Dilemma di visualizzazione asse z

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: Dilemma di visualizzazione asse z

Messaggio da mozafa » lunedì 6 dicembre 2010, 22:32

quando utilizzi le frese a inserto se il lubrificante non arriva ad
una certa intensità  lo sbalzo continuo caldo freddo dell'inserto lo
fa durare molto molto poco , l'aria tiene pulito il pezzo e l'inserto
resta a temperatura costante aumentando di durata .

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Dilemma di visualizzazione asse z

Messaggio da sub-xtx » lunedì 6 dicembre 2010, 23:11

Esatto, me l'ero immaginato proprio così.
L'emulsione posso regolarla a palla o solo un filo come più mi aggrada oppure farla uscire parzialmente nebulizzata regolando l'aria.
Siccome ho tenuto due diverse cannule, posso giocare in combinazione come più mi piace.
La pressione quando vado solo con aria è tra i 2 e i 2,5 bar, pezzo pulito, area ben visibile e fresa meno calda.

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Dilemma di visualizzazione asse z

Messaggio da lallax » lunedì 6 dicembre 2010, 23:34

Ci faresti vedere come "peschi" l'emulsione?

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Dilemma di visualizzazione asse z

Messaggio da sub-xtx » lunedì 6 dicembre 2010, 23:45

Non so se ho capito la domanda.
Ho messo una pompa da acquario in una vasca dove ho fatto anche la decantazione e il filtraggio di eventuali trucioli

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: Dilemma di visualizzazione asse z

Messaggio da mozafa » martedì 7 dicembre 2010, 13:48

io ho messo una normale vasca con paratia di decantazione ,
una pompa sacemi e una bella cornice con guarnizione che
proteggie il perimetro della tavola , per evitate di innaffiare tutto
il bunker :mrgreen:
le pareti di lexan sono infilate nella cornice , così posso sfilarle in caso
bisogno senza rimuovere la cornice

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Dilemma di visualizzazione asse z

Messaggio da lallax » martedì 7 dicembre 2010, 14:16

Mi riferivo per nebulizzarla, se ho capito bene usi aria a 2-2,5 atmosfere.

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: Dilemma di visualizzazione asse z

Messaggio da mozafa » martedì 7 dicembre 2010, 19:07

se vuoi costruire un nebulizzatore a poco prezzo puoi utilizzare
una vecchia pistola per verniciare , hanno già  la miscelazione acqua aria
e sei ok .
io sul trapano a colonna ho fatto così :mrgreen: poi per azionarlo ho
eliminato la sua levetta e messo in serie al tubo dell'aria una valvola
con la leva , on off

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: Dilemma di visualizzazione asse z

Messaggio da paverik » venerdì 10 dicembre 2010, 10:26

ho trovato una soluzione di questo tipo, spesa 16 euro un pò di tubo e un pò di lavoro.
Funzione benissimo sia solo aria che con il refrigerante che viene nebulizzato oppure terza opzione diretto solo refrigerante quando è richiesta una buona quantità .
Come braccio di posizionamento ho usato un vecchio braccio magnetico per comparatori è molto comodo e lo sposto all'occorrenza sul tornio senza difficoltà .
allego due foto
un saluto.
riccardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: Dilemma di visualizzazione asse z

Messaggio da mozafa » venerdì 10 dicembre 2010, 19:23

perfetto :mrgreen:

Chipmaker
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 15:20
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Dilemma di visualizzazione asse z

Messaggio da Chipmaker » venerdì 21 gennaio 2011, 9:34

Ma quei bellissimi tubi corrugati sono a dotazione delle righe o le hai comprate?
Grazie
Gli schiamazzi della folla non possono far tacere la voce della coscienza. (Silone)
Tornio "David personalizzato" con inverter ed inversore di moto, Fresa Bf20 Cnc..zzata!!!

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: Dilemma di visualizzazione asse z

Messaggio da paverik » venerdì 21 gennaio 2011, 10:27

Sono in dotazione, ma penso che sei disposto a romperti nella ricerca e a spendere, sospetto siano cari, si trovano presso rivenditori industriali.
ciao
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Rispondi

Torna a “BF 20”