consiglio sull'acquisto

Sub-forum creato per la MF70
Rispondi
Enamel
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 15:01
Località: Roma

consiglio sull'acquisto

Messaggio da Enamel » sabato 29 novembre 2008, 21:29

Salve, sono Andrea un orefice di Roma ...
Volevo chiedervi se la Proxxon mf-70 è capace di fresare e scolpire l'argento e l'oro... :?:
specificando che le lastre da me lavorate sono alte 1,5 1,8 millimetri
Io ho un trapano a bilico da 140 watt (MDM mario di maio) e con il suo reostato,
per fare lavori di sgrossatura (frese a palla di 0.4mm)
non lo uso mai al massimo, diciamo ad un 60% del suo potenziale percio ce la dovrebbe fare il proxxon con i suoi 100watt
ma aspetto vostro utile consiglio prima dell'acquisto. :wink:
Inoltre ero anche indeciso se acquistare un modello gia pre-elaborato: Proxxon mf-70 cnc 2008
vista sul sito http://www.usovo.de a 800 euro comprensiva di tutto;
oppure elaborarmela da solo con le apparecchiature di http://ideegeniali.altervista.org con componenti adatti
alle mie lavorazioni.
Tenete presente che per me la precisione è la cosa di massima importanza 8)
visto che lavoro anelli e orecchini, eseguo anche lavori da meno di un millimetro
grazie Andrea Enamel

Avatar utente
leoni gianni
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 20:42
Località: Roma

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da leoni gianni » sabato 6 dicembre 2008, 18:27

Caro "Smalto" :D premetto che i miei consigli sono da neofita, ma ho fatto un certa (scarsa) conoscenza in oreficeria, la MF70 lavora allo 0,05 mm. (errore max 1/500° di mm !!) + che sufficenti per oreficeria forse potresti pretendere di + in orologeria...
Però... okkio ai "Trucioli" (€€€!!), hai pensato ad un sistema di raccolta e recupero del materiale prezioso asportato ??
per il resto credo i Kit dell' Usovo sodo.. :lol: ottimi,
Vai alla Grande.
Salutoni, a presto e..
................................BUON NATALE..................BUON 2009 !
.......................Gianni Leoni...........................................Freelance Graphics

velleca55

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da velleca55 » sabato 6 dicembre 2008, 18:58

Allora ... per prima cosa si deve avere ben presente che la Proxxon MF 70 è precisa si, ma anche "nata" per lavorare in manuale ...

Detto questo, il kit della Usovo è migliore da quello della Ideegeniale perché da un lato non poggi più nelle terminazioni che sono in plastica ... Ideegeniali non cambia la macchina, la solo "movimenta" aggiungendo alle manopole i motori ...

Il kit della Usovo peraltro aumenta l'area di lavoro, il che non gusta mai ...

Beh ... ritornando alla macchina ... se si la usa in CNC è ovvio che le vite e le madre vite, che sono in plastica, subiranno sforzi, il che non sarebbe un problema se si usa la MF 70 in lavorazioni che non richiedono molta precisione dopo che le chiocciole prenderanno un po di gioco ...

Il mio consiglio è ...

Prendi la Euro Usovo pronta (ovvio se la vuoi fare lo puoi anche) e mettili delle belle vite a ricircolo della Usovo (700 euro) e hai una macchina per lavorare con precisione a livello professionale, ma non dimenticando che sempre un ripiego hobbystico è ... o ancora dotarla con delle vite trapezie (non a ricircolo) che costano 200 euro, che offre la Usovo ...

Dopo se vuoi farla da te ti consiglio farla con cuscinetti reggispinta, che la Usovo non ha ...e guardare le trasformazioni che "XEMET" e "DOVO" hanno fatto nelle loro MF 70 ...

Enamel
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 15:01
Località: Roma

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da Enamel » sabato 6 dicembre 2008, 20:04

Infatti, dopo ore e ore di studio sulla soluzione migliore, anche io
ho pensato che la CNC mf-70 2008 con le nuove modifiche apportate
ripensata con nuove idee e nuove soluzioni fosse la migliore scelta...
l'altro ieri ho fatto l'aquisto della proxxon cnc da usovo :mrgreen:
Adesso aspetto impazzientemente martedi o mercoledi che dovrebbe arrivare :shock: speriamo bene :wink:
Caro Valleca non sapevo che la vite madre fosse in plastica !!!! :shock:
scusa l'ignoranza ma non ho molta dimestichezza... ancora mi potresti mandare una foto del componente.. per capire esattamenet qual'è......
dici che anche nella versione 2008 gia CNCiata
la vite madre è di plastica??? :?:
sono impressionato dal prezzo 200.... 700 euro :shock:
non e che qua sul sito c'è qualche buon "ragazzo" forgiatore che me la potrebbe costruire con un tornio?
grazie ciao

