bareno per bf 20

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

bareno per bf 20

Messaggio da alex 35 » domenica 11 aprile 2010, 23:26

Ciao a tutti
voglio comprare un bareno da chronos,ma non sò da dove iniziare per fare l ordine,sè non mi sbaglio a mè serve il cono morse 2 e dovrebbe essere questo http://www.chronos.ltd.uk/acatalog/CHRO ... FFERS.html il primo con la valig gialla,che ne dite? molte grazie.

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: bareno per bf 20

Messaggio da emmeci » lunedì 12 aprile 2010, 9:21

Se intendi quello da 50 mm è questo: 2MT 50MM BORING HEAD SET Ref: SMA0622
http://www.chronos.ltd.uk/acatalog/Chro ... ds_89.html
è il primo della serie con la scatola gialla.

Per comprare inserisci nel carrello... dove non capisci usa il traduttore...per pagare usa paypal.
Ciao

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Re: bareno per bf 20

Messaggio da alex 35 » lunedì 12 aprile 2010, 10:33

grazie,sapevo che saresti stato il primo a rispondermi, 2mt significa cono morse 2? e avrà  il filetto da 10 mm,tipo porta pinze? un altra domanda il minimo che posso barenare quantè? cioè l utensile può entrare in un foro da 8 mm? ps,mè l ho consigli,o con pochi euro nè trovo qualcuno migliore? grazie.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: bareno per bf 20

Messaggio da Garkoll » lunedì 12 aprile 2010, 10:36

Io il mio ho dovuto rifare la filettatura perché era passo inglese, e pure la scala di spostamento, quindi controlla bene.
Ciao

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6097
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: bareno per bf 20

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 12 aprile 2010, 10:43

Mk = cono morse
tapped = maschiatura tirante M10 M12 è metrica
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: bareno per bf 20

Messaggio da emmeci » lunedì 12 aprile 2010, 11:58

Per alex 35:
Il minimo barenabile è praticamente il foro in cui riesce ad entrare il tagliente della punta. Nella descrizione non è riportato, ma avendo le punte con gambo 12mm certamente il foro minimo sara sui 14-15 mm o più...

Se a te serve barenare partendo da fori relativamente piccoli tipo 8 mm, ti consiglio di prendere il bareno da 40 mm (reali 38 mm). Io ho appunto questo, il set Ref: 171110 (il primo in alto). E' tutto metrico ed inoltre ci sono 2 attacchi cono morse (2 e 3 MT). Ha un gambo cilindrico per usarlo nel mandrino contropunta del tornio. Ha anche il flycutter per spianare e qualche utensile.
Questo è il sito del produttore: http://www.shobha-india.com/boring-head ... ds-a3.html
Ciao

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: bareno per bf 20

Messaggio da R_Golini » lunedì 12 aprile 2010, 12:15

Io ho il bareno SOBA da 38mm con utensili (HSS) con gambo da 8mm (preso sempre da Chronos). Per il costo mi sembra ben fatto, ogni tacca del registro corrisponde ad 1/100 mm sul raggio (quindi 2/100mm sul diamtro barenato).
Approfitto di questo post per chiedere agli esperti come deve essere fissato il gambo dell'utensile nella testina ossia: la faccia che taglia dell'utensile deve essere sempre e comunque perfettamente in linea con il raggio della testina alesatrice oppure per qualche materiale particolare si può inclinare dandogli un angolo di attacco diverso (sia positivo che negativo) ?

Con angoli positivi c'è il rischio di tallonare....

Mi illuminate ? Grazie
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Re: bareno per bf 20

Messaggio da alex 35 » lunedì 12 aprile 2010, 13:47

grazie per le risposte che mi state dando
mi sono un pò confuso le idee,io vorrei comprarlo da chronos,perchè ho visto il divisore che m interessa per la bf 20,(hv 6)
non sò,nessuno a comprato un bareno per la bf 20? ps.sono una rottura,l ho sò. grazie.

