Fresare scritte con artcam

Rispondi
peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Fresare scritte con artcam

Messaggio da peppeleo3006 » giovedì 12 gennaio 2012, 22:11

ciao amici, sto realizzando alcune targhette in ottone per degli amici, mi succede che inizialmente ho realizzato in vari font con Rhino le scritte, esporto in Dwg e poi li apro con Artcam.
poi elaboro il taglio e nasce il problema, alcune scritte con font diversi mi vengono elaborati (praticamente incisione-scavati), mentre altri no.
sospettando che alcuni font elaborati da Rhino non venissero elaborati da Artcam, ho eseguito le scritte direttamente con i font di Artcam, ma il problema si è ripresentato, alcune scritte le elabora con incisione e pertanto scavatura interna, altre no. come mai?
saluti

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Fresare scritte con artcam

Messaggio da vekus » giovedì 12 gennaio 2012, 22:20

ma usi una fresa cilindrica o un bulino?
probabilmente sono troppo stretti e/o diametro utensile troppo grande

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Fresare scritte con artcam

Messaggio da peppeleo3006 » giovedì 12 gennaio 2012, 22:38

utilizzo un bulino da 30° spessore 0.1, il problema è che mi succede anche alcune volte con lo stesso font, mi dice area di lavoro non valida e comunque dallo spessore della lettera, si saranno almeno 4 passate di bulino all'interno.
saluti

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Fresare scritte con artcam

Messaggio da girasole » venerdì 13 gennaio 2012, 9:08

hai verificato che le linee siano chiuse?
hai verificato che le linee non facciano riccioli tra di loro?

puoi allegare una foto oppure dirci il font che hai usato?
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Fresare scritte con artcam

Messaggio da peppeleo3006 » venerdì 13 gennaio 2012, 13:42

ciao, non capisco perchè le linee dovrebbero fare riccioli se utilizzo i font di Artcam?
tra l'altro mi è capitato anche che utilizzando lo stesso font alcune volte elabora il percorso utensile altre volte mi dà  errore.
saluti

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Fresare scritte con artcam

Messaggio da girasole » venerdì 13 gennaio 2012, 15:52

io sapevo che i programmi usano i font installati sul pc
comunque se ti va di scrivere il nome del font magari qualcuno ti può essere d'aiuto
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: Fresare scritte con artcam

Messaggio da cristianvieri » venerdì 13 gennaio 2012, 17:39

Ciao, per evitare questi problemmi cerca di usare fne che sono chiusi bene tipo VERDANA...e attento di non utilisare il grossrto G....in più se voi fare solo la scritta usando il contorno e non svuotatura prova a usare la strategi Lavorazione lungo il vettore...
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Fresare scritte con artcam

Messaggio da peppeleo3006 » sabato 28 gennaio 2012, 19:28

cari amici, pensavo di aver risolto invece oggi è peggiorato.
mi spiego meglio.
in pratica qualsiasi percorso utensile eseguo con artcam dallo svuotamento delle lettere, alla lavorazione 2d o taglio, il percorso viene elaborato non tenendo conto dei contorni delle lettere e dei vettori ma spesso esegue delle linee di traverso o zig zig rendendo inutilizzabile la fresatura.
ho provato a disinstallare e reinstallare il tutto ma niente.
cosa può essere successo?
saluti

illadro1000
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 20:40
Località: Palma di Montechiaro

Re: Fresare scritte con artcam

Messaggio da illadro1000 » venerdì 3 febbraio 2012, 8:19

ragazzi scusate se mi intrometto ma e possibile incidere con una sola passata.
invece di impiegarci circa 2 minuti per ogni lettera di dimensioni circa 5 cm??
vi chiedo questo perchè sto incidendo delle targhe dove scrivo le vie della città  ma la più corta via impiega da 18 minuti a salire poi non parliamo di quelle con qualche nome lungo allora superiamo anche i 30 minuti.

il problema secondo mè sta e che in una singola lettera ci passa tante volte, io uso Artcam come programma mi sapete dire se c'è qualche metodo per incidere velocemente.

le targhe vengono incise all'intero del vettore e non lungo il vettore perchè lungo il vettore ci impiega 3 minuti ma il risultato non è quello desiderato.
Grazie ciao..

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Fresare scritte con artcam

Messaggio da VELLECA » martedì 25 settembre 2012, 4:20

Difficile suggerire senza capire cosa è ... ma magari con la strategia VBIT o anche con la strategia Engrave (Incisione) ...

Tutto dipende da come vuoi il prodotto finale ... delle volte non c'è altro daffare che usare una macchina veloce, ma non è detto che nel tuo caso non ci sia un'altra possibilità  ...

Se ci fai vedere qualcosa, magari aprendo un'altra discussione ...



_________________
*** YOUTUBE ... *** PICASA ... *** VEOH ...*** FACEBOOK ...

Rispondi

Torna a “Artcam”