Post per ArtCam

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Post per ArtCam

Messaggio da grisuzone » domenica 23 maggio 2010, 10:38

chiedo una cosa da ignorante... ma quale dei suddetti post è quello da utilizzare se per il 4 asse si hanno a disposizione 4 elettroniche specifiche per ogni asse?
io prima usavo questo ModelMasterRotary4Axis



ora dovrebbe essere questo? Mach3-Rotary4Axis-X2A.con --> Wrapper X to A (Sostituisce l'asse X con l'asse A)
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Post per ArtCam

Messaggio da erasmo » domenica 23 maggio 2010, 12:44

Ho un pò di confusione nella testa.

Chi spiega terra terra a cosa sevono e come si devono usare questi programmi.

Credo di non essere il solo.
Poi magari ci provo pure io.

Grazie
eros

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Post per ArtCam

Messaggio da VELLECA » domenica 23 maggio 2010, 12:49

Non sono programmi ... sono post processori per ArtCAM e Mach3 ... si copiano nella cartella POST del programma ArtCAM e si usano per salvare il GCODE per Mach3, a seconda della lavorazione ...

Per Grisu ... devi aspetare Andrea, non so se sia quello 3axisRotary o quello 4axisRotary ...

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Post per ArtCam

Messaggio da erasmo » domenica 23 maggio 2010, 13:07

Grazie Velle per la immediata risposta, Ma, ne so come prima.

Ho trovato nel direttorio del programma una cartella chiamata Postp e nel menu del programma nulla che fa riferimento.

Ripeto, o le cose si spiegano bene o solo una parte, Er meio capiscono.

Ci lasciate nell'ignioranza?

By
eros

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Post per ArtCam

Messaggio da VELLECA » domenica 23 maggio 2010, 13:21

Se fai caso c'è un altro topico aperto da Andrea con post per Aspire ... e in quello cita un documento nel forum della Vectric, liberamente scaricabile, con tutte le indicazioni su come prepararsi o modificare un post processore per i programmi della Vectric ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 98&start=0

Diciamo che per ArtCAM valgono piu o meno le stesse cose, da qualche parte c'è un documento uguale per Art, ma se non sai nemmeno cosa è un post, meglio lasciar perdere e attenerti al suo utilizzo ...

Un post è un codice che attua quando si salva un percorso utensile per determinato controllo o macchina ... ogni macchina userà  uno diverso, anche se alla fine sono tutti molto somiglianti ...

E' piu semplice se dici che lavoro fai e allora ti si suggerisci un postprocessore ... perché spiegarti come FARE un post pro non ne sarei capace ... anche se ci provo ...

Leggi quel documento del sito di Aspire (forum Vectric) e capirai di cosa si tratta ... sembrerà  greco, ma alla fine se si studia e approfondisce, come tutto, si viene a capo ... cosi come Aspire e i programmi Vectric hanno una sua specifica documentazione, ogni CAM avrà  la sua specifica, e su quella si preparano i post processori; con queste specifiche istruzioni si passa allora a "scrivere" il post processore, cosi dandole "ordini" e "ordine" nel da farsi con una lavorazione ... esempio : "accendi il mandrino e spostati a 0,0,0" ... o altro che si voglia ... praticamente sono le operazioni che si vuole la macchina compia ... un post anche è un semplice foglio di testo come un gcode ...

http://www.vectric.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=6213

Ma ripeto, se non sai nemmeno cosa sia, meglio lasciar perdere, o cominciare a leggere un po di programmazione e edizione gcode, codici "G", codici "M", etc etc ...
Ultima modifica di VELLECA il domenica 23 maggio 2010, 13:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Post per ArtCam

Messaggio da erasmo » domenica 23 maggio 2010, 13:29

Grazie Velle, vado a leggere il topico.

By
eros

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Post per ArtCam

Messaggio da robotmar » lunedì 24 maggio 2010, 11:23

Ciao

Credo sia importante che impariate come si definiscono gli assi:

A quando è parallelo all'asse X
B quando è parallelo all'asse Y
C quando è parallolo all'asse Z

Per convenzione:

^ = Y
> = X
UP - Down = Z

Quindi se ho il quarto asse A userò "Mach3-Rotary4Axis-Y2A.con"

Basta leggere la prima parte del post con un editor (notepad = blocco note) !!!!!!!

