visualizzare BF20 - reportage

Sub-forum creato per la BF20
thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da thecleaner » giovedì 27 novembre 2008, 13:04

sulle righe ci sono delle asole all'estremità  con la luce e l'incavo per la testa di un M5, quelli sulla testina di lettura invece sono dei fori e sono più piccoli ad occhio M3 o M4. In realtà  la testina dovrò fissarla ad un supporto che a sua volta fisserò alla tavola. Sul supporto farò delle asole verticali in modo da poter allineare la testina. Devo decidere se usare M4 o M5 per fissare il supporto alla tavola, perchè lo spazio non abbonda, però il maschio M4 non ce l'ho, quindi se ci stanno M5 è meglio e son più robuste.

Lo so mi faccio 20k seghe mentali ma sai com'è quando devi bucare la tua macchina utensile... :D

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da luk2k » giovedì 27 novembre 2008, 19:37

se è pensato per una m5 facci una m5 :D

cmq ricorda che se fai una m4 hai tutta la ciccia per passare a m5 nel caso non andasse bene
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da fabpri » domenica 30 novembre 2008, 11:55

la ghisa è autolubrificante a secco per via della sua alta percentuale di carbonio sotto forma cristallina di graffite che appunto è un lubrificante a secco
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da thecleaner » lunedì 1 dicembre 2008, 13:29

primi step...far le cose bene ci vuol sempre tanto tempo..ecco il lavoro della domenica

son partito dall'asse difficile, perchè ho dovuto fare i supporti e rifresare la guida della protezione per avere gli stessi interassi dei fori già  presenti sulla bf (credo siano quelli per montare il kit dro optimum)..l'altro dovrebbe portarmi via mooolto meno tempo. La mia prima scelta è tenere la riga "distante" come è adesso in modo da avere il braccetto che trascinerà  la testina di lettura dietro. In tal modo rimane tutto nascosto sotto la tavola. Se non dovesse starci, ma non credo, farò passare il braccetto davanti alla riga.
Comunque non so se sono io che sono un animale...ma ho fatto tranquillamente passate di sgrossatura dal pieno da 3mm con una fresa 3 taglienti diametro 12, vibrazioni tante, ma la bf non accennava segni di affaticamento...sono piuttosto contento. Facendo invece passate da 2mm impegnando la fresa per circa metà  diametro ho notato che la finitura è buona, poche vibrazione e taglia come fosse burro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da essevi2001 » lunedì 8 dicembre 2008, 19:45

Il seguito!! Vogliamo il seguito!!! Che hai fatto ieri ed oggi che non hai neanche lavorato? LAVATIVO !!! :lol: :lol: :lol:
Non preoccuparti, la mia è solo sana invidia... :D :D
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da thecleaner » martedì 9 dicembre 2008, 0:37

cari amici,
ho incontrato parecchi problemi, ho fatto svariati errori e ho rifatto tre volte il pezzo di trascinamento del cursore di lettura..

la prima volta mi si è rotto il maschio nel pezzo....il bello è che avrò maschiato una quindicina di M5 e qualche M3 senza alcun problema. Invece il primo foro che ho dovuto maschiare con un M4 mi si è rotto dentro alla prima maschiatura :shock: :x :evil:
ho rifatto il pezzo sono arrivato a montare tutto riga inclusa per poi scoprire che sono un cane perchè non avevo modo di stringere le viti e fare le regolazioni del caso avendole dietro alla testina di lettura.
questo in 3 giorni di lavoro praticamente...

ora la cosa che da un lato mi fa incazzare e dall'altro mi fa ben sperare è che preso dalla frustrazione stasera ho afferrato l'ultimo scarto di alluminio, ho deciso di ripiegare sulla soluzione che avrei dovuto adottare fin da subito, e in due ore a botte di sgrossatura senza curare la finitura, ho ottenuto un risultato migliore a livello funzionale di quello che ho ottenuto in tre giorni di imprecazioni. Questo vuol dire se non altro che faccio progressi e imparo dagli errori..
Ora fortunatamente direi che ci sono, in pratica devo mangiare ancora qualche mm di materiale davanti e fare due asole per far passare le viti di fissaggio.
Poi la X in confronto è una passeggiata, quindi conto il prossimo WE di avere finalmente il visualizzatore in funzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da spider.prime » martedì 9 dicembre 2008, 0:53

la calma è la virtu dei forti...non ti arrabbiare e lavora concentrato..io ti seguo..

