cam facile come artcam, esiste?

Rispondi
velleca55

Re: cam facile come artcam, esiste?

Messaggio da velleca55 » lunedì 8 giugno 2009, 19:19

Chrys75 ha scritto:no, no, fin li ci arrivo :mrgreen: ! quando intendo seghettate non dico sul monitor, ci mancherebbe ma proprio un cambio di coordinate sul gcode, infatti per far usicre il lavoro preciso l'ho dovuto modificare a mano.
anche quello che dici del cambio di direzione non era il mio problema, anzi con rotazione di 90° ci metteva na settimana la fresa a finire il pezzo.
Aspetta ... stai parlando del passo laterale per caso ?... se i gradini sono quelli che risultano nella lavorazione, e stiamo parlando di tutt'altro che visualizzazione, ma si di simulazione o risultati sul pezzo ... allora basta diminuire il passo laterale , non editare il Gcode ... ma se lo sai fare anche li, comunque non vedo perché non lo puoi fare già  nel percorso senza editare il gcode ...

Per il tempo se usi il cambio di direzione ... anche qui ho i miei dubbi che tu abbia ragione ... l'area da fresare è sempre la stessa ... magari ti confondi con due percorsi diversi che hai provato ...

Solo per puntualizzare con dati in mano, nel mio percorso utensile come lo hai fatto tu ho 1:12 min, se lo freso in "X" ... già  se lo faccio in "Y" girato di 90 gradi ho addirittura 0:55 min ... :mrgreen: ... meno non piu ...

Devi rivedere bene cosa hai combinato e fare la comparativa della stessa area con lo stesso utensile e ovvio lo stesso passo laterale ... ripeto è proprio il CONTRARIO di quanto da te affermato ... :oops: ...
Chrys75 ha scritto:Parlavo di lavorazione di una singola porzione e mi hai fatto capire come risolverla, parlavo di spostamenti di assi con un modello semplice 3D e penso che sia come dici la risoluzione bassa quando importo in artcam anche se parliamo di file 3D e non di foto ecc...
E' la stessa cosa ... vale la impostazione del piano dove proietti il modello, che essendo 3D non influisce soltanto la sua stessa definizione, come elemento di definizione, ma anche dove lo poietti, che dopo sarà  la definizione finale ... un'altra volta due aspetti, due fonti diverse da tenere in conto ... una la risoluzione del tuo modello, e questo ti darà  la qualità  dei detagli del tuo 3D, ma dopo, quando lo passi su di un piano, proiettandolo sull'area di lavoro, la risoluzione di questo piano la fa da padrone ...
Chrys75 ha scritto:Per il fatto che dici che artcam anche se non è specifico per certe cose ma lavora bene ti dò pienamente ragione, infatti mi ostino ad usarlo e non trovo altri cam che lo possano sostituire!
Per me è il migliore ... :wink: ... anche se non specifico per le lavorazione meccaniche ...

anonimo50

Re: cam facile come artcam, esiste?

Messaggio da anonimo50 » lunedì 8 giugno 2009, 21:36

non ci capiamo, edito il gcode perchè mi esce con una lavorazione assurda:

te lo posto
Ora nota quante righe di comando con x hanno un passo in Z, nella lavorazione da me impostata non doveva esserci nessuna x con un passo in Z.


Ti allego anche il file 3D, io disegno in mm reali con rhino, poi riporto i mm reali in artcam.

Fatto tutto con artcam... carini vero?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di anonimo50 il lunedì 8 giugno 2009, 21:41, modificato 1 volta in totale.

anonimo50

Re: cam facile come artcam, esiste?

Messaggio da anonimo50 » lunedì 8 giugno 2009, 21:40

ecco di cosa stiamo parlando alla fine...

La lavorazione l'ho dovuta riscirvere quasi tutta a mano sul gcode, sia togliere la parte che non mi serviva e sia per togliere tutte quelle x non necessarie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: cam facile come artcam, esiste?

