parametri di taglio artcam

Rispondi
92cuca
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 23:13
Località: bergamo

parametri di taglio artcam

Messaggio da 92cuca » martedì 29 ottobre 2013, 21:07

Salve a tutti, spero di aver aperto il topic nella sezione giusta, sono nuovo e non ho molta esperienza xD

Scrivo perchè non mi mi trovo con i parametri di taglio usati da artcam, nel senso che non mi sembrano proprio espressi con le grandezze classiche usate in fresatura. Vorrei chiedere a chi è più esperto con questo programma se può aiutarmi a sanare questi dubbi.

Mi spiego meglio. Quando provo a pianificare un percorso di sgrossatura 3D mi viene chiesto, ovviamente, di scegliere un utensile e alcuni parametri di taglio, più precisamente: passo [mm], passo in Z [mm], avanzamento [mm/s], affondamento [mm/s] e rotazione [giri/min].

Le mie perplessità sono:
*il passo non dovrebbe essere una cifra adimensionale? 2*pigreco/Z (Z=numero denti). Forse artcam moltiplica per il raggio dell'utensile?
*cosa sarebbe il passo in Z? Non ho mai sentito nulla del genere.
*se provo a modificare un utensile presente nel database mi indica "passo(Dimensione,% of D)" e poi indica due numeri...cosa dovrebbe significare?
*le tre velocità subito sotto cosa indicano? i valori massimi consentiti con quell'utensile oppure i parametri usati in quella specifica lavorazione? Per di più ad una velocità di rotazione del mandrino di 15000 rpm non corrisponde una velocità di taglio di 600 giri/min con una fresa da 3mm di diametro.

Grazie a tutti :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: parametri di taglio artcam

Messaggio da vekus » mercoledì 30 ottobre 2013, 21:24

"nel senso che non mi sembrano proprio espressi con le grandezze classiche usate in fresatura"
beh ci sono diverse opzioni, puoi scegliere quella più "classica" certo che mm/min o mm/sec ...

ogni utensile ha i suoi parametri, in base al materiale che lavori e alla macchina che usi, dovresti cercare qualche tabella di taglio, tipo questa e poi fare delle prove per trovare la soluzione ottimale.

Ci trovi i valori che citi, con sigle diverse,
passo in z = ap, affondo per passata
passo(Dimensione,% of D) = ae (come sopra sul piano laterale espresso in %)
le tre velocità sotto indicano quello che definiscono :doubt:

92cuca
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 23:13
Località: bergamo

Re: parametri di taglio artcam

Messaggio da 92cuca » mercoledì 30 ottobre 2013, 22:50

Grazie mille! Molto gentile :) Li ho definito parametri "classici" perchè nei libri su cui ho studiato e a lezione ho sempre sentito menzionare quelli e pensavo che quindi fossero giusti, non per presunzione :)

Tra l'altro pensavo di venire avvisato via mail se qualcuno rispondeva ma non è successo (mi sa che non avevo cliccato bene nella spunta), se no rispondevo prima :)

Grazie ancora

Rispondi

Torna a “Artcam”