Enamel
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 15:01
Località: Roma

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da Enamel » sabato 6 dicembre 2008, 20:12

Comunque le mie lavorazioni diciamo, non saranno eccessive
sulla macchina mi serve per la prototipizzazione..
poi in caso verranno sagomati in gomma
e poi rilavorata in cera per lost wax per la serie...
adesso faccio tutto a mano :|
anche direttamente in cera certo ... ma non so perche a me piace
lavorare direttamente sull' argento :P preferisco.... la cera si fa dopo
oppure faccio il modello in alluminio ... in realtà  cambio il metodo
per le diverse esigenze ciao Andrea

velleca55

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da velleca55 » sabato 6 dicembre 2008, 20:26

Guarda che la Usovo solo "MONTA" il kit su di una Proxxon MF 70 di serie ... tutto qua ...

Dopo se vuoi farla CNC ed affidabile, allora c'è da spendere ... o pagare (trovandolo) il tuo volonteroso che ti faccia il tutto nei in tempi "umani" e magari con costi "umani" anche ... per le parte meccaniche va beh, sono due piastrine, ma per le vite a ricircolo o trapezie, la vedo dura ... ma non dico impossibile ...

Io tendo alla prima soluzione delle vite trapezie da 200 euro, se non vedo la precisione che voglio, ma non penso, allora prendo quelle a ricircolo da 700 ... ma questo lo farei io nel mio personale e molto chiuso mondo/laboratorio ...

Dopo come ti ho detto ognuno fa come li sembrerà  meglio ...ma se la userai per lavoro credo che 1.500 euro per una CNC di "PRECISIONE" (vite a ricircolo) se li meriti e risparmi tantissimo ...

Dopo ovvio, ripeto, ma non è mai tropo, ed i malintesi son facili da nascere, sempre un "SETUP" hobbystico è ... se vuoi qualcosa di preciso per lavorare cere o metalli con precisione devi guardare come minimo alle Roland ...

PS: ... vedo che hai scritto un altro messaggio ...

Le chiocciole originale non è che non faranno il suo lavoro, anzi lo fanno bene, ma per il MANUALE ...

Il problema si porrà  quando, ad esempio, cominci una produzione e vorrai diminuire i tempi di fresatura, allora con già  movimentazioni che passano di molto le sue caratteristiche (chiocciole in plastica) da manuale a CNC, cnc che farà  fare in un mese il lavoro che magari lo farebbe in un anno in manuale (o di più) l'usura senz'altro ci sarà , ma magari non ti porterà  giochi alti o invalidanti ... tutto da vedere ...

Comunque per cominciare va bene ...

Ultima cosa ... le code di rondine delle guide non sono proprio un sistema di trasmissione molto adatto alla precisione estrema ...

Avatar utente
leoni gianni
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 20:42
Località: Roma

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da leoni gianni » sabato 6 dicembre 2008, 21:11

Grande Velleca :) :D :) :D
Hai pienamente ragione, sui supporti Uovosodo (ormai li chiamo così :wink: ) sono moolto meglio dei miei (già  pagati, sempre che non mi abbiano fregato [vedi pagamento extra-e-bay..] lo vado a cercare a Bari... :evil: ), basti il fatto che gli uovosodo hanno 4 supporti/motore. e i miei ... due vitine che collegano le piastre di alluminio alle guanciole di plastica... e due distanziali ( i nema23 retti solo in 2 punti.. e io che osavo [agli inizi] criticare """Btiziono""" (e le sue macchine stupende..) perche un motore era collegato solo in 3 punti....
Ma cincio alle bande :), ormai le spese sono fatte.. :oops: , non torno indietro, poi 300€ si, 700€ no!
Faccio il massimo possibile con la mia piccola pensione da ex impiegato Asl...( 1.100€), con 3 figli moglie e suocera, e 2 gatti :mrgreen:
Scherzi a parte ti ringrazio tanto per l'aiuto prezioso e utile.. Se puoi mandami i link o post o docs sulla MF70..
che la studio un pò (.... per esempio non sapevo fosse SOLO con boccole al teflon [quanto potranno durare? :cry: ]).
Salutoni grati..
:blob2: :blob3: :blob4: :blob5: :blob7:
a presto (BUON NATALE e BUON 2009)

p.s. vedi... http://www.emc2cnc.altervista.org/index.php l'ho contattato per i settaggi di Emc2 con MF70...
.......................Gianni Leoni...........................................Freelance Graphics

velleca55

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da velleca55 » sabato 6 dicembre 2008, 21:26

Abbiamo un sub forum solo con la MF 70 nella sezione "Macchine Utensili" dove è sito questo nostro topico ... se non hai trovato nulla li (qui) allora con la funzione "CERCA" sicuramente trovi ...

