Ho comprato la MF70

Sub-forum creato per la MF70
Rispondi
maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Ho comprato la MF70

Messaggio da maozip » martedì 9 febbraio 2010, 0:17

Dopo tanto pensare... #-o
ho ritenuto che per un novellino come me,
iniziare con un prodotto molto condiviso e di basso costo
sia la scelta migliore.
Quando mi arrivera' la mf70 decidero' se aquistare un kit usovo o tentare la modifica tipo quella di franco99.
Avrei bisogno di un area utile di 160 * 100 mm.
Possiedo gia' dei motori penso adatti.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=18777
Per la scheda sarei propenso ad una cineseria tipo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 4366wt_984
dato che devo comunque acquistare un prodotto da lui.
Per la meccanica devo vedere ancora come fare.
Che ne dite?
Maurizio.

alfbob
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:33
Località: Spinea (VE)

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da alfbob » mercoledì 10 febbraio 2010, 15:13

Se ne hai le capacità , la modifica fatta da Franco99 vale sicuramente la fatica, anche se bisogna tenere presente che è frutto di un lavoro lungo, che non lascia intatto nessun pezzo della MF e che ha bisogno di un bel po' di pezzi custom, senza contare che il lavoro della testa è particolarmente delicato e, se non è fatto bene, manda all'aria tutto il resto, per quanto riguarda precisione e stabilità .

maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da maozip » mercoledì 10 febbraio 2010, 23:12

Spetto di avere la mf70 fra le mani .
La studio un po e poi decido.
Solo che vorrei un area utile 160 * 100 e bisogna comprare la mod usovo un po piu' costosa.
Maurizio.

maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da maozip » sabato 13 febbraio 2010, 0:19

Ho preso anche il kit usovo.
Ho mandato un email a MJ per chiedere se potevano fornire la modifica
X 162mm, Y 105mm, Z 85mm, mi hanno risposto subito e aggiornato in tempo reale il sito.
Ora e' disponibile e costa 660 euro ivati.
L'ho ordinata e il giorno dopo mi e' arrivata.
Ora aspetto solo la fesatrice che non e' ancora arrivata.
Pensavo di trovare un minimo di istruzioni sulla elettronica ma niente, ci sono 3 manuli italiano tedesco inglese.
Ci sono 3 trimmer da regolare per asse e un micro sw con serigrafato T/R SMC,
che non so cosa siano, cerchero' nei messaggi vecchi.
Vorrei usare il mach3 come programma, e di quello ho trovato il manuale, che ho iniziato a leggere.
Avrei molte domande da porvi ma provo a leggere un po prima e poi parto.
Ovviamente sono ben accetti tutti i consigli.
Maurizio.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da Franco99 » sabato 13 febbraio 2010, 1:41

T/R = per Mach3. (Takt / Richtung = clock / direction).

SMC = per PC-NC oppure Win PC-NC.
(La SMC è un tipo di scheda della ditta Emis GmbH).

Con il trimmer (uno per asse) regoli la corrente del motore.
La tua scheda dovrebbe avere una corrente massima di 1500mA. (1,5A).
Ti consiglio di muovere i trimmer solo con la scheda non alimentata.

Saluti,

Franco

maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da maozip » domenica 14 febbraio 2010, 12:03

Grazie Frando dei suggerimenti.
Ieri sera ho voluto provare a banco l'elettronica per vedere se funzionava tutto.
Ho trovato questi problemi che al primo controllo mi erano sfuggiti:
un motore ha il filo giallo piu' corto e spezzato e quello rosa solo spezzato, sembrano troncati come se nel trasporto sono stati compressi fra 2 motori,
Non mi sono perso, ho fatto delle saldature e le ho protette con un po di nastro.
Inoltre e questo per me e' un problema un motore ha la punta dell'alberino un po schiacciata,
per cui qundo dovro' avvitare all'interno l'alberino non potra' entrare
Cosa faccio?
Maurizio.

maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da maozip » domenica 14 febbraio 2010, 14:13

