Cad, artcam e mach3

Rispondi
Avatar utente
tillo
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 21:10
Località: Monte San Pietrangeli (AP)

Cad, artcam e mach3

Messaggio da tillo » domenica 9 dicembre 2007, 16:37

Salve a tutti, ho una problematica da risolvere.
Per realizzare un file 3d basta avere autocad o artcam o è necessario averli entrambi?.
In autocad si può realizzare un file 2d. Esso poi è possibile aprirlo con artcam e modificarlo in 3d per poi ottenere il G-Code che verrà  eseguito da Mach3 o similari?.
Ho visto che molti di voi usano artcam.
Io sono ancora alle prime armi faccio solo 2d ma vorrei sapere come faccio a realizzare 3d.

Grazie Paolo.
Anche Cristoforo Colombo, in fondo, era uno che si era perso.

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » domenica 9 dicembre 2007, 17:13

fai un pò di confusione
il cad (autocad nel tuo caso) serve per fare il disegno
il cam (artcam) serve per creare il percorso utensile (gcode)
il programma di gestione cnc (mach3) comanda la macchina imterpretando il gcode
quindi se vuoi fare un 3d devi aver un cad che faccia disegni in 3d

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 9 dicembre 2007, 18:39

Penso che in ArtCAM si possa fare disegni anche ...

Con i vettori ... mi sbaglio ? ...


.

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » domenica 9 dicembre 2007, 19:03

si, ma è un pò limitato
poi quì si parla di 3d
credo serva un soft apposito

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 9 dicembre 2007, 19:10

Ok ... era solo per approfondire ... comunque Rhino sembrerebbe un ottimo soft 3D ... vero ? ...




.

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » domenica 9 dicembre 2007, 19:25

forse mi ero spiegato male
intendevo che lo scopo del cam è quello di generare il gcode ,artcam messo tra parentesi era per indicare a tillo quale era il programma cam tra quelli a lui in possesso
poi ci sono cam che possono essere usati anche per disegnare come anche edgecam che è più completo rispetto ad artcam come cad almeno nelle versioni che ho provato io
come cad rhino per la mia limitata esperienza è il più semplice da usare
sarà  che ormai mi ci sono affezionato ma con quelli che provo non mi ci trovo abbastanza bene :D
tanto che ci siamo consiglierei a tillo di provare cambam come cam che è gratuito e sembra fatto bene poi c'è anche un superbo tutorial in italiano nel sito :D

Avatar utente
tillo
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 21:10
Località: Monte San Pietrangeli (AP)

Messaggio da tillo » lunedì 10 dicembre 2007, 14:07

Grazie per le risposte.
Saluti Paolo
Anche Cristoforo Colombo, in fondo, era uno che si era perso.

Rispondi

Torna a “Artcam”