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da essevi2001 » martedì 9 dicembre 2008, 9:36

e non avere fretta! A me capita che quando mi faccio prendere dalla voglia di vedere il lavoro finito.... è la volta che devo ricominciare daccapo perchè sbaglio sicuramente!
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da thecleaner » martedì 9 dicembre 2008, 23:25

bhe...che dire....alla fine la soddisfazione è tanta. :hello1:
Fatta la Y mi sento come se avessi finito. La riga è perfettamente allineata sui due assi entro i 2-3 centesimi. Ho abbondato con le vitine di regolazione, eventualmente più avanti con calma le metto più corte e rifinisco. Il funzionamento di primo impatto è fantastico perchè si nota tantissimo la maggior precisione rispetto a un calibro digitale ad esempio, basta sfiorare il volantino e scattano i 5 millesimi. Avanzando veloce le cifre scorrono a nastro. E' un piacere vederlo. Ho fatto due prove per scrupolo puntando un comparatore e la lettura è corretta.
Credo proprio che quando avrò finito sarà  da subito una di quelle cose che mai più senza.
Non fate caso alla finitura superficiale della staffa, ne avevo le @@ piene e ho pensato che lì sotto rifinita o no non avrebbe fatto differenza.
Nel week end monto la X che mi aspetto sarà  una passeggiata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da thecleaner » martedì 9 dicembre 2008, 23:26

questo signore è il fidanzato della bf e si sentiva escluso e così mi ha pregato di mettere una foto :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da spider.prime » mercoledì 10 dicembre 2008, 1:08

azzarola ma ha avanzamenti automatici???

voglio la mia officina con un bel tornio e tante altre attrezzature e realizzare qualsiasi cosaaaaaaaaaaaaaaaa

bravo

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da vinicio » mercoledì 10 dicembre 2008, 8:08

Ehi ma hai le mie stesse cose, cosa fai copi.?
No no guardando meglio no, io ho il visualizzatore della velocità  su tornio :mrgreen: . ma non ce l'ho sulla bf20 #-o #-o .per la miseria.

Ovviamente scherzo. :D

Complimenti per la realizzazione,un giorno spero di farla anche io.

Ciao.
Vinicio.

thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da thecleaner » mercoledì 10 dicembre 2008, 17:38

eheh il sogno di tutti gli hobbisti, poter realizzare qualunque cosa ci venga in mente...una bella chimera :D

no non ho avanzamenti automatici anche se non mi dispiacerebbero affatto!

il mio obiettivo è arrivare ad avere tornio e fresa in manuale ben accessoriati e un pantografo cnc che lavori alluminio. So che alla fine spenderò più che a comprarlo e avrò risultati inferiori, ma questa è l'essenza dell'hobbistica, a mio modo di vedere.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da spider.prime » mercoledì 10 dicembre 2008, 18:16

quoto io faro come te..però non mi fermero perchè questo hobby quando ti entra nelle vene è difficile farlo uscire...nemmeno la moglie ci riesce...c'è chi addirittura per non far scappare la moglie mette un bel telivisore in laboratorio con un mangia cassette..ahahahah... =P~ =P~ =P~ =P~ scherzo...

comunque fresa tornio e pantografo bello tosto sono i prossimi obbiettivi...anche un bel retrofit della BF ci sta...

dai dai

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: visualizzare BF20 - reportage

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 10 dicembre 2008, 20:56

Complimenti, ti invidio un pochino, il tornio proprio non saprei dove metterlo, avevo pensato la camera da letto :-k ma qualcosa o qualcuno mi ha fatto cambiare idea. :evil:

Spider, che fai la spia? Vedremo quando sarai sposato e vorrai andare dalla fresa, [-X vedremo se non metti una tv con videoregistratore, sdraio e ogni tipo di confort.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “BF 20”