Mandrino da tornio per BF20

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 22 ottobre 2008, 21:03

Voglio prendere un mandrino da tornio completo di CM2, ne ho trovati alcuni su ebay ma la mia ignoranza in merito rallenta la decisione.

Il mio dubbio è:
Meglio il mandrino a tre griffe o a 4 griffe?

Pensandoci mi viene da dire il 4 griffe, ti permette di chiudere anche dei pazzi quadrati, ma altro non mi viene in mente.
Escludo il mandrino a griffe indipendenti, credo che per usarlo devi essere un mago. :D

Mi aiutate a decidere?

Mandrino da 80mm 4 griffe interne ed esterne, 135€

Mandrino da 100mm 3 griffe, interne ed esterne,119€

mandrino da 80mm 3 griffe, interne ed esterne, 99,90€

Mandrino da 80mm 4 griffe indipendenti, 114€
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

zerozero
Member
Member
Messaggi: 588
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 18:57
Località: forli

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da zerozero » mercoledì 22 ottobre 2008, 21:30

direi che dipende da quello che intendi farci chiaramente, se sai che userai spesso quadri allora è comodo il 4 griffe, però il tre griffe è più preciso, almeno così mi dicono gli esperti, inoltre io ne prenderei uno da 80 quello da 100 mi sembra un tantino pesante per il canotto della bf20
questo mondo è troppo nervoso, dovrò rinascere

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 22 ottobre 2008, 21:37

Penso che pezzi quadrati non ne farò, ma sai com'è mai dire mai. :lol:
Penso che quello da 80mm sia sufficente, devo considerare anche gli ingranaggi di plastica.
Lo utilizzerò per fare pezzi piccoli, distanziali ed alberini, i pezzi grossi li porto in officina dove lavoro e nella pausa pranzo me li faccio.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da grazioli » mercoledì 22 ottobre 2008, 22:04

Utilizzare la fresa come tornio....lascia un pò il tempo che trova soprattutto perchè si tratta di una struttura molto esile. Comunque capisco le esigenze obbistiche che non si sposano mai con il portafogli/spazi necessari, quindi ti dò il mio consiglio:
3 griffe il più piccolo che c'è. Sarebbe meglio il 4 (sempre autocentrante), ma vista la provenienza non proprio professionale c'è il rischio che il pezzo non venga stretto come si deve.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 22 ottobre 2008, 22:12

Grazie del consiglio, prenderò il mandrino a tre griffe da 80mm.

Un tornietto mi piacerebbe, ma prima devo tirare giù una tramezzana per fare spazio, ho paura di proporlo a mio suocero, rischio di finire sotto ad un ponte io e la Bf. :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da spider.prime » domenica 26 ottobre 2008, 21:51

allora ti seguo enri cosi non simao soli e magari le nostre BF si accoppiano e ne esce fuori qualcun'altra che vendiamo........ e ci compriamo 2 torni....ahahahah...

pensavi dicessi paghiamo l'affitto..eh no tanto sotto un ponte non si paga l'affitto nemmeno la corrente che rubiamo da un palo della luce......

in questo post vogliamo filmati e foto allora ...ciao belo

=D> =D> =D> =D> =D> =D>

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » domenica 26 ottobre 2008, 22:22

Lo sto aspettando, anche lui parte dalla Germania, figurati... lo vedrò per Natale. :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da ing_orso » domenica 26 ottobre 2008, 22:53

mi sento da dare ragione a Grazioli...mandrino max 80

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » domenica 26 ottobre 2008, 22:59

Si Ing., ho preso quello a tre griffe da 80mm, non devo fare grandi lavorazioni, solo pezzetti piccoli, tipo tondini di alluminio per fare distanziali ed altre minuterie.
Credo che comunque sia meglio di niente, al momento un tornio non so proprio dove metterlo, fai conto che tutti i miei modelli di alianti sono appesi al soffitto, i muri... non c'è neanche più 1cm libero.
Pensare che la stanza è circa 4x5mt.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da ing_orso » lunedì 27 ottobre 2008, 12:27

non è il peso della lavorazione che preoccupa...è l'inerzia del mandrino! quindi hai fatto bene a prenderlo "piccolo".

p.s. secondo me faresti altrettanto bene ad aumentare la vleocità  gradualmente, visot che c'è il potenziometro

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da spider.prime » lunedì 27 ottobre 2008, 16:27

ah ora capisco.. con gli ingranaggi di plastica e il peso del mandrino funziona come se fosse un volano, ...quindi anche quando la si spegne conviene prima rallentarla e poi spegnerla giusto..per evitare bruschi scatti o frenate agli ingranaggi interni della BF...?

oh ho detto una baggianata?

:? :?:

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da ing_orso » lunedì 27 ottobre 2008, 16:27

è giusto quello che intendevo.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » lunedì 27 ottobre 2008, 20:21

Fortunatamente ce l'ho di vizio partire al minimo e poi regolare la velocità , questo anche con fresette da 2mm, mi da fastidio partire ad una velocità  elevata. :roll:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da grazioli » lunedì 27 ottobre 2008, 20:50

Se non mi sbaglio, all'interno della pulsantiera della BF20 è praticamente presente un inverter. Penso che ci sia quindi la possibilità  di regolare la rampa per arrivare al numero di giri assegnato.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Mandrino da tornio per BF20

Messaggio da enrico04239 » lunedì 27 ottobre 2008, 21:05

Partendo al minimo e alzando piano piano non c'è nessun problema, l'aumento dei giri non è immediato ma molto lento. Probabilmente è dovuto al fatto che la regolazione la faccio lentamente.

All'interno c'è un sacco di cose, non potevo non guardarci. :roll:
Sai come si dice guardare ma non toccare. [-X
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “BF 20”