Messaggio da velleca55 » lunedì 8 giugno 2009, 22:43

Belli si ... non capisco perché l'hai dovuto riscrivere il gcode ... adesso do una occhiata ai file che hai postato, ma non è che io sia che sa quale intenditore ...

Dico solo che magari hai fatto qualcosa errata per dover riscrivere il Gcode ... ma non perché lo so, lo suppongo soltanto ...

Qualche malizia o anche qualche passaggio incompleto a ancora qualche selezione che potevi fare e non l'hai fatta ... boh ...

Solo se dici come hai proceduto, e mi rendo conto che diventa scocciante farlo, ma proprio non capisco perché uno con un programma come ArtCAM in mano, dopo deve stare a tagliare il gcode ...

Per sbaglio, allora si capisco, ma non perché il programma non ci arriva ...

L'operatore impostando il percorso utensile errato crea sbagli che dopo devono essere corretti ...

Ma non che il programma lo faccia apposta, o per supposti suoi imiti ...

Magari non sai che con i vettori puoi selezionare o aggiungere parti tanto alla lavorazione come al pezzo, e dopo se crei livelli puoi anche separare per zone i diversi percorsi, insomma penso proprio che qualche sbaglio lo hai fatto ...

Questo non vuol dire che magari lo stesso pezzo in altro CAM non sarebbe piu facile da fare, ma in mezzo c'è il mare del imparare quel altro CAM ...

velleca55

Re: cam facile come artcam, esiste?

Messaggio da velleca55 » lunedì 8 giugno 2009, 23:03

Primo sbaglio ... la spianatura centrale la dovevi fare per prima ... e dopo la fresatura del canale, ma solo le zone del canale, escludendo tutto il resto, non tutto come c'è nel tuo gcode dell'archivio sopra e del file 3DS ...

anonimo50

Re: cam facile come artcam, esiste?

Messaggio da anonimo50 » lunedì 8 giugno 2009, 23:08

allora iniziamo ad analizzare il gcode, ti allego un pezzetto:

X0.001
Y18.630
Y19.143
X0.092
X129.999
Y19.228
Y19.656Z-0.029
Y19.741Z-0.042
X129.908
X66.315
X65.499Z-0.029
X63.957
X63.140Z-0.042
X47.355
X28.123
X11.159
X0.001
Y19.827Z-0.059
Y20.254Z-0.178
Y20.339Z-0.211
X0.092
X63.503
X64.047Z-0.176
X66.043
X66.588Z-0.211
X82.735
X101.604
X122.107
X129.999
Y20.425Z-0.246
Y20.852Z-0.474
Y20.938Z-0.530
X129.908
X66.588
X66.134Z-0.474
X63.957Z-0.470
X63.594Z-0.503
X63.322Z-0.530
X46.902
X26.672
X7.440
X0.001
Y21.023Z-0.593
Y21.365Z-0.889
Y21.536Z-1.077
X0.092
X63.322
X63.775Z-0.985
X65.953Z-0.972
X66.315Z-0.997
X83.552
X103.056
X120.383
X129.999

Da come puoi notare il percorso non è lineare ma ha dei passaggi in x dove si alza e si riabbassa, provocando degli errori.

se faccio uno sgrossatura 3d che non ha errori quando faccio finitura con "piani paralleli in x" questo crea quello strano gcode. Infatti devo lavorare con piani paralleli in x, invece si vede chiaramnete che piani paralleli non sono.

Arrivato a questo punto non penso che siano come dici tu "L'operatore impostando il percorso utensile errato crea sbagli che dopo devono essere corretti" perchè il percorso è semplice, deve dipendere da degli errori che si vengono a creare nel passaggio da un file 3ds a artcam.
Questo mi genera delle micro imperfezzioni che dopo creano lo strano gcode.

Penso che il problema sia li. Allora come importare questi 3d? Se uso igs e il file di rhino artcam mi da un errore nell'apertura.

anonimo50

Re: cam facile come artcam, esiste?