Delle chiocciole della Proxxon MF 70 se né parlato più volte ...solo dei semplici cilindretti da 10mm con un foro filettato in mezzo ...

Quelle che voglio prendere, lo farò fra poco, sono ben più lunghe e montate su vite trapezie, non normale filettatura come le originale ...

Prima foto le originale ...

Seconda foto le "trapezie" ...

Terza foto le a "ricircolo" ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leoni gianni
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 20:42
Località: Roma

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da leoni gianni » martedì 16 dicembre 2008, 23:50

Salve a tutti. :mrgreen:
cercherò di allegare, la foto dei primi trucioli... della mia vita...
Sono emozionato, l'area di lavoro della MF 70, non è così esigua come ormai ero abituato a pensarla... Ottima per PCB,
ancora non è CNCizzata, ma non ho resistito.
ho affondato poco la punta, e piano, piano (C***o se sono dure le manovelle) per non far male al pezzetto di legno, ho fatto scorrere il pezzo e ho "inciso" un rettangolino, bello preciso (si fa per dire :lol: ).
Sono preoccupato per i motori, sono decisamente troppo grossi... (+ del micromot della proxxon !) purtroppo sto pensando di comprrare tre motori + piccoli. sennò a mano sono una P***a !
Aveva ragione Velleca (come sempre ).
Vabbè che mi consigliate ? considerando anche che le staffe di fissaggio per i motori sono leggerine (sorreggono il motore su due viti/distanziali :doubt: ).
Sto anche beatamente assaporando Linux Ubuntu (per usare Emc2) che è veramente stato una sorpresa inattesa...ne avevo solo sentito parlare... ma sottende una filosofia stupenda (nell'installarsi il SO mette anche in filmato di N.Mandela, che spiega il significato di "UBUNTU" !!!) [non ho avuto ancora modo di provare Emc2, ma già  mi si sono scaricati dei suoi aggiornamenti..!!].
Ciaone ragazzi, a presto. e BUON NATALE e Felice 2009 !
(p.s. scusate il fuoco da "cellulare")
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
.......................Gianni Leoni...........................................Freelance Graphics

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da CarloM » mercoledì 17 dicembre 2008, 8:58

...Complimenti per la tua Emozione ...... l'abbiamo provata tutti :D
certo che ...... potevi almeno permettere a tua Moglie di sparecchiare la tavola ........ prima di fare trucioli :lol:
Ciao

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da emmeci » mercoledì 17 dicembre 2008, 9:27

Ciao Gianni e complimenti per i primi trucioli della tua vita...te ne auguro molti altri! :D

Ieri ho lavorato anch'io con l'MF70. Però, siccome non l'avevo mai fatto e dovevo fresare un pezzo molto lungo, quasi quanto la tavola, ho allineato la tavola a croce col comparatore. Nella prima misurazione c'era un centesimo di fuori squadro. Poi a poco a poco sono riuscito a metterla a zero su tutta la lunghezza. Ho raccontato questo perchè mi sono rotto le dita con i volantini duri...mannaggia!!...Però ora sono soddisfatto!! :D

velleca55

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da velleca55 » mercoledì 17 dicembre 2008, 9:58

E' un bel giocattolino questa Proxxon ... :D ...



.

Avatar utente
irombeach
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 10:48
Località: padova
Contatta:

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da irombeach » mercoledì 17 dicembre 2008, 12:48

hai voglia se sono duri sti volantini.....
io dopo un'oretta di fresatura ho pollice e indice completamente neri............
come se lo sfregamento continuo 'asportasse' del materiale dal volantino.. :lol:
io sono .... CURIEL!
e di Nome?
CECILIA
Allora ti ze imb.....e oltre che........

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da emmeci » mercoledì 17 dicembre 2008, 15:13

Ciao irombeach
Pensa che la prima volta che ho provato a muovere la tavola a croce, ovviamente quando l'ho tolta dalla scatolo appena arrivata, ero convinto che fosse difettosa...quasi quasi stavo chiamando il venditore per dirgli che c'era qualcosa che non andava... :lol:
Poi, per essere sicuro e per non fare una figura di m.... ho fatto qualche ricerca su internet e ho scoperto che era così perchè ha le chiocciole in teflon e sono dure apposta per evitare giochi.
Invece quando ho preso il tornio sono rimasto stupito dalla scorrevolezza dei volantini...abituato com'ero...ma quello è un altro livello, d'altronde costa 4 volte l'MF70!

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: consiglio sull'acquisto

Messaggio da dovo » mercoledì 17 dicembre 2008, 17:03

provate a mollare un pochino il bullone della vite di comando posto dall'altra parte del volantino, nella mia era troppo tirato e si faceva molta fatica a girare i volantini!

Rispondi

Torna a “MF 70”