Tastierino numerico USB e keygrabber: problema

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Tastierino numerico USB e keygrabber: problema

Messaggio da fabiodronero » venerdì 28 marzo 2008, 8:59

Sto cercando di configurare un tastierino numerico USB, vorrei ottenere qualcosa come quello in foto.

Ho letto tutte le discussioni vecchie del forum, ma continuo ad avere questo problema:

se modifico i tasti del tastierino numerico, mi modifica anche il funzionamento dei corrispondenti tasti della tastiera. (non posso più digitare numeri dalla tastiera usando i tasti posti a dx della stessa)

E' possibile slegare il funzionamento di tastierino USB e di tastiera??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 28 marzo 2008, 10:23

:?: vuoi dire che se premi un tasto sulla tastiera non esce il numero ?
Immagine

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Messaggio da fabiodronero » venerdì 28 marzo 2008, 10:28

Esatto!

Se imposto il tastierino numerico esterno USB per muovere gli assi, quando poi uso il tastierino numerico della tastiera al posto di scrivere i numeri muove gli assi anch'esso!!!

Forse ho sbagliato qualcosa, perchè mi accorgo che tramite keygrabber ho configurato il tastierino numerico sulla schermata keyboard, ma se utilizzo la schermata "HID numeric usb (....)" non riesco.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 28 marzo 2008, 10:37

se la pressione dei tasti (interno alla tastiera e su usb) genera lo stesso carattere ascii allora e' logico che non esca il numero , non mi pare sia cosi.
Immagine

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 8 aprile 2008, 14:48

stavo cercando di fare qualcosa anch'io del genere... se tu premi block num fai i numeri se lo togli gli assi si muovono con i tasti 4-6 la x 8-2 la y pag su e giù la z
poi io ho messo il 5 come se premessi tab e se riuscissi a mettere + e meno sulla percentuale di jog sarei un signore... ma non ho capito come si fa!!!

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » mercoledì 9 aprile 2008, 22:59

Ma perchè vi volete complicare la vita!!!!!Usate un joy pad incrementale a 6-8 tasti oltre ai funghi.I funghetti agiscono da potenziometri e gli altri tasti li potete configurare come il tastierino usb,ma il joy è molto + comodo.Ciao Leo

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » giovedì 10 aprile 2008, 14:27

Il codice ascii geenrato da tastierino è lo stesso di quello generato dalla normale tastiera e non puoi distinguerlo. Puoi utilizzare però la funzione num-lock, assegnando ai movimenti degli assi i comandi con num-lock disattivato e lasciando i numeri con num-lock attivato.

Per configurare i tasti + e - per modificare gli avanzamenti in jog (o con qualunque altra funzione) è innanzitutto necessario avere tali pulsanti a disposizione sulla schermata corrente. Se mi ricordo bene sulla schermata princiapale di mach3 non vi sono i pulsanti per modificare la velocità  di jog, ma si trovano nella schermata che viene fuori premendo il tasto tab.

Per prima cosa è quindi necessario creare questi tasti sulla schermata principale e su tutte le schermate in cui si vuole che funzionino i comandi del tastierino. Con screen4 è possibile fare tutte le modifiche che vogliamo alle schermate. Ricordo che le schermate sono contenute in un file .set all'interno della cartella di mach3. Consiglio di fare una copia del file originale. In Mach3 sarà  poi possibile richiamare le schermate dal menù View/load screen.

Dunque, tornando a screen4 prima create il pulsante che vi serve nella schermata che preferite (solitamente la principale). Visto che tale pulsante è già  presente nella schermata tab vi conviene fare un bel copia e incolla. Il pulsante potete posizionarlo dove volete, ridimensionarlo, cambiarvi la scritta. Le proprietà  del pulsante sono editabili dalla finestra che appare facendo doppio click sul pulsante stesso.
Se volete associare un pulsante del tastierino al pulsante a video, nella finestra delle proprietà  del pulsante (sempre in screen4) selezionate la voce "Use hotkey" e premete il pulsante che volete associarvi. Ricordate che tale associazione è fatta solo per il pulsante della finestra che avete modificato. Se avete lo stesso pulsante su più finestre la procedura va ripetuta per tutti i pulsanti.

Spero di essere stato chiaro!
Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Rispondi

Torna a “Mach3”