OPTIMUM BF 20 CNC (2°capitolo) L'inizio ...

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 5 marzo 2008, 14:17

Niente di speciale e peraltro potevo farlo con più cura e calma ... e sono necessarie per via delle rebave che rimangono e dopo per verificare se non ci sono botte che possono aver creato denti sporgenti, che anche se micrometrici, fermano i motori ... e se hai un tornio dai una lucidata o una passata leggerissima dentro la chiocciola ...

Semplice limette e pazienza ... buona luce e ovvio un mezzo bicchiere di petrolio per pulirla ...

Ma se non fosse frettoloso, dovrei aver usato in dremel con una pietra fine fine e dopo una passata di gomma lucidante da gioielleria o modellismo, sempre col dremel (che nel mio caso è un Proxxon) ...

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 5 marzo 2008, 14:56

velleca55 ha scritto:........e pazienza ... buona luce e ovvio un mezzo bicchiere di petrolio per pulirla ...
...se usavi un bicchiere intero di .........vino .......veniva ancora meglio :lol: :lol:

Complimenti per la pazienza .......smontare, pulire, rimontare :wink:
Ciao
Carlo

jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

Messaggio da jaione » mercoledì 5 marzo 2008, 15:06

guardando le tue foto penso che mi sono creato un sacco di problemi nella mia fresa, la tua finita e molto pulita e ordinata.
ma i giochi delle viti come fai a recuperarli?
comunque complimenti

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 5 marzo 2008, 15:16

Adesso va che è una bellezza ... :lol: ...

I primissimi test ... solo con Mach3 ... (è bastato collegarlo, riferito ai miei timori che non fosse compatibile) ...

Adesso rimane il quarto asse che non ho settato bene credo ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 5 marzo 2008, 15:53

evviva!! bravo Velleca! :hello1:

p.s. ma come hai usato le staffe?!

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 5 marzo 2008, 16:16

.........evvai......... :D :D :D :D :D :D

Ciao
Carlo

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 5 marzo 2008, 16:28

Grande Velleca complimenti!!
Spero di entrare anch'io molto presto fra voi attivisti!! :D
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » mercoledì 5 marzo 2008, 17:24

:headbang: TA- DAAA !!!! Velleca the Artist !! BRAVOO ! \:D/

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 5 marzo 2008, 18:38

Qualche filmino ... :D ... :lol: ... 8) ... :roll: ... :wink: ...

http://www.velleca.it/manualiforum/BF_V ... si.MOV.rar

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 5 marzo 2008, 18:43

ing_orso ha scritto:evviva!! bravo Velleca! :hello1:

p.s. ma come hai usato le staffe?!
Come mi pareva ... da schifo vero ? ... :D ...

Per la verità  devo fare un piano che ho già  in mente per facilitare staffagi diversi da quelli che solo con le tre cave della tavola ...

Il listello l'ho fatto stare per testardizzia (?) ... ma era bello fermo te lo garantisco ... :wink: ...
Se era a questo che ti riferivi ...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 5 marzo 2008, 18:53

sono felice per te!!!

ora non resta che produrre

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 5 marzo 2008, 19:01

jaione ha scritto:guardando le tue foto penso che mi sono creato un sacco di problemi nella mia fresa, la tua finita e molto pulita e ordinata.
ma i giochi delle viti come fai a recuperarli?
comunque complimenti
Scusa Jaione ... ero ad aggiustare la BF ... scusa se non ti ho risposto prima ...

I giochi non li ho neanche misurati ancora ... sono ancora a farla muovere il piu che posso e familiarizzandomi con il sistema di controllo via tastiera con Mach3 ....

Adesso appena finisco le lezioni di Rhino (14 ore di filmati... :shock: ...) comincio a preparare qualcosa ed allora farò il lavoro di messa a punto, includendo i giochi degli assi ... ma comunque siamo su i 4 o 5 centesimi ... che erano quelli misurati prima della conversione, ma penso per averli "sentito" che sono diminuiti un po ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 5 marzo 2008, 19:05

CarloM ha scritto:.........evvai......... :D :D :D :D :D :D

Ciao
Leviathan ha scritto:Grande Velleca complimenti!!
Spero di entrare anch'io molto presto fra voi attivisti!! :D
ziorick ha scritto::headbang: TA- DAAA !!!! Velleca the Artist !! BRAVOO ! \:D/
Oby Wan Kenoby ha scritto:sono felice per te!!!

ora non resta che produrre
Ci mancherebbe ... con questa tifoseria ...

Grazie ragazzi ... :wink: ...

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 5 marzo 2008, 21:18

\:D/ \:D/ \:D/ \:D/ :-({|= :-({|= :-({|= :-({|= :occasion9:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 5 marzo 2008, 21:44

ing_orso ha scritto:certo che te l'hanno maltrattata parecchio....
Mi sono ricordato di te ... avevi detto che la tua faceva fatica nei tratti finale della "X" ... non sarà  mai che devi fare una pulizia ... e altro ... ho fatto caso che la "X" poggia sulla "Y" e proprio in quel punto non si riesci a "bonificare", poiché non viene mai a vista, non solo sotto la "X" che si può spostandola, ma sopra la "Y" ...

Magari smontandola e pulendola a dovere e servendola di un buon grasso penso proprio che vada fino alla fine senza problemi ...

Non penso siano i motori ma il grasso protettivo che applicano in fabbricazione per immagazzinarle ...

Faccio questo ragionamento ... la testa pesa un bel po ... ma il motore la muove senza problemi ... perché mai la "X" non dovrebbe ? ... si lo sbalzo, ma credo più nel grasso protettivo attaccato in quel pezzo che non viene a vista, e non la fa scivolare libera ... ...

Rispondi

Torna a “BF 20”