maggio 2015, 9:32

Guarda, l'argomento è stato discusso tante e tante volte, tra l'altro le informazioni che dai sono troppo poche per cercare di aiutarti. Inizia col leggere questo: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =5&t=32007
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Collegamento elettromandrino ... help!!!

Messaggio da danieleee » venerdì 22 maggio 2015, 7:49

Infatti..non specifichi nemmeno che scheda di controllo possiedi..

BennyBest
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 22 novembre 2014, 7:23
Località: palermo

Re: Collegamento elettromandrino ... help!!!

Messaggio da BennyBest » venerdì 5 giugno 2015, 6:12

Eccomi.....in funzione della domanda, allego le foto del mandrino, delll'inverter e della scheda...
alla stessa scheda vorrei poi collegare un semplice tastatore, potreste indicarmi anche come montarlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Collegamento elettromandrino ... help!!!

Messaggio da danieleee » venerdì 5 giugno 2015, 7:27

Premetto che non ho mai collegato la parallela per comandare il segnale Pwm.
però credo che tra i 2 elementi occorre un adattatore.
Puoi trovare delle info qui.
http://www.soliforum.com/topic/4844/x61 ... nc-router/
@Save8 del forum possiede il tuo stesso inverter, prova a chiedere info a lui.

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1320
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Collegamento elettromandrino ... help!!!

Messaggio da pierpaolo » lunedì 8 giugno 2015, 12:39

non ne sono sicuro al 100% ma al 99,99 si che quella scheda non ha l'output per comandare il tuo inverter.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Collegamento elettromandrino ... help!!!

Messaggio da danieleee » lunedì 8 giugno 2015, 12:44

Lo penso pure io.
Credo ti serva questo.
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 81&alt=web

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Collegamento elettromandrino ... help!!!

Messaggio da vdeste » lunedì 8 giugno 2015, 12:49

Comandarlo dalla parallela sarebbe limitativo oltre che più complicato a livello hardware. Infatti si ha bisogno di diversi oputput per generare il pwm e per gestire i contatti di start/stop/rew. In origine lo ho adottato pure io come sistema, poi sono passato al controllo via seriale. In questo modo sfrutti una porta com, ed il relativo plugin software, poi tramite un adattatore rs232 - 485 (standard industriale) hai una comunicazione bidirezionale con l'inverter, attraverso soli 3 o 4 fili hao la gesione complete dell'inverter. Ovvio che la funzione deve essere supportata dall'inverter, sarebbe utile il manuale....
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

BennyBest
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 22 novembre 2014, 7:23
Località: palermo

Re: Collegamento elettromandrino ... help!!!

Messaggio da BennyBest » martedì 9 giugno 2015, 19:29

a quanto pare non mi è possibile allegare pdf, doc ed rtf... perciò posto il link del manuale

http://www.c-n-c.cz/download/file.php?id=31939

Siccome vedo che vi piace complicarmi la vita :D vi chiederei gentilmente un aiuto figurato... poichè di elettronica sono peggio dell'ignorante, quindi qualche foto mi sarebbe di aiuto pratico.

Ho dedotto che la mia schedina, così com'è non può gestire il mandrino, quindi devo acquistare o un convertitore di frequenza/tensione o in alternativa una seriale, se ho capito bene tra le due meglio la seconda soluzione.
A questo punto una volta acquistata la seriale, mi fermerei perchè non saprei come fare il collegamento....
Da dove prendere la porta com, dato che la scheda ha solo la parallela ed il relativo plugin software per mach3?

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Collegamento elettromandrino ... help!!!

Messaggio da danieleee » martedì 9 giugno 2015, 20:00

Scusa..complicarsi la vita và bene...lo facciamo tutti qui sul forum.!!
Però..
Compra adattatore o seriale..aggiungi magari pure dello sclero senza la certezza di riuscire..
Allora fatti una domanda..
Conviene stare sulla parallela ???
Quando un controller usb, oggi ha prezzi accessibili a tutti ??
Vantaggi..
più input..segnale già pwm, in più ti liberi di un hardware vecchio, con cui non sarai più vincolato.
Fai 2 conti e tira le somme..

Rispondi

Torna a “Mach3”