
Mach3 v3.0 la licenza fa i capricci
- leopiro
- Senior
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
- Località: Castrolibero (Cosenza)
Mach3 v3.0 la licenza fa i capricci

- leopiro
- Senior
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
- Località: Castrolibero (Cosenza)
- maxnonino
- Member
- Messaggi: 206
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:49
- Località: Remanzacco (Ud)
Ciao, non so che tipo di biricchinaggine ti abbia fatto il tuo PC ma ti racconto quello che mi era capitato su un vecchio pc al lavoro.
Mi chiama un collega perchè il PC gli faceva le bizze e mi dice di aver fatto partire lo scandisk che ha rilevato dei settori danneggiati
che aumentavano ad ogni verifica dell'Harddisk. Formatta, reinstalla il sistema operativo etc. etc., poi cerco di reinstallare l'office
(con regolare licenza), ma nonostante il codice di attivazione fosse corretto mi si presentava una finestrella che mi invitava a reinserirlo ........
Morale della favola alcuni giorni prima un tecnico di una ditta di informatica aveva sostituito la memoria Ram del PC e nella fretta non l'aveva
inserita correttamente. La reinserisco correttamente nella sua sede e magicamente tutto funziona perfettamente. Mi sento pertanto di dirti
di verificare accuratamente l'hardware anche perchè un problema simile (segnalazione di settori danneggiati) l'ho avuto con un connettore a 40 poli difettoso.
Poi magari il problema sarà da imputare a qualcos'altro però una occhiatina io la darei ....
Bye Max
Mi chiama un collega perchè il PC gli faceva le bizze e mi dice di aver fatto partire lo scandisk che ha rilevato dei settori danneggiati
che aumentavano ad ogni verifica dell'Harddisk. Formatta, reinstalla il sistema operativo etc. etc., poi cerco di reinstallare l'office
(con regolare licenza), ma nonostante il codice di attivazione fosse corretto mi si presentava una finestrella che mi invitava a reinserirlo ........
Morale della favola alcuni giorni prima un tecnico di una ditta di informatica aveva sostituito la memoria Ram del PC e nella fretta non l'aveva
inserita correttamente. La reinserisco correttamente nella sua sede e magicamente tutto funziona perfettamente. Mi sento pertanto di dirti
di verificare accuratamente l'hardware anche perchè un problema simile (segnalazione di settori danneggiati) l'ho avuto con un connettore a 40 poli difettoso.
Poi magari il problema sarà da imputare a qualcos'altro però una occhiatina io la darei ....
Bye Max