il mio toucan clock
- giorgio217
- Junior
- Messaggi: 165
- Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
- Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
- Contatta:
Re: il mio toucan clock
-
- Member
- Messaggi: 293
- Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
- Località: Roma
Re: il mio toucan clock
E venuto bene ottimo funziona hai avuto problemi con il magnete??? ciao
-
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 22 marzo 2011, 1:33
- Località: vicenza
Re: il mio toucan clock
Bravo, io ho tentato di costruirlo, ma mi sono piantato sul magnete: il tuo funziona a dovere? puoi descrivere come hai realizzato la parte elettrica? magari mi vien voglia di ritentare , anche se ho fallito con 4 bobine e tantissime prove.
-
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:38
- Località: Locri (RC)
Re: il mio toucan clock
si funziona molto bene, non ho avuto particolari problemi con il magnete....ha funzionato al primo colpo se vi serve qualche informazione chiedete pure saro' felice di aiutare se posso, se si seguono attentamente le istruzioni non ci dovrebbero essere problemi.....fatemi sapere
- huliofane
- Senior
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
- Località: Prov. Verona
- Contatta:
Re: il mio toucan clock
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata
-
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:38
- Località: Locri (RC)
Re: il mio toucan clock
strano che non ti funziona......controlla bene la piedinatura dei transistor, sicuramente il problema e' qualche connessione errata....il transistor non e' critico come componente, funziona con un qualunque transistor NPN, inoltre devi stare attento al senso di avvolgimento della bobina, i due avvolgimenti vanno avvolti nello stesso senso.....spero di essere stato utile
ciao
ciao
-
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
- Località: PROVINCIA LECCO
Re: il mio toucan clock
volevo chiedere se tra la 1 bobina e la seconda bisogna mettere un isolante poi se la calamita bisogna metterla sul pendolo e di che potenza grazie
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: martedì 7 febbraio 2012, 18:37
- Località: bari
Re: il mio toucan clock
Realizzazione eccellente. Mi piace molto. Io sto cercando di realizzare un orologio di Boyle...nn mi ricordo come si chiama...mi sono bloccato sulla ruota dentata dei secondi. La fresa strappa le punte dei denti. Sove hai trovato il faggio massello di quelle dimensioni? Io ho utilizzato multistrato di betulla e nn funziona. Giovanni
-
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
- Località: PROVINCIA LECCO
Re: il mio toucan clock
se strappa i denti prova a invertire il percorso da concordande a discordante o viceversa
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 12:45
- Località: agliana
Re: il mio toucan clock
In pratica una volta realizzati i due avvolgimenti i capi come si devono collegare?se do corrente ad un capo, diciamo quello interno,ilcapo esterno dovrà essere collegato al secondo avvolgimento,ma sempre sul filo interno?potete illuminarmi?
