Ancora qualche modifica alla BF20L

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » lunedì 30 giugno 2008, 8:27

wow, lavoro spettacolare!!!! :cheers: :cheers:

alfre
Member
Member
Messaggi: 218
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 20:08
Località: quarto d'altino(VE)

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da alfre » giovedì 20 novembre 2008, 12:52

Veramente complimenti Ing.orso sia per l'idea sia per il coraggio nell'affrontare le lavorazioni!!!! bravo!!!! curiosità : potevi installare madreviti con un diametro inferiore per esempio 12 o 14 evitando così le lavorazioni sotto tavola? ciao e ancora complimenti!!!!
Alfre

Tornio ceriani con inverter, fresatrice wabeco 1210E cnc e 4° asse con harmonic drive, 3d P. Anet A8

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da spider.prime » giovedì 20 novembre 2008, 21:55

bella azz che spetacolo..

thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da thecleaner » venerdì 21 novembre 2008, 11:17

eheh post riesumato..ma è storico andrebbe quasi in sticky...ci vorrebbe una sezione con le sole modifiche alla bf20!

già  che siamo qui, orso perchè non ci dici la sentenza definitiva a distanza di mesi?

io avrei anche una domanda...con la tua modifica non si può usare in manuale perchè non si possono bloccare gli assi coi grani, o sbaglio?

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da ing_orso » martedì 17 febbraio 2009, 17:30

scusa ma mi erano sfuggite le tue domande:
sono soddisfattissimo, molto più scorrevole e fluida;
ho preso la decisione di abbandonare la possibilità  di usarla in manuale, avrei dovuto trovare il modo di montare noni, volantini, ecc oltre, come dici giustamente, un sistema per bloccare l'asse che non lavora.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da enrico04239 » martedì 17 febbraio 2009, 22:25

Proprio un bel lavoro, complimenti.
Un pensierino ce l'ho fatto anch'io ma per il momento devo abbandonare l'idea.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da Garkoll » martedì 26 gennaio 2010, 12:41

Stavo cercando idee per modificare la mia ZX045 e ho trovato questo post, la bf è più piccola ma il lavoro sarebbe lo stesso.
L'unica cosa che non capisco proprio è perché hai messo i carrelli del trasversale sopra le guide, in quel modo sono troppo stretti, diminusci l'angolo di leva e alzi la struttura, non era meglio dare una pelata al dente a 45° e poggiarli sotto? e così non recuperavi anche la sede cuscinetto?

Se mi dici i motivi della scelta così da evitare errori a cui non ho pensato. grazie orso! :D

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da luk2k » domenica 31 gennaio 2010, 11:04

beh, credo perchè così la modifica risulta reversibile... :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

ciobin741
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 28 novembre 2008, 14:11
Località: Prato

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da ciobin741 » martedì 2 febbraio 2010, 10:18

splendido lavoro i miei complimenti :)

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da ing_orso » mercoledì 3 febbraio 2010, 23:02

si, ho fatto così perche la modifica è completamente reversibile...anche se adesso non ci penso neanche!

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da Garkoll » giovedì 4 marzo 2010, 10:44

Ormai ti stresso, ma visto che sto facendo la mia e in aggiunta una BF20 a breve sarà  da fare per una amico continuo.

Io sto verificando le guide se sono pari e diritte, altrimenti metto tutto sotto fresa e mentre tolgo la coda di rondine dò una pelata anche alle guide e all'attacco della colonna.

Poi ultima cosa, ma hai messo le guide avvitate e basta o le hai spinate? io non ho trovato le spine per i fori, per cui sto pensando di fare gli scassi per incastrarli, mi hanno detto tutti che se le avvito e basta come provo a fresare un pò di ferro mi si muovono, tu come hai risolto?

:D :D :D

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da ing_orso » giovedì 4 marzo 2010, 11:11

io le avevo solo avvitate, ferro non ne ho lavorato tanto, anzi quasi niente, me non mi sono mai accorto che sia succeso qualcosa; lo so anch'io che una battuta laterale per la guida è il giusto modo di procedere, ma....si fa come si può

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da Garkoll » giovedì 4 marzo 2010, 12:23

Ok, no pensavo che avessi trovato una soluzione diversa e volevo sfruttarla anche io perché di fare le sedi non ho voglia.
Sto pensando di spinare il fianchetto lateralmente oppure se le trovo delle spine precise nel foro della vite (ma la vedo dura).
Grazie ancora :D

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da ing_orso » giovedì 4 marzo 2010, 12:43

il foro della vite non può essere preciso da spina...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Ancora qualche modifica alla BF20L

Messaggio da Garkoll » giovedì 4 marzo 2010, 12:57

Si infatti ieri ne ho misurati un paio e non lo erano. :evil:
Però sto pensando se fare degli adattatori.

Mi sa che alla fine ritorno alla scelta iniziale, porto tutto in officina e mi faccio fare la pelata e gli scassi per le guide.
E' che mi piace far da solo.. :D

Rispondi

Torna a “BF 20”