Problema rimozione utensile

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Problema rimozione utensile

Messaggio da Spike762 » sabato 30 ottobre 2010, 10:53

Esatto :wink:
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
pashark
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 18:56
Località: Palermo

Re: Problema rimozione utensile

Messaggio da pashark » sabato 30 ottobre 2010, 20:41

Crono probabilmente hai lasciato il cono in sede un po' a lungo, sicchè ha aderito.
Io penso però che forse ci vai troppo delicato a svitare.
Nella mia è normale. Infatti dopo aver vinto la prima resistenza nella svitatura si avverte dopo pochi giri un nuovo indurimento. Ecco devi insistere, senza timore, forzando ancora e vedi che il cono cede.
Ho molto bisogno di ferro. Ma non sono anemico.

Crono
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:44
Località: Brescia

Re: Problema rimozione utensile

Messaggio da Crono » sabato 30 ottobre 2010, 23:42

Ringrazio tutti, non avevo ancora risposto perchè, purtroppo,non sono ancora riuscito a risolvere nulla!
Si, di sicuro ho lasciato l'utensile troppo a lungo, ma non credevo proprio si sarebbe incollato...

@pashark: non temere, eravamo in 2 a svitare quel dado, ma nulla da fare!

Ho svitato tutta la vite di ritegno, ho messo sotto il cannotto un pezzo di legno e ho provato a martellare con un altro cilindro di ferro lungo come la vite, ma non filettato, ma nulla!

Domani proverei a molare l'utensile in modo da poterlo afferrare comodamente con una chiave inglese e vedere se riesco a smuoverlo cosi', anche perchè ormai c'è solo l'accoppiamento conico che in qualche mode DEVE aprirsi...

Anonymous 10

Re: Problema rimozione utensile

Messaggio da Anonymous 10 » domenica 31 ottobre 2010, 0:35

E' successo pure a mè: ho svitato il tirante fino in battuta (circa 2 giri) poi ho dato di mazzuolo
un colpo secco (di quelli senza vergogna) senza interporre rame o alluminio (altrimenti non "sente" la botta).
Se è il caso, poi limerai un pò il quadro e dopo strngere di meno.
Ciao!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema rimozione utensile

Messaggio da Pedro » domenica 31 ottobre 2010, 4:12

dacci retta, colpo in testa se no non molla. Se ti aspetti che un accoppiamento conico molli di chiave inglese rutando non avrai buoni risultati, sul mandrino da trapano si usa solo quello senza tirante e sopporta la coppia delle punte in lavorazione, pensa se si gira di chiave. E poi una chiave sotto e va bene ma quella sopra dove l'acchiappi? se prendi sul canotto in alto si svita lui che fa da blocco della molla di ritorno e ti trovi il pezzo smontato ma non il cono utensile.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Problema rimozione utensile

Messaggio da emmeci » domenica 31 ottobre 2010, 9:39

La sparo...se non riesci in nessun modo smonta l'intera resta e mettila in una busta per una notte nel freezer...ti ritroverai una fresa surgelata...però poi con una bottarella il cm dovrebbe mollarsi! :mrgreen:

Crono
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:44
Località: Brescia

Re: Problema rimozione utensile

Messaggio da Crono » domenica 31 ottobre 2010, 10:11

catenavfr ha scritto:E' successo pure a mè: ho svitato il tirante fino in battuta (circa 2 giri) poi ho dato di mazzuolo
un colpo secco (di quelli senza vergogna) senza interporre rame o alluminio (altrimenti non "sente" la botta).
Se è il caso, poi limerai un pò il quadro e dopo strngere di meno.
Ciao!
Grazie!!!
l'accoppiata martello-assenza di vergogna ha funzionato alla grande!

Un grazie sentito anche a tutti gli altri, perchè va detto che ho provato tutti tutti i vostri consigli!!

Martedi' si va a comprare il distaccante al silicone come consigliato da artigliere...

Buona domenica a tutti!!

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Problema rimozione utensile

Messaggio da dentex » lunedì 22 novembre 2010, 7:29

Ho letto questo interessante post, anch'io ho temuto il peggio quando non vedevo scendere il CM della mia T045. Prima con un martello di plastica dura, nulla, poi senza pietà  ho dato un colpo secco col martello "propriamente detto" ed è sceso sempre trattenuto dal tirante appena svitato. Mi chiedo allora, ma dopo ogni lavorazione conviene togliere il cono? Non si rischia di rovinare, con le "martellate" sia la filettatura del cono che del tirante e la linea dei cuscinetti? Io ho dello spray al silicone impermeabilizzante pensate che vada bene? Buona giornata a tutti.
Paolo
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
nappy
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 23:00
Località: Provincia di Siena

Re: Problema rimozione utensile

Messaggio da nappy » lunedì 7 marzo 2011, 21:51

Sui coni prova (dopo averli accuratamente puliti), il Teflub della Crc, e' teflon spray, rimane asciutto, isola e permette un distacco molto agevole (almeno sugli Hsk63).
Prova poi fai sapere come ti trovi.

Ciao
Nappy

Rispondi

Torna a “BF 20”