montaggio kress?

Sub-forum creato per la MF70
Rispondi
Ivan1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 9:09
Località: Ciserano BG

montaggio kress?

Messaggio da Ivan1980 » domenica 15 febbraio 2009, 19:41

Salve a tutti,
non è da tanto che sono registrato a questo sito, però ho sempre letto parecchi argomenti trattati da questo forum.
Sono un possessore della proxxon mf70 da circa 2 mesi, e piano piano la stò convertendo a CNC costruendomi tutti i pezzi per i motori da solo.
Oggi stavo lavorando dell'alluminio con passate da 0,2mm e ad un certo punto il motore è morto. :(

Visto cosi mi sembra un motore poco performante e durevole, cosi che se lo dovessi sostituire con uno dello stesso tipo fra 2 mesi sarei qui allo stesso punto.
Cosi mi è venuta l'idea che potrei sostituirlo con un kress da 500W.

Voi cosa ne pensate?
Qualcuno ha gia fatto questo tipo di modifica?
Idee?

Grazie

velleca55

Re: montaggio kress?

Messaggio da velleca55 » domenica 15 febbraio 2009, 19:49

Se riesci a montarlo ben fisso non ci vedo problemi ... solo il peso magari ti potrà  sforzare la chiocciola e anche l'accoppiamento della vite, che se sono le originale magari non c'è la faranno ...
Ma aspetta altri pareri ...

PS: .. passa in "Presentazioni" e completa tuo profilo ... Grazie ... :D ...

Ivan1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 9:09
Località: Ciserano BG

Re: montaggio kress?

Messaggio da Ivan1980 » domenica 15 febbraio 2009, 20:25

Vole fare la presentazione appena avevo finito la conversione della macchinetta.

Ma secondo lei, potrebbe avere vita più lunga un elettroutensile come il Kress lavorando sempre materiali semi duri (alluminio, ferro)?
Magari anche da 800-1050Watt

E il problema principale potrebbe essere la ciocciola che non potrebbe farcela a tenere quel peso...!?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: montaggio kress?

Messaggio da Franco99 » domenica 15 febbraio 2009, 20:27

L'UAC 30-RF della Suhner ha una regolazione tachimetrica variabile
da 3500–30000 ed una potenza resa di 325W a 22000 giri. Il suo
ingombro è di poco superiore a quello di un motore passo-passo
NEMA23 ed ha una lunghezza di circa 250mm ed un peso di 1500 grammi.
(Pinze 3mm, 6mm, 8mm). LINK sito Suhner.

LINK Descrizione tecnica (pdf, 252 kB)

* * *

Il motore originale della MF70, alberino porta mandrino, cuscinetti
e tutti i pezzi vari + elettronica, pesano assieme circa 400 grammi.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Ivan1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 9:09
Località: Ciserano BG

Re: montaggio kress?

Messaggio da Ivan1980 » domenica 15 febbraio 2009, 20:41

Sembrerebbe un buon prodotto, ma con una ricerca veloce non ho trovato un negozio in italia che abbia quel prodotto.
Prezzo?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: montaggio kress?

Messaggio da Franco99 » domenica 15 febbraio 2009, 21:01

Da Google:

SUHNER Italia
Via Filotti 2a
I-24123 Bergamo
Tel: +39 035 220 698
Fax: +39 035 225 965
e-mail: info.it@suhner.com

Se li contatti, fai sapere il prezzo e dove li vendono ai privati.
(Sul PDF trovi il numero articolo esatto).

Saluti,

Franco

Ivan1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 9:09
Località: Ciserano BG

Re: montaggio kress?

Messaggio da Ivan1980 » domenica 15 febbraio 2009, 21:14

Ok provo a chiedere.

Ma c'è nessuno che ha fatto gia un lavoro simile?
Secondo voi differenze rispetto all'originale proxxon?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: montaggio kress?

Messaggio da Franco99 » domenica 15 febbraio 2009, 22:08

Sei sicuro che il motore originale è rotto?
(Potrebbe essere l’elettronica oppure una saldatura).

Il motore originale è un motore a corrente continua. (DC).
Con 12V DC puoi provare il motore originale.

Come procedere:

1 - Stacca la spina 230V. (230V = Pericolo di morte).
2 - Rimuovi la protezione nera.
3 - Guarda bene e segnati da che parte è saldato il filo rosso sul motore. (Rosso = +).
4 - Dissalda i due fili del motore.
5 - Smonta il motore dalla fresatrice. (Due viti).
6 - Collega 12V DC al motore rispettando la polarità .

Con 12V DC il motore della MF70 deve girare pianissimo. (Circa 100-150 giri/min).

Saluti,

Franco

Ivan1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 9:09
Località: Ciserano BG

Re: montaggio kress?

Messaggio da Ivan1980 » lunedì 16 febbraio 2009, 18:34

Ciao,
ho appena provato, hai ragione, il motore non è bruciato!
Ho visto una pista bruciata, l'ho riparata ma appena ho messo tensione si è bruciata un'altra pista immediatamente sotto un componente nero abbastanza grosso.

Come potrei fare per reperire una scheda simile o sostituire i pezzi?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: montaggio kress?

Messaggio da Franco99 » lunedì 16 febbraio 2009, 18:55

Ci sono due versioni della scheda elettronica della MF70.
Fai due fotografie della scheda (una per lato) e allegale sul forum.
Se le fotografie sono chiare (si vede dove è bruciato) ti posso dire
quali componenti sostituire. Prendi le foto con la macchina fotografica
sulla posizione macro.

Saluti,

Franco

Ivan1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 9:09
Località: Ciserano BG

Re: montaggio kress?

Messaggio da Ivan1980 » lunedì 16 febbraio 2009, 21:08

La parte bruciata è sotto il componente è il "CMC/14881/00/A/TR/I".
Domani farò una foto dettagliata.

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Re: montaggio kress?

Messaggio da Stan » lunedì 16 febbraio 2009, 21:47

Se la sforzi troppo o per troppo tempo il motore parte... anche io ne ho bruciato uno e ne tenevo sempre uno di riserva in caso di necessità . Purtroppo non è fatto per impieghi prolungati e lavori complessi. Non dimentichiamoci che è sempre una macchina amatoriale manuale e non una cnc nativa.
Saluti,

Stan

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: montaggio kress?

Messaggio da Franco99 » martedì 17 febbraio 2009, 11:15

@Ivan1980

Se mi fai sapere quali sono le tue conoscenze in elettronica
potrò adattare la mia risposta al tuo livello di conoscenze.
In questo caso è fondamentale che tu sia in grado di
dissaldare/saldare un componente elettronico sulla scheda.

Saluti,

Franco


PS: Quando si fa la presentazione nel forum è utile
aggiungere qualche dettaglio sul proprio background.

Ivan1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 9:09
Località: Ciserano BG

Re: montaggio kress?

Messaggio da Ivan1980 » martedì 17 febbraio 2009, 18:44

Riguardo alle capacità  per lavorare sui schede non ci sono problemi.
Stasera spero di riuscire a fare delle foto più in dettaglio.
Grazie

Ivan1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 9:09
Località: Ciserano BG

Re: montaggio kress?

Messaggio da Ivan1980 » martedì 17 febbraio 2009, 20:22

Queste sono le foto della scheda.
Una riparazione ho tentato di farla l'altro giorno, ma poi si è bruciata subito un'altra pista.
Quale pezzo è bruciato secondo voi?

I pezzi dove si possono trovare? Non vi è come ricambio una scheda?


Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “MF 70”