Un mese fa l'ho acquistata ed è arrivata, poi ho comprato il set di mandrino ER25, gli ho montato la morsa, poi ho trovato un banchetto a buon prezzo dove metterla e mi serve solo installarla in garage/ cantina, però...



Sono indeciso se visualizzarla o trasformarla a controllo
Per visualizzarla ho fatto un pensiero per il visualizzatore DRO, però ho sempre dei limiti.
Per trasformarla a CNC la cosa è un pò più interessante

Ho fatto alcuni ragionamenti, un botto di soldi (ed ho appena preso casa).
Il primo ragionamento, quello supermegaiperganzo è stato di usare motori con encoder assoluti e azionamenti interfacciati in sercos (niente più procedura di taratura asse e meno cablaggi) con l'utilizzo di un CN interfacciato ad un PC via eternete nel caso di programmazioni abbastanza abbondanti.
Invece la seconda ipotesi (quella più coi piedi per terra) è stata di optare per azionamenti in analogico e motori con resolver (si tornano a fare gli zeri ed un pò più di cablaggio) con l'utilizzo di un Piccolo CNC monoboard interfacciabile a PC via eternet, e mantenendo i manettini posso usare il CNC come visore e poter fare gli spostamenti di rapido.
Però, vedendo anche altri tread ho capito che è meglio usare delle viti a ricircolo e sostituire le attuali viti trapezie per ottenere maggiore precisione.
Per ora credo di essermi spiegato.
Che ne dite?
P.S.
Devo trovare la tavola rotante da usare come divisore.
P.P.S
Grazie in anticipo a chi interviene.