; This configuration file is for Mach3 with a 4 Axis
; controller where the Rotary axis is driven independently of the XY and Z
; of the XY and Z axis.
;
; NOTE: This configuration file STILL wraps the Y axis onto the rotary
; axis, so no Y moves will be output by this post.
;
; In this post the rotary moves are specified as 'A' moves to the controller, and the
; Y axis control output is not physically used to drive the rotary axis

Più chiaro di così !!!!

Per chi non sa l'inglese esistono molti modi per tradurlo, in primis Google.....

Per quanto riguarda l'asse B.

Per varie ragioni Mach3 gestisce in modo particolare (cioè con funzioni diverse) l'asse A rispetto agli assi B e C, pertanto se si legge l'inizio del post " Mach3-Rotary4Axis-X2A.con "

; This configuration file is for Mach3 with a 4 Axis
; controller where the Rotary axis is driven independently
; of the XY and Z axis.
;
; NOTE: This configuration file STILL wraps the X axis onto the rotary
; axis, so no X moves will be output by this post.
;
; In this post the rotary moves are specified as 'A' moves to the controller, and the
; X axis control output is not physically used to drive the rotary axis

si capisce che pur avendo fisicamente l'asse B il post lo gestisce come asse A cioè avvolgerà  l'asse X attorno ad A.

Più chiaro di così, mi sa che se non capite è meglio che cominciate a prendere qualche libro e che iniziate a " guardarlo ".

Non credo sia giusto utilizzare una macchina se non si conoscono almeno i rudimenti dei principi con cui funziona poichè al primo inghippo ci si blocca ed inoltre non si riesce a sfruttare al massimo le potenzialità  della macchina stessa oltre che diventare molto PERICOLOSO il suo uso !!!!!!

Il primo libro che consiglio è sicuramente il manuale di Mach3 (visto che avete la fortuna di averlo anche in italiano) che oltre a spiegare la configurazione di Mach3, spiega anche i fondamenti di funzionamento delle macchine a controllo numerico ( CNC ) oltre naturalmente tutti i comandi G - M - S - T - F ecc....

Andrea

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Post per ArtCam

Messaggio da VELLECA » lunedì 24 maggio 2010, 11:50

Chi ha tre schede e tre motori e scolega "Y" per far girare il quarto asse, e chi ha quattro motori con rispetive elettroniche, usano sempre lo stesso post per il 4° asse ???...

Da ricordi, legendo nei forum in inglese, sono diversi ...

Sicomme Grisuzone chiedeva qualle era il tuo, se per tre o se per quattro motori, e non se posizionato su "X" o "Y", ci rimane il dubbio ...

Nelle lavorazioni al quarto asse giratorio che genera ArtCAM, la "Y" è sempre ferma ... allora magari, penso, serva per tutte e due situazioni ... penso ...

PS: ... Comunque rileggendo la tua risposta, si capisce che è per 4 schede con 4 motori ...

E chi scolega l'asse "Y" per far girare il 4° asse (sia come "A" o come "B") con solo tre motori ???... userà  sempre questo ??? ...

Appena mi ritorna il PC, che non funziona, vedo cosa c'è scritto nel post di ArtCam "3axisRotary" ...

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Post per ArtCam

Messaggio da robotmar » lunedì 24 maggio 2010, 12:16

Ciao

Forse non hai letto con attenzione, ho risposto alla domanda e non ho dato solo la definizione della posizione del quarto asse.

Quando leggi:

; This configuration file is for Mach3 with a 4 Axis
; controller where the Rotary axis is driven independently of the XY and Z

Questo vuol dire che il quarto asse deve essere pilotato indipendentemente dagli assi X, Y, Z e cioè come ha chiesto, ci devono essere quattro azionamenti (anche se lui ha detto quattro azionamenti per ogni asse ;))...

Nel caso dello spostamento dell'azionamento dell'asse Y nel motore dell'asse A, vale la stessa regola e cioè:

; In this post the rotary moves are specified as 'A' moves to the controller, and the
; Y axis control output is not physically used to drive the rotary axis

Anche questo come vedi già  scritto.

Traduco meglio, questo vuol dire che non usando l'asse Y posso usare l'azionamento per l'asse A.

Andrea

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Post per ArtCam

Messaggio da robotmar » lunedì 24 maggio 2010, 12:26

Ciao

Riguardo l'asse A o B questo dipende solo (come detto) dalla pasizione e quindi si deve utilizzare il giusto post (Y2A oppure X2A).