Per quanto riguarda la parte elettronica sembra andare tutto bene i motori girano
Ho usato il file di configurazione di Velleca55 trovato in un vecchio post e ho solo cambiato la configurazione della porta parallela che e' nel mio caso 0xb000 valore molto strano ma cosi' funziona.
Pigiando sul tasto mi pare spindler motor si sente scattare il rele'.
Ho usato un alimentatore switch 24 volt 5 amp. ricavato da un notebook.
Il cavo l'ho ricavato da un cavo parallelo centronics a cui ho tolto la parte centronics e messo la femmina din 25 e risaldando i cavi pin to pin.
Ora il mio dubbio e' solo sull'alberino ammaccato.
Piu' tardi metto una foto
Maurizio.

velleca55

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da velleca55 » domenica 14 febbraio 2010, 16:27

L'alberino si puo limare, con cura ovvio, quel poco che sporge delle ammaccature dal diametro, in modo da non impedire le bussole dal vestirlo ...

maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da maozip » domenica 14 febbraio 2010, 17:48

Dovrei togliere quasi 3 mill
Maurizio.

maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da maozip » domenica 14 febbraio 2010, 18:01

foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio.

velleca55

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da velleca55 » domenica 14 febbraio 2010, 18:42

Oh caspita ... non è nell'albero del motore ma nelle boccole ... dicevo una limatina su dei punti nel albero motore ...

Le fai cambiare ... cosi non va bene perché la vite mi sa che entra poco piu di 3 mm ...

La invii e chiedi di cambiarla ...

Anche se la apri con un pinza mi sa che hai perso la centratura ... chiedi di cambiarla e basta ...

PS: .. scusa avevo risposto con un nickname di prova senza accorgermi ...

maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da maozip » martedì 16 febbraio 2010, 8:34

Spediti indietro i due motori.
Maurizio.

maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da maozip » mercoledì 24 febbraio 2010, 10:46

Mi sono tornati i motori e invece di sostituirmeli mi ha limato e rifatto il filetto a un motore e ha saldato i fili dell'altro.
Secondo me c'e' un errore ma prima di chiamare, vi chiedo un aiuto poi se ho ragione parlero' con chi di dovere, avendo pagato io le spese di spedizione da e per l'mj.
Ho la modifica che estende l'asse y 105mm.
I motori sono 3 con tre diverse boccole montate:
Quello lungo dovrebbe essere l'asse z
Quello medio asse x
quello corto asse y
Poi ho tre viti anche qui di lunghezza diversa.
Quella piu' lunga ha il filetto nel senso opposto alle altre due.
Per cui quella lunga e' asse x anche perche' si avvita..
Ora di quelle rimaste una e' corta e ha una boccola argentata e l'altra un po piu' lunga circa 2 cm ha una boccoletta nera.
Quale delle due devo tagliare?
perche' una si avvita e l'altra entra per solo pochi millimetri?
perche' entrambe non avvitano sul motore dell'asse y avendo questo il filetto al contrario?
Ha forse sbagliato l'mj a rifare il filetto?
Maurizio.

maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da maozip » mercoledì 24 febbraio 2010, 11:14

Aggiornamento ho chiamato e il filetto rifatto e' sbagliato.
Per cui ora mi faranno sapere come fare , il motore e' quello dell'asse y quello con la boccola piu' corta.
Mi ha detto che e' normale che uno degli alberini si avviti di pochi millimetri , ma non si ricordava quale dei due dovevo tagliare.
Quello che si avvita per pochi millimetri nell'unica boccola disponibile (asse z )e' la vite piu' corta.
Vi chiedo un aiuto per capire meglio.
Maurizio.

velleca55

Re: Ho comprato la MF70

Messaggio da velleca55 » mercoledì 24 febbraio 2010, 12:14

Si ma se non pubblichi delle foto in maniera che possiamo fare una comparazione ... dico, chi ha questo tuo kit lungo ...

Io ad esempio ho avuto due kit ... il primo solo con le boccole, ed il secondo vite e boccole ...ma nelle seconde, le boccole erano già  avvitate ... e in piu avevo le vecchie boccole spesse un millimetro, che vanno messe al lato opposto ai motori, nel supporto, e queste le ho tagliate qualche pezzettino ... ma non centrano con quelle che vanno nei passo passo ...

Dispiace per i contrattempi ... ma vedrai che con calma tutto si risolve ...

Rispondi

Torna a “MF 70”