Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da brett » domenica 28 novembre 2010, 22:01

e' stato drammatico l'accoppiamento cinghie-pulegge perche pur essendo dello stesso modulo la dentatura delle pulegge risultava troppo alta rispetto al dente della cinghia e non essendo ferrato sull'argomento trasmissioni mi sono trovato in seria difficolta' ma alla fine e' andata bene ho abbattuto il 60 per cento della rumorosita e con la cuscinetteria nuova fresa lateralmente che e' un piacere da vedere.
posto alcune foto.
ps. devo un grosso ringraziamento all'utente bobby che mi ha fatto la rapportatura e interasse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
UN SALUTO A TUTTI

Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da brett » domenica 28 novembre 2010, 22:03

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
UN SALUTO A TUTTI

Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da brett » domenica 28 novembre 2010, 22:33

ho fatto un piccolo video se a qualcuno puo' essere utile

http://www.youtube.com/watch?v=mDaDKQyRqnA
UN SALUTO A TUTTI

Chipmaker
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 15:20
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da Chipmaker » domenica 28 novembre 2010, 22:33

BRAVO!!!! Qualcosina in più su come hai accoppiato le pulegge sul mandrino?
Grazie...
Gli schiamazzi della folla non possono far tacere la voce della coscienza. (Silone)
Tornio "David personalizzato" con inverter ed inversore di moto, Fresa Bf20 Cnc..zzata!!!

Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da brett » domenica 28 novembre 2010, 23:18

praticamente il canotto una volta sfilato e' stato prolungato di 40 mm.la prolunga e' stata saldata sul canotto e poi tornita di mezzo mm. minore del canotto.
poi e' stata tornita la puleggia grande da 60 denti e e' stata infilata nella parte prolungata.
sopra alla puleggia da 60 e' stata dopo tornita la puleggia da 44 denti fissata tramite 4 filettature da 5mm.

la cosa che mi ha fatto ribbrezzo e' stata la scarsa precisione delle pulegge. se le metti al tornio girano da schifo.addirittura una aveva ben tre decimi di ovalizzazione.

dopo questa mia esperienza se la dovessi rifare comprerei direttamente la barra dentata e me la lavorerei da solo per ottenere maggiore precisione.
l'ovalizzazione delle pulegge gia' fatte porta rumori e vibrazioni e un cattivo tiraggio delle cinghie.
effettivamente avendo comprato tre kit di pulegge ho scelto quelle che giravano meglio e ho ottenuto un buon risultato spendendo un po' di piu'.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
UN SALUTO A TUTTI

Chipmaker
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 15:20
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da Chipmaker » domenica 28 novembre 2010, 23:23

Grazie e ancora complimenti...!!!
Gli schiamazzi della folla non possono far tacere la voce della coscienza. (Silone)
Tornio "David personalizzato" con inverter ed inversore di moto, Fresa Bf20 Cnc..zzata!!!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da Pedro » domenica 28 novembre 2010, 23:37

è una realizzazione molto bella :)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Anonymous 10

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da Anonymous 10 » domenica 28 novembre 2010, 23:46

Molto bravo, complimenti, l'avrei anch'io nella testa
Ma non avresti le foto dei momenti "chiave", quando hai saldato, tornito, rimontato ecc...
Grazie comunque
Ciao!

FrancescoCNC
Junior
Junior
Messaggi: 194
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 12:03
Località: Roma - San Giovanni

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da FrancescoCNC » lunedì 29 novembre 2010, 8:01

Ma la saldatura della prolunga sul canotto e poi la tornitura chi te l'ha fatta???
Dai che la faccio pure io!!!
-------------------------
Francesco
Bf20
Opti d180x300

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da dovo » lunedì 29 novembre 2010, 9:02

se avevi un tornio forse era meglio se te le facevi da solo le pulegge con delle cinghie a v, adesso se ti si blocca la fresa in lavorazione il motore si becca una bella legnata...invece con quelle a v magari scivolava leggermente....per info dove hai preso le puleggie così non le prendiamo anche noi?

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da sbinf74 » lunedì 29 novembre 2010, 9:42

Penso che le cinghie siano un ottima soluzione per gli hobbysti.
Io sul mio trapano fresa le ho native e ho ben 12 rapportature che consentono una variazione da 90 a 2150 giri calcolando poi che ho montato un motore trifase con inverter ..... :D
E' probabile che con una cinghia trapezia il rumore sia stato ancora minore e oltretutto puoi regolarla a mo di frizione...

Comunque ottima realizzazione complimenti =D>

Ho visto qualche tuo video :o Complimenti ancora :-({|=


Incominciamo a essere parecchi di Roma ...potremmo aiutarci nelle lavorazioni :wink:

Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da brett » lunedì 29 novembre 2010, 23:16

x-catenavfr.
mi dispiace non ho le foto della lavorazione del canotto comunque e' stato tornito all'apice di 4mm. fino 1mm dal seger che sta sopra al cuscinetto riduicendo un po' di diametro poi e' stata messa una semplice prolunga precedentemente pre lavorata avendo gia' fatto un canale guida per farci andare la saldatura.
bada bene.....ho chiamato un mio amico che salda da dio ,venuto con la sua bella saldatrice e mi ha fatto una saldatura che era quasi un dispiacere tornirla per quanto era bella.
l'abbiamo fatta sul tornio. mentre io giravo il mandrino a mano tramite una manovella lui saldava.
poi senza toglierlo dal tornio ho tornito a dovere prolunga e saldatura e infine ho barenato l'iterno canotto.

x-dovo.
non ho usato le cinghie a v perche non sapevo se il motore era stato concepito per tenere troppa pressione sul lato e se il cuscinetto poteva tenere alla lunga tali sollecitazioni quindi ho optato per le cinghie dentate tirate al minimo.
per il discorso pulegge sono tutte un po' decentrate, saro stato un po' pignolo ma lo ripeto per farle girare a tali velocita' andrebbero pure equilibrate quindi per chi volesse tentare l'avventura e meglio che compra direttamente il tondino dentato che sono tronchetti di anticorodal comprabili con pochi euro. calcolate che con 100 euro si compra il tondino e le cinghie.

rapporti usati 18-60 26-44 t5
cinghia t5 390 10mm
dove ho trovato migliore qualita' e' qui http://www.cnc-store.it/componenti-mecc ... 26_40.html
UN SALUTO A TUTTI

zerozero
Member
Member
Messaggi: 588
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 18:57
Località: forli

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da zerozero » martedì 30 novembre 2010, 19:28

ottimo lavoro, è un idea che prima o poi dovrò mettere in pratica pure io, la trasmissione in plastica fa sinceramente ca...re
questo mondo è troppo nervoso, dovrò rinascere

Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da brett » sabato 4 dicembre 2010, 19:49

grado di finitura dopo la cura e regolazione cuscinetteria con fresa da 10mm a tre taglienti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
UN SALUTO A TUTTI

Avatar utente
brett
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:42
Località: roma cinecitta'

Re: Un po' di fatica ma ce l'ho fatta bf20 a cinghie

Messaggio da brett » sabato 4 dicembre 2010, 20:05

prima passata lato
http://www.youtube.com/watch?v=-MG4SjkaVaY

seconda passata lato
http://www.youtube.com/watch?v=_A4ARffGqEw

spianata a bassa velocita
http://www.youtube.com/watch?v=2eHZRUxLMFk
UN SALUTO A TUTTI

Rispondi

Torna a “BF 20”