Naturalmente (come già  detto) per le considerazioni fatte, si considererà  il quarto asse "cofigurato" sempre come A anche se è posto come B e quindi fisicamente parallelo all'asseY.

Andrea
Ultima modifica di robotmar il lunedì 24 maggio 2010, 12:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Post per ArtCam

Messaggio da VELLECA » lunedì 24 maggio 2010, 12:29

Perfetto ... grazie per la spiegazione ... :wink: ...

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Post per ArtCam

Messaggio da grisuzone » martedì 25 maggio 2010, 18:25

Ciao ..oggi ho provato ad usare il post mach3 arc e praticamente la lavorazione non parte proprio e mi dà  questo errore : Unknown word where unary operation...

Ma qualcuno lo ha provato?
inoltre nella schermata di mach sul displey non mi compare neanche la lavorazione
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Post per ArtCam

Messaggio da pat » venerdì 18 giugno 2010, 11:33

Ho provato il post MTC , funziona bene ed è molto comodo.
Prima dovevo salvare i due file separatamente e unirli con una pausa M01 per cambiale l'utensile.
Grazie assai.

sblanz
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 20:03
Località: Prov. IM

Re: Post per ArtCam

Messaggio da sblanz » giovedì 8 dicembre 2011, 16:30

Ciao a tutti
intanto ringrazio robotmar per aver condiviso il suo lavoro.
Resuscito questo post perchè ho provato questi postprocessor ma mach3 mi restituisce sempre un errore e vorrei sapere se potete darmi una mano.

Ecco il log:
Unknown word where unary operation could be , Block = G00 Z Z2.0000 Line 3
le prime righe del codice sono:
(test)
G21 G17 G90 G40 G49
(Process: Tool 1 - 30.0 Gradi conico con 30.0 mm raggio in punta e 0.100 mm raggio piano)
G00 Z Z2.0000
G00 X X0.0000 Y Y0.0000
M03 S50000
G00 X 16.7799 Y -7.9140 Z 2.0000
G01 X 16.7799 Y -7.9140 Z -0.2000 F 1000.0
G03 X 16.6755 Y -8.2769 I I1.0752 J J-0.5057 F 1500.0
G03 X 16.7999 Y -9.3098 I I1.7006 J J-0.3192
G03 X 17.0898 Y -9.6808 I I0.9872 J J0.4725
...
Si tratta di un codice fatto per pura prova da artcam2008.
Premetto che sono alle prime armi con il g-code, ma provando a cancellare le righe che mandano mach3 in "sbattimento" mi pare di aver notato che quello che non gli piace è che siano ripetuti gli indicatori degli assi (es: X X0.0000 Y Y0.0000) che invece gli vanno a genio quando sono indicati una volta sola (es: X 0.0000 Y 0.0000).
Cancellando le ripetizioni sulle prime righe di G00, infatti, si blocca alla prima ripetizione dell'indicatore successiva:
Unknown word where unary operation could be , Block = G03 X 16.6755 Y -8.2769 I I1.0752 J J-0.5057 F 1500.0 Line 8
Può essere questo il problema? Se sì, c'è un modo per risolverlo? Questi postproc mi sarebbero molto utili se mi funzionassero!
Succede la stessa cosa sia sulla versione lockdown di mach3 che sulla development. Usando i post in dotazione invece va tutto liscio.

spero possiate darmi qualche dritta!
grazie
ciaoo!!

francopuk
Junior
Junior
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 8:11
Località: Quarto (PC)

Re: Post per ArtCam

Messaggio da francopuk » giovedì 8 dicembre 2011, 18:13

ciao sblanz, prova in questo modo:
FORMAT = [X|@|X|1.4]
FORMAT = [Y|@|Y|1.4]
FORMAT = [Z|@|Z|1.4]
; Arc Center Coords
FORMAT = [I|@|I|1.4]
FORMAT = [J|@|J|1.4]
leva i caratteri messi tra i separatori come da esempio sotto
FORMAT = [X|@||1.4]
FORMAT = [Y|@||1.4]
FORMAT = [Z|@||1.4]
; Arc Center Coords
FORMAT = [I|@||1.4]
FORMAT = [J|@||1.4]
in questo modo funziona, però devi poi entrare nel config di Mach3 e nel "general config" alla voce
"IJ mode" devi inserire il puntino su Inc
fammi sapere
Franco

Rispondi

Torna a “Artcam”