Plotter taglio vinyle

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
malibus
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 18:03
Località: Bulgaria

Plotter taglio vinyle

Messaggio da malibus » mercoledì 30 aprile 2008, 18:21

Buona sera a tutti,
Ho un vecchio plotter per disegnare, e voglio trasformarlo per taglio vinyle
autoadesivo. Mi sono procurato la lama, affilata con eccentricita 0,25 mm, che dovrebbe essere montata al posto delle penne.
Ho anche intenzione di produrre in CorelDraw un file HPGL, il quale viene accettato da Mach3, e cosi generare il G code.
La questione e:
sara possibile ottenere in qualche modo da Mach3 il pilotaggio del relay pen_down / pen_up, o devo fare anche l'asse z muoversi con motore?
Ciao

scj

Messaggio da scj » mercoledì 30 aprile 2008, 18:51

Nei plotter il pennino viene spinto in giù da una elettrocalamita. Quando hai trovato i cavi che portano tensione all' elettrocalamita gli dai corrente ma uno dei due cavi lo fai passare in un relè pilotato dalla interfaccia parallela del tuo controller.
Se imposti che il relè è comandato dal pin di dir dell' asse Z, quando l'asse si abbassa e quindi lo stato del pin cambia, il relè si attiva e fa scattare l'elettrocalamita.
Con mach3 non dovresti avere problemi a farlo.
Esempio:
Hai l'asse Z che viene comandato dal pin di step nr 6 e di Dir nr 7, imposti questi due valori in "motor Output" (tanto il motore per l'asse z non c'è quindi non si muove nulla), adesso vai su Output Signal e imposti il pin nr 7 (lo stesso del dir dell' asse Z) per l'output 1. Il risultato che ottieni è quello di avere il pennino che all' abbassarsi (nel valore) dell' asse Z scende e all' alzarsi sale.

P.S. la mia è una ipotesi (ma credo funzionante), non so se c'è qualche funzione più immediata che faccia lo stesso.

malibus
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 18:03
Località: Bulgaria

Messaggio da malibus » mercoledì 30 aprile 2008, 20:12

grazie, scj
penso che funzionera, come lo hai descritto, e una soluzione molto
furba, e quindi procedo con la meccanica.
Io ho provato una simulazione generando G-code da un file HPGL,
e tutto funziona. Il HPGL e 2-dimensionale, e il Mach3 genera il g-code impostando per Z il valore 5, poi si impiega molto tempo per movimento
dell'asse Z, e se lo faccio con rele, questo tempo sara da aspettare.
C'e qualche impostazione nel Mach, che gli dice di generare valore Z minori?

scj

Messaggio da scj » giovedì 1 maggio 2008, 13:22

Non ho mai importato un hpgl in mach quindi non saprei risponderti, ma potresti risolvere con una altra furbata, imposti in motor tuning una velocità  ed una accellerazione altissima per l'asse Z (tanto non hai alcun motore collegato) quindi 5 mm te li fa in un batter d'occhio....

Rispondi

Torna a “Mach3”