FINE CORSA

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
bubba
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 19:35
Contatta:

FINE CORSA

Messaggio da bubba » sabato 3 febbraio 2007, 1:05

Mach 3, Controller PARSIC.
Ho collegato in serie 6 fine corsa, due per ogni asse.
Effettivamente al contatto con i fine corsa la macchina si ferma.
C'è modo di farla ripartire senza dovere forzare gli assi o i fine corsa ?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 3 febbraio 2007, 9:17

dopo l'intervento del fine corsa, se ripremi su reset, che succede ?
Immagine

bubba
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 19:35
Contatta:

Messaggio da bubba » sabato 3 febbraio 2007, 9:46

rimane in emergenza e non riesco a riarmare i motori a meno che manualmente non forzi la chiusura dei fine corsa (sposto manualmente i fine corsa sposto la testa e poi li riposiziono in sicurezza )

titoniks
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 0:25
Località: TV

Messaggio da titoniks » sabato 3 febbraio 2007, 10:12

è giusto che sia così, arrivare a toccare un fine corsa è la condizione meccanica oltre la quale si fanno danni

per uscire dalla condizione di motori non pilotabili è bene prevedere un pulsante (non interruttore) che escluda i fine corsa

bubba
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 19:35
Contatta:

Messaggio da bubba » sabato 3 febbraio 2007, 10:33

E' vero, che stupido...non ci avevo pensato.....così diventa anche facile sbloccare.....stavo cercando inoltre "ITASCREENSET" per trasformare mach3 in ITA sai dove trovarlo ?

bubba
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 19:35
Contatta:

Messaggio da bubba » sabato 3 febbraio 2007, 10:35

Trovata, grazie...mille comunque

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 3 febbraio 2007, 12:36

titoniks ha scritto:è giusto che sia così, arrivare a toccare un fine corsa è la condizione meccanica oltre la quale si fanno danni

per uscire dalla condizione di motori non pilotabili è bene prevedere un pulsante (non interruttore) che escluda i fine corsa
Postai il quesito un po di tempo fa ma non ebbi risposta, a me invece accade questo:
arrivo al finecorsa ( il pulsante si apre) la macchina va in emergenza e si blocca tutto, poi se premo sul reset a video e la macchina si sblocca, e con il comando manuale (tasto tab) si muove ma tutto a rallentatore. il momento in cui si richiude il pulsante si blocca nuovamente il tutto e alla pressione del reset la macchina riacquista la velocita' normale.
Immagine

milkof
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

Messaggio da milkof » sabato 3 febbraio 2007, 12:56

kalytom ha scritto: Postai il quesito un po di tempo fa ma non ebbi risposta, a me invece accade questo:
arrivo al finecorsa ( il pulsante si apre) la macchina va in emergenza e si blocca tutto, poi se premo sul reset a video e la macchina si sblocca, e con il comando manuale (tasto tab) si muove ma tutto a rallentatore. il momento in cui si richiude il pulsante si blocca nuovamente il tutto e alla pressione del reset la macchina riacquista la velocita' normale.
Penso sia normale così, immagina di andare alla massima velocità  dalla parte sbagliata.
Il finecorsa non può intervenire e vai a sbattere meccanicamente, invece con velocità  ridotta ( dato che di sicuro avrai lasciato un pò di corsa residua tra finecorsa elettrico e quello meccanico) hai il tempo di fermarti e invertire.

Ciao Milko

bubba
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 19:35
Contatta:

Messaggio da bubba » lunedì 5 febbraio 2007, 8:17

Inerentemente ai micro di ZERO (a rotella ?) se uno volesse montarli, che accortezze e opportuno adoperare ?

milkof
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:29
Località: GORLA MAGGIORE (VA)

Messaggio da milkof » lunedì 5 febbraio 2007, 20:02

bubba ha scritto:Inerentemente ai micro di ZERO (a rotella ?) se uno volesse montarli, che accortezze e opportuno adoperare ?
Nessun accorgimento se non montarli tangenziali e non perpendicolari.

Gli allunghi la vita.

Ciao Milko

bubba
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 19:35
Contatta:

Messaggio da bubba » martedì 6 febbraio 2007, 8:53

Hanno una precisione accettabile se montati con una leva corta ?
Mach li riconosce quando và  in home o li utilizza anche per confermarsi la posizione ?

Rispondi

Torna a “Mach3”