Vi ricordate lo shimmer di david roy

Sottosezione creata AdHoc per i vostri Wooden Clocks
Rispondi
carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da carlo66 » sabato 3 novembre 2012, 17:24

Adesso che il meccanismo e collaudato mi tolgo qualche sfizio,lo shimmer di david roy azionato con il sistema a braccio lo sostituito con la molla,dopo una modifica al diametro dei cuscinetti adesso la carica della scultura e di 11 ore circa,il prossimo passo e quello di realizzare le ruote invece che da 400 da 550 modificando la struttura,questo perché l'effetto ottico e ancora più bello,sono in fase di test anche per altre due sculture ma devo lavorarci ancora un po di tempo.Il legno e betulla russa la molla una negator spring e le altre molle sono chiamate a trazione spirale,buon week end
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da lelelodi » sabato 3 novembre 2012, 17:31

Non oso immaginare quanto lavoro ci sia dietro questa stupenda replica. Bravo davvero....e undici ore suona abbastanza impressionante.....

Ciao

Lele

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da carlo66 » sabato 3 novembre 2012, 17:47

Un anno di studi e prove ma alla fine ecco il risultato
http://www.youtube.com/watch?v=vsgDKkP_ ... e=youtu.be

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da tls-service » sabato 3 novembre 2012, 18:27

=D> Bello ;) !!! ma se mi verrebbe voglia di farne uno dove si prendono i disegni ??

Complimenti :mrgreen: ...

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da carlo66 » lunedì 5 novembre 2012, 16:02

I disegni non esistono,David vende le sculture e basta,ci ho messo un anno per creare un meccanismo che funziona in parte vedendo quel poco che si vede da i suoi filmati,il resto e una fusione di sistema di carica di orologio e meccanica,ma se ci sono arrivato io che non sono una cima con tanta pazienza ci arrivi anche tu...

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da hjr » mercoledì 7 novembre 2012, 17:42

Complimenti per la realizzazione e la tenacia che ti ha consentito di realizzarla.
Le molle che hai usato dove si possono trovare?

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da carlo66 » sabato 10 novembre 2012, 9:54

Ciao,le molle purtroppo ad ora sono reperibili sono qui https://sdp-si.com/eStore/Direct.asp?GroupID=
sono le negator spring a sx nel menù tendina cerca springs poi negator springs e selezioni le spring motor,quelle che uso io sono il modello 2007- 2008 - 2009 a seconda di quello che devo fare perché hanno una forza diversa.Mentre le molle che fanno da trazione quelle che muovono la scultura per capirci sono delle molle a trazione spirale e le trovi da http://www.dim.molle.com/
se vedi i filmati di roy si vede che lui usa queste molle la differenza e che le sue sono nere,mentre queste sono in acciao cromato ma sono belle lo stesso da vedersi,ciao

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da lelelodi » domenica 11 novembre 2012, 3:31

Grazie mille per le dritte Carlo, io le ho cercate ovunque queste molle, senza risultato...certo che se le fanno pagare....

Lele

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da hjr » lunedì 12 novembre 2012, 13:12

Grazie per le informazioni.

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da carlo66 » martedì 13 novembre 2012, 18:58

Si e vero le paghi però alla fine ci si può stare anche perché quando la vedi in funzione e una soddisfazione

Totem

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da Totem » domenica 2 dicembre 2012, 13:06

ma che bello...
bravo!!!

Avatar utente
sergio1949
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:53
Località: Genova

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da sergio1949 » domenica 2 dicembre 2012, 14:40

Complimenti non ho capito cosa sia, ma è bellissimo.
ciao Sergio :)
Ciao Sergio

Tornio BV 20

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da carlo66 » lunedì 10 dicembre 2012, 17:48

Ciao tutto e nato quando ho scoperto questo sito http://www.woodthatworks.com/

gibson
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 14:06
Località: roma

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da gibson » lunedì 24 dicembre 2012, 18:55

veramente uno splendido oggetto costruito con grande precisione complimenti carlo siamo concittadini (hai mai pensato di realizzarli in plexiglas magari colorato per aumentare l effetto ipnotico?) mi piacerebbe venirti a trovare se non ti crea problemi ciao =D>

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: Vi ricordate lo shimmer di david roy

Messaggio da carlo66 » sabato 29 dicembre 2012, 17:37

Grazie,con il plexy avrei una mezza idea ma ci sono problemi di costo ma sopratutto di peso.Per quanto venirmi a trovare non ci sono problemi però considera che ho venduto l'attività  e martedì 8 lascio il negozio ciao

Rispondi

Torna a “Wooden Clocks”