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: bareno per bf 20

Messaggio da emmeci » lunedì 12 aprile 2010, 15:20

Per Golini:
l'angolo del tagliente lo tengo quasi come il raggio, forse di pochissimo positivo. In ogni caso questo attrezzo, per la poca esperienza che ho, ho capito che va usato quasi per "rifinire" al centesimo un foro, già  quasi fatto a misura, quindi parliamo di pochi decimi. Con questo sistema difficilmente si tallona.

Per alex:
Non so' se esiste un bareno per la BF20...so' che si sceglie in base alle misure dei lavori e compatibilmente con la potenza e le dimensioni della tavola a croce della macchina.
Tempo fa avevo aperto un topic su alcuni dubbi riguardanti proprio la regolazione micrometrica. Come dice bene Golini, essendo un bareno metrico ogni tacca corrisponde ad un centesimo di millimetro, ovviamente sul raggio (come per il tornio). Metto il link della discussione:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 798&hilit=

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6097
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: bareno per bf 20

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 12 aprile 2010, 16:10

R_Golini ha scritto:Io ho il bareno SOBA da 38mm con utensili (HSS) con gambo da 8mm (preso sempre da Chronos). Per il costo mi sembra ben fatto, ogni tacca del registro corrisponde ad 1/100 mm sul raggio (quindi 2/100mm sul diamtro barenato).
Approfitto di questo post per chiedere agli esperti come deve essere fissato il gambo dell'utensile nella testina ossia: la faccia che taglia dell'utensile deve essere sempre e comunque perfettamente in linea con il raggio della testina alesatrice oppure per qualche materiale particolare si può inclinare dandogli un angolo di attacco diverso (sia positivo che negativo) ?

Con angoli positivi c'è il rischio di tallonare....

Mi illuminate ? Grazie
con angoli positivi talloni perchè vai sopra centro e ti frega sotto, rimedio affili con la gola e scarichi molto l'angolo di spoglia laterale come ti ho fatto vedere inseme a Paolo l'utensile sopra così hai un angolo di spoglia superiore positivo.
Il bareno è un utensile per interni ne più ne meno come sul tornio e valgono le solite regole a parte la velocità  che non può essere per ovvie ragioni elevata
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Re: bareno per bf 20

Messaggio da alex 35 » lunedì 12 aprile 2010, 21:55

ok,la tavola della mia bf 20 e quella normale,come lavori,debbo mettere cuscinetti da 17 mm,perciò col gambo da 12 vada bene. sul sito della chronos non si capisce bene se il cono morse e 2, e anche se il filetto e da 10 mm normale,cerco qualcuno che lo abbia comprato per poter essere sicuro di ciò che compro. grazie.

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Re: bareno per bf 20

Messaggio da alex 35 » martedì 13 aprile 2010, 13:51

Stamattina ho fatto l ordine,dovrebbe essere quello giusto,speriamo bene. grazie.

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Re: bareno per bf 20

Messaggio da alex 35 » lunedì 19 aprile 2010, 22:51

Salve,
ad oggi non mi e arrivato niente,però guardando la tv,e vedendo i problemi di trasporto,mi tranquillizzo un pò. Pensate che sia così? ciao grazie.

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: bareno per bf 20

Messaggio da emmeci » martedì 20 aprile 2010, 9:23

Si la merce dall'Inghilterra arriva in Germania. Da lì riparte per la scalo merci di Verona e poi...
Lo so' perchè una volta ho tracciato il pacco che mi hanno spedito.
Se ora gli aerei sono a terra certamente non te lo inviano col teletrasporto! :D
Ciao

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Re: bareno per bf 20

Messaggio da alex 35 » martedì 20 aprile 2010, 14:10

Pazzesco!! con tutti i problemi di trasporto,oggi mi è arrivato il bareno, negoz molto serio,ed anche il bareno e molto carino,ho ripassato il filetto e l ho montato,tutto ok,fino ad ora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “BF 20”