divisore per bf 20

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: divisore per bf 20

Messaggio da mozafa » domenica 23 maggio 2010, 22:02

ma non preoccuparti , la flangia del tornio ha un centraggio che posiziona
in centro il mandrino è norlmale smontarlo e rimontarlo .
portai sfruttare il centraggio per posizionare la nuova flangia del
mandrino a 4 griffe , così la sostituzione sarà  sempre rapida :wink:

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 601
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: divisore per bf 20

Messaggio da prinzi88 » mercoledì 26 maggio 2010, 11:10

ma secondo voi questo divisore come si fissa al piano di lavoro? se si guardano le foto delle caratteristiche tecniche non si vene demmeno un foro di fissaggio....boh

http://cgi.ebay.it/RDGTOOLS-80MM-ROTARY ... 645wt_1133
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: divisore per bf 20

Messaggio da mozafa » mercoledì 26 maggio 2010, 13:40

per quel che si può vedere , direi che va staffato
sia in verticale che in orizzontale.....ma potrei
sbagliare

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: divisore per bf 20

Messaggio da emmeci » mercoledì 26 maggio 2010, 16:08

Anche le vertex piccole vanno staffate...solo che almeno hanno un appiglio decente fatto apposta...

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: divisore per bf 20

Messaggio da mozafa » mercoledì 26 maggio 2010, 18:55

in effetti questa è molto "misera" , quoto Emmeci :wink:

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 601
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: divisore per bf 20

Messaggio da prinzi88 » giovedì 27 maggio 2010, 11:05

per emmeci: pensavo fosse il modello uguale al tuo soba 3" che ha comunque i fori per lo staffaggio, qui invece non c'è niente....ve bhe starò su quella da 4"che è più grande e è più facilmente staffabile....grazie a tutti
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Re: divisore per bf 20

Messaggio da alex 35 » giovedì 27 maggio 2010, 14:06

ciao
vi mostro le foto del lavoro che ho fatto,la flancia,ed il montaggio sul divisore e tavola,ora come al solito ho bisogno del vostro aiuto,cioè,dividere, non ho ancora capito come si fà  a dividere, ad esempio,un tondo da 20mm,per 5,mi spiego,voglio fare delle scanalature su un tondo,per essere divise uguali l una dall altra,come si divide? ps.il libro del fresatore moderno l ho ordinato. grazie tanto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: divisore per bf 20

Messaggio da emmeci » giovedì 27 maggio 2010, 14:36

prinzi88 ha scritto:per emmeci: pensavo fosse il modello uguale al tuo soba 3" che ha comunque i fori per lo staffaggio, qui invece non c'è niente....ve bhe starò su quella da 4"che è più grande e è più facilmente staffabile....grazie a tutti
Il mio è quello da 75 mm circa...il tuo è da 80 mm che è di costruzione più recente. Per semplificare li definiscono entrambi da 3" ma in realtà  il mio è da 3" (76,20 mm) mentre quello scelto da te in realtà  è da 3 - 5/32" (80,17 mm).
Quanto ai fori per i bulloni bisognerebbe sincerarsi che magari non abbia dei fori filettati sul fondo. In questo modo potresti imbullonarla su una piastra ed hai risolto. Chiedi al venditore!


Per Alex
360/5= 72 devi far ruotare la tavola di 72° e fresi... :mrgreen:
Ciao

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Re: divisore per bf 20

Messaggio da alex 35 » giovedì 27 maggio 2010, 22:03

grazie Emmeci,ho provato e ci sono riuscito al primo tentativo,allego una foto.ma sè voglio fare un esagono,col divisore in orizontale la procedura e la stessa? grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: divisore per bf 20

Messaggio da emmeci » venerdì 28 maggio 2010, 8:56

Di nulla! Certo che è la stessa...non vedo dove sia la difficoltà ! Per l'esagono, centri e ti sposti di quel tanto di cui hai calcolato debba essere il lato. Ovviamente fresi ogni 60°! :D Ciao

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Re: divisore per bf 20

Messaggio da alex 35 » venerdì 28 maggio 2010, 13:39

ciao,
non l ho capito bene,ad esempio faccio 360 diviso 6 = 60,e fino quì ci siamo,ma se voglio un esagono dà  8mm,o da 10mm da che diametro debbo partire? ps.dù palli... ciao e grazie.

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: divisore per bf 20

Messaggio da emmeci » venerdì 28 maggio 2010, 15:40

:D ....a mamma mia...la geometria!!! :lol: :lol: Mi fai tornare ai bei tempi della scuola!!! :mrgreen: :mrgreen:

Dunque, l'esagono è un poligono regolare e tracciando al suo interno il raggio con l'intersezione dei lati si formano 6 triangoli equilateri...quindi l=R.
il lato l corrisponde al raggio R dell'esagono iscritto.
Quanto alla sua costruzione basta un compasso e un righello.
http://www.flickr.com/photos/aldoaldoz/ ... 9/sizes/o/
Ciao

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: divisore per bf 20

Messaggio da setteemezzo » venerdì 28 maggio 2010, 15:52

per emmeci, sei sempre mitico!!!! PS: ho visto il kit divisore 3 dischi da chronos in offerta e la contropunta soba per HV6, verrebbe tutto 90gbp che ne dici?? è buono?

per alex, molto bello, però continui a chiamarlo divisore, se non sbaglio nelle foto hai solo la tavola girevole giusto??
è bello saper fare...potendolo fare!

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: divisore per bf 20

Messaggio da emmeci » venerdì 28 maggio 2010, 16:35

:D ...
Si, il set divisore è lo stesso che ho io...e vai tranquillo!
http://www.chronos.ltd.uk/acatalog/Vert ... ories.html
La contropunta non so' com'è perchè allora mi hanno mandato la vertex. Comunque credo siano molto simili.
Prezzo ottimo...di meglio non trovi da nessuna parte...

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Re: divisore per bf 20

Messaggio da alex 35 » venerdì 28 maggio 2010, 22:23

hee.. la geometria, e chi l la fatta,forse quel giorno non ero a scuola,boo!!
comunque,mi stò divertendo come un bambino,ho alcune cosette dà  alleggerire,poi metto la tavola girevole in oroz e voglio provare a fare un esagono. grazie,grazie ancora.
per Setteemmezzo,il set divisori l ho smontato visto che per il momento non mi serve. ciao.

Rispondi

Torna a “BF 20”