Mandrino da tornio per BF20

Sub-forum creato per la BF20
Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » martedì 4 novembre 2008, 19:19

Dopo tanto il corriere ha deciso di recapitarlo. =D>

L'ho appena pulito, provo a montarlo e misuro la concentricità , speriamo bene.

Per essere una cosa accettabilè sotto che valore deve stare la concentricità ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

zerozero
Member
Member
Messaggi: 588
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 18:57
Località: forli

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da zerozero » martedì 4 novembre 2008, 19:44

a quanto stavi come concentricità  col porta pinze?, più si avvicina a quel valore meglio è :mrgreen:, io dico che se con quel mandrino stai sui due tre centesimi ti va di lusso
questo mondo è troppo nervoso, dovrò rinascere

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da spider.prime » martedì 4 novembre 2008, 20:30

bello bello totaleee che bel bauletto...aspetto anche io nuove informazione.. =D>

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » martedì 4 novembre 2008, 21:37

Dunque...
Ho fissato il porta comparatore sulla tavola, e ho misurato.
1 centesimo sulla piastrache fissa il mandrino alla fresa.
1 centesimo sulla cassa del mandrino.
7 centesimi sulle morse, la cosa più precisa che ho sono degli spilli da iniettore per motori a gasolio.

Ho provato a mollare girare e chiudere lo spillo ma la cosa non cambia, ho provato a chiudere cambiando sempre il punto dove inserisci la chiave e varia di 1/2 centesimi non di più.

Cosa ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da fabpri » martedì 4 novembre 2008, 22:38

io parto a tutto problemi non ce ne sono.....
non prendere paura quando vedrai la bassissima manifattura costruttiva.
ha il passaporto con il visto cinese in regola.
stringi bene e fai piccole passate... purtroppo non serra un gran che.
però facendo delle prove si giri e avanzamento si ottengono delle buone finiture come ti avevo fatto vedere
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da grazioli » martedì 4 novembre 2008, 23:10

Che la flangia e il corpo mandrino girino in centro poco interessa, quello che conta è il centro prodotto dalle griffe. Immagino comunque che ci sia la possibilità  di centrarlo meglio allentando le viti e con mazzuolo tenero+comparatore cercare di trovare lo zero.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » martedì 4 novembre 2008, 23:32

Ho visto un'utente che bloccava le griffe e con un'elettromandrino portava le griffe in misura, forse spiegata così non si capisce, è una discussione di pochi giorni fa ma nella foga di trovarla non la trovo. #-o

Se è possibile usare quel sistema preferisco, è un pochino laborioso ma alla fine non è meglio che decentrare il corpo del mandrino?

Io sono ignorante, quello che mi consigliate io faccio. :roll:

No!!! giù dal ponte non mi ci butto. :evil:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da grazioli » martedì 4 novembre 2008, 23:41

Dovrebbe essere una discussione di riporeno (non ne sono sicuro).
Secondo me fai prima a decentrare (si parla poi di qualche centesimo!!!!) il mandrino rispetto alla flangia.
Come consiglio, invece, ti dico di smontare il mandrino e lavarlo al suo interno per poi lubrificarlo.....ci troverai la solita limatura.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » martedì 4 novembre 2008, 23:45

Via ... ho capito, lo smonto tutto e non lo centro mai più. :banghead:

Ora lo smonto in tanti pezzi, poi vi dico.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 5 novembre 2008, 0:19

L'ho fatto, l'ho smontato tutto e devo dire che dentro era pulito, un po asciutto ma pulito, l'unica sporcizia se così si può dire era tra piastra e mandrino.

L'incastro piastra e mandrino è parecchio precisa, quasi incastrato.


P.s.Devo anche ammettere che sono un pirla, le tre brugole che tengono il mandrino alla piastra erano molle e non l'avevo controllate.

P.s.s. Non l'ho detto? ora sono sotto i 2 centesimi. \:D/
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da spider.prime » mercoledì 5 novembre 2008, 0:24

bella enri sono contento...vai ora vacci vedere delle file di truccioli come se fossero capelli...ahahahahah

poi facciamo un trucciolo party con tanto di ragazze che ballano e la musica la scegliete voi ahahahah

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 5 novembre 2008, 0:29

Si... mia moglie, me lo da lei il trucciolo party con le ragazze. :angry8: :violent1:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da luk2k » mercoledì 5 novembre 2008, 2:15

una cosa non ho mai capito, che differenza c'è fra una rettifica fatta in cina e una fatta in qualsiasi parte de mondo italia compresa? :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da fabpri » mercoledì 5 novembre 2008, 8:41

come tutte le cose... se sotto la piastra che metti sopra la rettifica tangenziale lasci la merda della lavorazione precedente e non pulisci bene poi la rettifica dopo fa schifo.
se in cina fanno le cose per dispetto tipo lasciare la limatura dappertutto poi i risultati si vedono.
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da ing_orso » mercoledì 5 novembre 2008, 8:43

Enrico: 2 centesimi? lascialo così!!!

p.s.: in Cina fanno quello che gli diciamo di fare.

Rispondi

Torna a “BF 20”