Manutenzione BF-20

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Manutenzione BF-20

Messaggio da essevi2001 » venerdì 9 settembre 2011, 9:12

Ciao a tutti!
La mia BF-20 è rimasta ferma ed inattiva per diversi anni in quanto sono stato all'estero per un servizio di volontariato.

Adesso mi accingo a smontare la testa per una manutenzione a fondo prima di riprendere a fare trucioli!

Ho un piccolo dubbio: dopo aver smontato e pulito per beme tutto eliminando il vecchio grasso, lo spazio tra i due cuscinetti conici va riempito completamente col nuovo grasso o basta ingrassare bene i cuscinetti?

Grazie ainticipate!

Enzo
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Chipmaker
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 15:20
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Manutenzione BF-20

Messaggio da Chipmaker » venerdì 9 settembre 2011, 11:48

Personalmente metterei il grasso solo negli interstizi, spazio tra le sfere e le piste, del cuscinetto interessato poichè la colonna di garasso che si creerebbe con il tuo sistema verrebbe centrigugata via appena accesa la macchina!!!
Gli schiamazzi della folla non possono far tacere la voce della coscienza. (Silone)
Tornio "David personalizzato" con inverter ed inversore di moto, Fresa Bf20 Cnc..zzata!!!

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Re: Manutenzione BF-20

Messaggio da essevi2001 » domenica 11 settembre 2011, 0:15

Ho smontato, pulito e rimontato la testa della BF20, ma a montaggio finito il tirante del porta frese non arriva... al portafrese r il coperchio a forma di bicchierino è diventato troppo basso! Poichè mi viene difficile credere che il tirante si è ristretto per l'umidità  e tutto il resto si è invece allungato... mi chiedo dove ho sbagliato. Ho smontato e rimontato il tutto diverse volte, ma senza venire a capo di niente.
A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile o ha idea di dove sbaglio?
Vi allego qualche foto che spero aiuti a capire meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Manutenzione BF-20

Messaggio da MORINO » domenica 11 settembre 2011, 0:58

ciao
guarda che la bussola va messa per ultima , prima l'asta poi la bussola di fissaggio , vedrai che cosi il tappo riesci a rimetterlo.

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Re: Manutenzione BF-20

Messaggio da essevi2001 » domenica 11 settembre 2011, 9:51

Grazie!! Adesso è tutto a posto.

Enzo
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6097
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Manutenzione BF-20

Messaggio da zeffiro62 » domenica 25 settembre 2011, 10:07

il grasso va messo solo su 1/3 del cuscinetto al massimo, se ne metti di più sprechi il grasso e rischi (ma non è il caso delle BF20 visto i pochi giri) che scaldino i cuscinetti
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “BF 20”