Interruttori di riferimento
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:01
- Località: Bressanone
Interruttori di riferimento
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:01
- Località: Bressanone
Re: Interruttori di riferimento
eeeeeeee? 

Re: Interruttori di riferimento
braschi
giancarlo77
giancarlobraschi
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:01
- Località: Bressanone
Re: Interruttori di riferimento
Anche se è passato tanto tempo sono ancora in attesa di aiuto. La fre la stò usando ma non riesco a capire il funzionamento di sti benedetti interuttori. 

- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Interruttori di riferimento
non possiamo aiutarti se non conosciamo quel software, e credo che in pochi lo usino. Prova a contattare la casa madre per chiedere le informazioni, i tedeschi di solito sono disponibili
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
-
- Junior
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:01
- Località: Bressanone
Re: Interruttori di riferimento

Il programma và bene però ,visto che sulla fresa ho montato gli interruttori di riferimento, mi piacerebbe sfruttarli.
Ho chiesto ad un tecnico e mi ha spiegato che servono a ritrovare il punto zero, però non ho capito come funzionano. Mia moglie è di madrelingua tedesca, ha provato a tradurre le spiegazioni ma ci sono troppi termini tecnici e alla fine non ci troviamo (anche perchè le spiegazioni vanno interpretate). Sicuramente sbaglio qualche passaggio, speriamo che, come me, qualcun'altro abbia comprato tutto il kit originale compreso il programma e possa aiutarmi

ciao