Messaggio da anonimo50 » lunedì 8 giugno 2009, 23:09

velleca quello è un file generato della sola lavorazione di finitura, te l'ho creato ora per farti vedere cosa mi crea, se vuoi ti posto il gcode modificato ma dopo li ci vedi poco!!

velleca55

Re: cam facile come artcam, esiste?

Messaggio da velleca55 » lunedì 8 giugno 2009, 23:55

Ripeto, non sono un granché di nulla ... ne di ArtCAM, ne di CAM che sia, e di GCODE non ne voglio sapere ... non li guardo nemmeno ... :mrgreen: ...

Comunque guarda la parte ROSSA della foto ... l'ho creata dopo la spianatura centrale ... e solo in quella area l'utensile lavorerà  ... non in tutto il modello come nel tuo gcode ... capisci ?...

Spianatura sopra il pezzo - spianatira centrale - sgrossatura canale - finitura canale - contorno ... tutto ovvio corredato dai rispettivi vettori ...

O sto lasciando passare qualcosa che nonn vedo, e sto dicendo scemenze ?...

PS: ... ho ricostruito il tuo pezzo cosi alla buona, non fare caso ... :wink: ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mrreds
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 21 settembre 2007, 12:47
Località: Grosseto

Re: cam facile come artcam, esiste?

Messaggio da mrreds » giovedì 10 settembre 2009, 18:28

velleca55 ha scritto:... puoi lavorare solo parte del modello ... dopo bisogna vedere cosa intendi per essersene sicuro di capire ... magari vuoi gestire il modello come in un CAD tradizionale, allora capirei ...

In un CAM tipo Rhino o altri. e magari in programmi dedicati alla meccanica e alla progettazione tecnica, sicuramente troverai piu strumenti dedicati a questo aspetto, ma nel generale penso che su lavorazioni a tre assi non è che perdi molto con ArtCAM ... costa lo so, e come dicevo, se non devi fare lavorazione di incisoria, magari con VisualMILL trovi qualche strategia in piu come CAM ... e stai ancora "basso" come costi ...

E anche in altri software, per carità  ... ma li per facilità  d'uso e per i prezzi non saprei ...

.
Ciao Velleca,
sono nuovo del forum e in questi giorni sto leggendo post su post per cercare di farmi un'idea chiara di quale software risulta più adatto per le mie necessità  tenendo in grande considerazione anche il budget.
Al momento ho visto grosso modo tutti i prodotti della vectric, artcam (sommariamente) e visual mill6. Nel post quotato mi sembra di capire che visual mill non sia adatto all'incisoria. E' così? Io con la mia macchina vorrei fare lavori in 2d di spannellatura, lavori in 3d (realizzo tavole da kitesurf) ma anche insegne, bassorilievi, embossing.
Secondo voi qual'è il miglior compromesso, tenendo in considerazione che la parte CAD la realizzerei con Rhino4 e che il mio budget si attesta a cavallo dei 1000€?

Ringrazio chiunque voglia contribuire.
Saluti.

velleca55

Re: cam facile come artcam, esiste?

Messaggio da velleca55 » giovedì 10 settembre 2009, 19:05

Non so i prezzi di VisualMILL 6 ... sembra la versione base sia li ... Massimobomb ha fatto presente il prezzo, comunque prezzi pubblicati nel sito della Mecsoft ..

Personalmente sono propenso per deviazione professionale, a preferire quelli della Vectric, che anche se con assistenza in inglese (parlo del forum, perché sembra che i programmi li faranno in italiano) sono molto piu attivi del forum della Mecsoft che è anche in inglese ma un po meno frequentato ...

Dopo sai, difficile dire prendi questo o prendi quell'altro, anche perché il poco che posso dire è risultato di "chiacchiere" fatte qui nel forum ... e sono un ArtCAM dipendente ... :D ... però per quello che vuoi fare i VECTRIC sono piu indicati ...

Rispondi

Torna a “Artcam”