Il motore lo commercializza la mobasi, qualcuno lo conosce? O lo usa già?
Motore mobasi
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:01
- Località: Bressanone
Motore mobasi
Il motore lo commercializza la mobasi, qualcuno lo conosce? O lo usa già?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Motore mobasi
non lo conosco ma vorrei: hai un link di dove vendono quel kit?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:01
- Località: Bressanone
Re: Motore mobasi
È permesso mettere link?
Op. Solo per mp?

Op. Solo per mp?
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Motore mobasi
si si, è permesso si certo; non sarebbe permesso se tu fossi il venditore
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:01
- Località: Bressanone
- smanetton
- Member
- Messaggi: 370
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
- Località: Trani (Bt)
Re: Motore mobasi
Scusa ho sbagliato io a cercare il kit o realmente costa 1.723,00 EUR incl. 19% IVA escl. Costi di spedizione.
Secondo un mio parere personale avresti problemi di riscaldamento dei cuscinetti della linea mandrino,io sulla mia una simil bf20 alla rottura dell'ingranaggio della trasmissione ho modificato il rapporto per arrivare intorno ai 4200 giri e dopo 30 minuti in funzione la linea mandrino era caldissima tanto da sciogliere i denti dell'ingranaggio plastico del cambio,io volevo realizzare la trazione a cinghia e con quella prova rendermi conto di quali velocità potessi raggiungere per decidere i rapporti di riduzione da utilizzare.
Con questo kit dovresti spendere meno https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 50&t=51785 prova a chiedergli come si comporta alle alte velocità in modo da avere un esperienza diretta.
Saluti Alfonso
Secondo un mio parere personale avresti problemi di riscaldamento dei cuscinetti della linea mandrino,io sulla mia una simil bf20 alla rottura dell'ingranaggio della trasmissione ho modificato il rapporto per arrivare intorno ai 4200 giri e dopo 30 minuti in funzione la linea mandrino era caldissima tanto da sciogliere i denti dell'ingranaggio plastico del cambio,io volevo realizzare la trazione a cinghia e con quella prova rendermi conto di quali velocità potessi raggiungere per decidere i rapporti di riduzione da utilizzare.
Con questo kit dovresti spendere meno https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 50&t=51785 prova a chiedergli come si comporta alle alte velocità in modo da avere un esperienza diretta.
Saluti Alfonso
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein
Albert Einstein
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Motore mobasi



visto, 1730 euro, molti di noi hanno modificato la bf20 con un sistema a cinghia con molto meno, comunque mi sembra troppo caro, anche se iva comprensivo
http://www.cnc-shop.mobasi.com/Umbausat ... ::339.html
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:01
- Località: Bressanone
Re: Motore mobasi
Ho letto della modifica fatta da francesco-cnc,
effettivamente costa parecchio meno, però il prezzo è del solo motore? Poi anche il motore è meno potente e parte da 260 rpm, quello del kit mobasi parte da 0.
Per far funzionare il motore Francesco ha usato il potenziometro della bf20 op. Lo ha comprato a parte?
E il carter, pulegge e cinghie?
È solo una domanda per capire il totale della spesa e valutare.
ciao
effettivamente costa parecchio meno, però il prezzo è del solo motore? Poi anche il motore è meno potente e parte da 260 rpm, quello del kit mobasi parte da 0.
Per far funzionare il motore Francesco ha usato il potenziometro della bf20 op. Lo ha comprato a parte?
E il carter, pulegge e cinghie?
È solo una domanda per capire il totale della spesa e valutare.
ciao
- smanetton
- Member
- Messaggi: 370
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
- Località: Trani (Bt)
Re: Motore mobasi
Leggiti nel dettaglio la descrizione http://www.hmsnz.co.nz/productdetails.asp?catID=3339781 sembra che manchi solo il carter e la velocità la puoi comandare direttamente da mach3 è interfacciabile il driver.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:01
- Località: Bressanone
Re: Motore mobasi
Io uso galaad e pcdrehn dovrei controllare se è possibile comandarlo anche con loro.
Certo che il mobasi è bello pronto anche se caro.
Sapete se qualcuno a risolto il surriscaldamento del mandrino oltre i 3000 giri?
Tempo fà ho visto su youtube che hanno montato i cuscinetti radiali al posto dei conici, forse potrebbe essere la soluzione.
Certo che il mobasi è bello pronto anche se caro.
Sapete se qualcuno a risolto il surriscaldamento del mandrino oltre i 3000 giri?
Tempo fà ho visto su youtube che hanno montato i cuscinetti radiali al posto dei conici, forse potrebbe essere la soluzione.
- smanetton
- Member
- Messaggi: 370
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
- Località: Trani (Bt)
Re: Motore mobasi
Se leggi cosa ci sta scritto nel link consiglia anche la sostituzione dei cuscinetti
New Quill & Spindle bearings are recommended for lower friction running.
Quill Drive: Replace with Nachi Shielded 6007ZZE & 6209ZZE.
R8/MT3 Spindle: Replace with 7007 & 7005 angular contact bearings (requires bearing spacer)
MT2 Spindle: Replace with 2x 7005 angular contact bearings (requires bearing spacer)
New Quill & Spindle bearings are recommended for lower friction running.
Quill Drive: Replace with Nachi Shielded 6007ZZE & 6209ZZE.
R8/MT3 Spindle: Replace with 7007 & 7005 angular contact bearings (requires bearing spacer)
MT2 Spindle: Replace with 2x 7005 angular contact bearings (requires bearing spacer)
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:01
- Località: Bressanone
Re: Motore mobasi
Domanda, premetto che sono un buon meccanico ma di elettronica capisco poco, il motore di Francesco-cnc non si può pilotarlo con il potenziometro della bf20?
- smanetton
- Member
- Messaggi: 370
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
- Località: Trani (Bt)
Re: Motore mobasi
Non ho capito la domanda vorresti utilizzare la tua elettronica originale per comandare il motore ?
Perché il kit linkato ha tutto quello che serve per comandare il motore regolatore e driver compreso.
Scusa esprimi i tuoi dubbi nel post di Francesco e lui ti potrà rispondere per esperienza diretta.
Perché il kit linkato ha tutto quello che serve per comandare il motore regolatore e driver compreso.
Scusa esprimi i tuoi dubbi nel post di Francesco e lui ti potrà rispondere per esperienza diretta.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:01
- Località: Bressanone
Re: Motore mobasi
