Asse z BF20
Scusa se quando parlo i termini tecnici precisi mi sfuggono ...
Non so se si chiama ghiera, comunque i due dadi piatti che tengono la vite nella colona ... sopra ...
Uno di questi "dadi" l'ho cambiato per la puleggia (che si è sfilata e ho messo un grano) ...
Il "dado" rimanente e la puleggia che sostituisce il secondo "dado" (controdado) esercitano pressione su la vite ... OK? ... e svitandolo o avvitandolo si ha delle piccole differenze ...
Ipotizzavo che magari avresti un piccolo gioco su queste(o) dado ... tutto qua ...
Non so se si chiama ghiera, comunque i due dadi piatti che tengono la vite nella colona ... sopra ...
Uno di questi "dadi" l'ho cambiato per la puleggia (che si è sfilata e ho messo un grano) ...
Il "dado" rimanente e la puleggia che sostituisce il secondo "dado" (controdado) esercitano pressione su la vite ... OK? ... e svitandolo o avvitandolo si ha delle piccole differenze ...
Ipotizzavo che magari avresti un piccolo gioco su queste(o) dado ... tutto qua ...
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
ho smontato il tutto ho controllato la vite da sola fissandola con il suo blocco sul piano della fresa ho puntato il comparatore in testa alla vite e il backlash non c'è (veramente questa operazione la volevo e la dovevo fare perima di montare il tutto) sembra che il collegamento che ho fatto tra blocco e slitta..(c'è una cavetta che i cinesini hanno ripreso in malomodo dalla fusione) si tiri male per cui deduco che il problema sia lì!
ho voglia di farla riprendere di fresatura per fare un lavoro + carino
ho voglia di farla riprendere di fresatura per fare un lavoro + carino
Ah ... e sarebbe un tondo da 20mm più o meno che entra dentro l'appoggio della testa per farla muovere ? ...
Allora non erano le chiocciole ... adesso ti ritroverai con delle nuove ...
... scorta per gli altri assi ...
.
Allora non erano le chiocciole ... adesso ti ritroverai con delle nuove ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
la fregatura che ho preso caro velleca stà proprio in quei due pezzi che hai fotografato... ho preso le misure da quei due come se fossero un pezzo solo... ma quado monti il tutto, quei due signorini li stanno a 3 mm uno dall'altro telescopicamente per cui al mio pezzo che ho fatto tutto insieme manca materiale. poi con i grani sono andato a registrare la chiocciola e non mi sono accorto di avere regolato un po troppo per cui sicuramente stà brandeggiando.
l'esperto della isel m'avra ha mandato a cagare.... pazienza!!!!
doveva essere un po + fermo nel dirmi che le loro viti erano prive al 100% del backlash e di trovare altrove il danno!!!
adesso devo rifarlo e partire da capo...
cmq la cava a cui mi riferivo stà sulla slitta ed è fatta very very male dai cinesini... praticamente dove si avvita il pezzo con i due fori da M8
l'esperto della isel m'avra ha mandato a cagare.... pazienza!!!!
doveva essere un po + fermo nel dirmi che le loro viti erano prive al 100% del backlash e di trovare altrove il danno!!!
adesso devo rifarlo e partire da capo...
cmq la cava a cui mi riferivo stà sulla slitta ed è fatta very very male dai cinesini... praticamente dove si avvita il pezzo con i due fori da M8
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
...
... è vero sono diverse quelle della X eY ... va bene ... almeno sai dove mettere le mani ...
Senti cosa ti dirò ...
La mia faceva un rumore cane dopo che l'ho pulita e si piantava come tu lo sai prima per via delle schifezze che c'erano ...
Comunque pulita scendendo faceva un rumoracio e regolando quelle due vite M8 più le due brugole sono riuscito ad avere meno rumore nella discesa della testa ...
Finché non si è bloccata un'altra volta nello stesso momento che mi sono accorto che la puleggia si è sfilata per la seconda volta ...
L'ho aperta, rimosso il "micro" grano di limaglia, e fatto il lavoro di bloccare la puleggia con una vite e relativa sede nella vite trapezia ... e facendo molta attenzione ho regolato la pressione delle ghiere e puleggia per benino, cercando di arrivare al limite di pressione senza bloccare la vite ...
Non ho toccato piu nel pezzo che parli con le M8 e le due brugole, e indovina se il rumore è scomparso ? ...
Per quello ti dicevo di fare attenzione in quel punto ...
Comunque buon lavoro ...

Senti cosa ti dirò ...
La mia faceva un rumore cane dopo che l'ho pulita e si piantava come tu lo sai prima per via delle schifezze che c'erano ...
Comunque pulita scendendo faceva un rumoracio e regolando quelle due vite M8 più le due brugole sono riuscito ad avere meno rumore nella discesa della testa ...
Finché non si è bloccata un'altra volta nello stesso momento che mi sono accorto che la puleggia si è sfilata per la seconda volta ...
L'ho aperta, rimosso il "micro" grano di limaglia, e fatto il lavoro di bloccare la puleggia con una vite e relativa sede nella vite trapezia ... e facendo molta attenzione ho regolato la pressione delle ghiere e puleggia per benino, cercando di arrivare al limite di pressione senza bloccare la vite ...
Non ho toccato piu nel pezzo che parli con le M8 e le due brugole, e indovina se il rumore è scomparso ? ...
Per quello ti dicevo di fare attenzione in quel punto ...
Comunque buon lavoro ...
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
anche le 4 viti che stanno sulla piastra copricolonna che porta il cuscinetto fanno parte dell'allineamento di cui parli (i fori delle viti sono da 9mm quindi hai parecchio gioco per spostarla fin che non si tira). è ovvio che se la vite stà non parallela alla slitta in certi punti fa rumore o potrebbe bloccarsi.
io sono andato su e giu con la slitta diverse volte girando a mano in modo tale da sentire se c'erano blocchi... ma se il collegamento era instabile e mi sono accorto solo ora in quanto il pezzo era corto... non c'è nulla da fare che rifarlo + lungo
io sono andato su e giu con la slitta diverse volte girando a mano in modo tale da sentire se c'erano blocchi... ma se il collegamento era instabile e mi sono accorto solo ora in quanto il pezzo era corto... non c'è nulla da fare che rifarlo + lungo
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
rifatto il pezzo con cappella annessa... il backlash si attesta sui 0.03mm... probabilmente non è male per una vite lunga 650mm e costa 200 euri...
a questo punto penso che se si vuole + precisione bisogna spendere di +
cmq ho impostato il driver a 1/16 di passo mi sembra sia + preciso... domani provo a 1/32 di passo e vi farò sapere
a questo punto penso che se si vuole + precisione bisogna spendere di +
cmq ho impostato il driver a 1/16 di passo mi sembra sia + preciso... domani provo a 1/32 di passo e vi farò sapere
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
asse y bf20
ecco un nuovo upgrade per la mia piccola....
non fate caso alla disposizione della macchina... tra un po il mio babbino ha saldato un nuovo sostegno con piedini antivibranti...
ho aggiunto anche la gommina para schizzo per la vite a ricircolo
non fate caso alla disposizione della macchina... tra un po il mio babbino ha saldato un nuovo sostegno con piedini antivibranti...
ho aggiunto anche la gommina para schizzo per la vite a ricircolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login