Inizio avventura bf20

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Inizio avventura bf20

Messaggio da telli70 » martedì 10 novembre 2009, 18:39

Ciao, a giorni ordino la bf20 per poi cnczarla...
Dopo aver letto molto mi sono rimasti alcuni dubbi, tipo:

Visto che sostituiro le viti con quelle a ricircolo di sfere, l'asse z cadrà  a macchina spenta,
per evitare il problema bisogna per forza mettere dei contrappesi o posso mettirci un freno?
o anche un altra idea, non si potrebbe fare in modo che i fili del motore passo passo della Z vadano in corto quando si interrompe l'alimentazione, se i fili del motore si uniscono questo si blocca, giusto?

Ho visto che molti hanno avuto il problema del motore mandrino e relativi ingranaggi, posso eliminare tutto e mettere 2 pulegge dentate con la cinghia e un inverter, avrei già  motore e inverter a casa (mio fratello è elettromaccanico).

Ultima cosa, quanto lo faccio alto il banco per metterci la fresa sopra? conviene fare una vasca per raccogliere truccioli e acqua?

Per ora ho finito :D

Grazie

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da morinista » martedì 10 novembre 2009, 19:26

L'asse z non mi ha dato alcun problema di discesa,anche senza puleggia motore.
Sarà  che ho i lardoni un po' stretti,basta l'attrito a non farlo cadere.
non credo servano contrappesi.
Divertiti.Ciao

telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da telli70 » martedì 10 novembre 2009, 19:32

Ma che motore hai? e che passo è la vite?
Il contrappeso non mi piace molto, ma annullerebbe il peso della testa

telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da telli70 » giovedì 12 novembre 2009, 18:04

Nessuno sa niente? :(

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da enrico04239 » giovedì 12 novembre 2009, 19:02

La testa senza motore non cade, scende più facilmente ma non da sola.

Con le viti originali avevo messo dei pesi per contrastare la testa, poi con le viti nuove sono inutili.
Il motore della Z una volta montato non lo tocchi più, anche se la usi in manuale non stai di certo lì a togliere la cinghia, quindi anche lui aiuta a frenare la discesa.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da telli70 » giovedì 12 novembre 2009, 20:37

Grazie per la risposta,
per la trasmissione mandrino si riesce a togliere tutti gli ingranaggi e mettere una riduzione a cinghia con un inverter?

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da enrico04239 » giovedì 12 novembre 2009, 20:44

A questo punto ti conviene fare una piastra per il mandrino e lasciare la testa intatta per le lavorazioni più pesanti, oppure venderla.

Se la vuoi tenere, Zeffiro ha fatto l'ingranaggio del cambio in acciaio, ti consiglio di prenderne uno, costa meno dell'originale in plastica.

Che lavorazioni devi fare con la BF?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da telli70 » giovedì 12 novembre 2009, 20:49

Alluminio, sopratutto alluminio,
Allora cambio ingranaggio, motore e aggiungo l'inverter

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da morinista » venerdì 13 novembre 2009, 8:11

Volendo puoi vendere il motore nel forum,nuovo,come ricambio.
Facci sapere e metti foto della modifica,ci sto pensando da un po'.
Bye

telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da telli70 » venerdì 13 novembre 2009, 12:45

Ho ordinato proprio adesso la bf20, ad un buon prezzo per l'italia.
Vi tengo aggiornati sui lavori

telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da telli70 » giovedì 19 novembre 2009, 21:48

é possibile sostituire il motore del mandrino con un brushless e relativo azionamenti, questo avrebbe forza a sufficienza, a quanti giri potrei arrivare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da enrico04239 » giovedì 19 novembre 2009, 22:11

Per le caratteristiche non ti so aiutare, per il fissaggio, la piastra che tiene il motore la puoi togliere senza problemi, sono sei viti a brugola.
Dovrai fare 4 fori nuovi per il fissaggio del motore, cercare un ingranaggio o modificare quello esistente.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da telli70 » giovedì 19 novembre 2009, 22:13

La parte meccanica è quella che mi preoccupa di meno, avrà  abbastanza potenza?

telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da telli70 » domenica 29 novembre 2009, 17:56

Oggi dopo averla tutta smontata per pulirla, ho controllato le geometrie e sono rimasto molto soddisfatto non mi aspettavo una precisione tale, l'unica misura un pò fuori è la rondonatura che mi da 6 centesimi ferso l'asse Y, quindi sarebbe da correggere 3 centesimi, ma la lascerò cosi.
Una domanda, siccome devo cambiare le viti con quelle a ricircolo posso lasciarci i cuscinetti che ci sono adesso? mi sembrano di quelli angolari, o sbaglio?

telli70
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 16:21
Località: Vignola (mo)

Re: Inizio avventura bf20

Messaggio da telli70 » domenica 29 novembre 2009, 18:01

Metto anche una foto
Foto068.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “BF 20”