Incisione piccoli caratteri

scj

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da scj » domenica 27 settembre 2015, 12:51

No. Il settaggio motore ha due parametri : l'accelerazione (e decelerazione) e la velocità massima.
Come spero capirai se i tratti sono corti il motore non potrà mai raggiungere la velocità massima ma resta nella fase di accelerazione e decelerazione quindi anche se aumenti la velocità massima motore (ammettendo che la tua macchina possa andare più veloce di quei 5000 ) nella tua tipologia di lavorazione non otterrai alcun beneficio.
Ultima cosa che proverei è capire se cambiando su mach3 la modalità da exact stop a constant velocity qualcosa migliori ma ho paura che stai eseguendo una lavorazione che non permette margini di miglioramenti .

Ti consiglio di fare un video durante la lavorazione e pubblicarlo su youtube e poi linkarlo qua
Sarà l'unica maniera per vedere di persona se la macchina sta viaggiando bene (ma credo che, visto i paramentri di artcam dovrebbere essere già ok)

Avatar utente
Paleshy
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2014, 12:39
Località: Catania

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da Paleshy » domenica 27 settembre 2015, 13:19

Quindi in sostanza, modificando questi parametri (foto) non riuscirei comunque ad avere una lavorazione più rapida quando lavoro sul modello in fase di sgrossatura/finitura sul modello (occhiale) con una fresa da 3 mm ad esempio?
Cioè anche se metto una velocità di 20/25000 giri, ed imposto sul CAM 5000 di avanzamento e 500 di affondo, comunque non cambierà nulla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ho dei gusti molto semplici, mi piace il meglio di tutto - Oscar Wilde

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da alamen » domenica 27 settembre 2015, 13:23

non ho capito se stai facendo delle prove solo con il programma ....quindi simulazioni....o hai fatto qualche prova reale sul materiale ....e di che materiale si tratta ....
se per caso lavori su alluminio ......con quel bulino se devi scendere in totale di 1mm devi impostare il passo a 0.15 - 0.2 per volta e la discesa sul pezzo deve essere molto Lenta con una z di sicurezza bassa ....tipo 2mm per ottimizzare il tempo ....Se vai troppo veloce ..e scendi velocemente sul pezzo
il bulino si rompe appena tocca il materiale
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

scj

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da scj » domenica 27 settembre 2015, 13:27

Metti un video n lavorazione. Cambiar parametri a casaccio non è salutare! Rischi di romperr utensili o perdere passi

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da alamen » domenica 27 settembre 2015, 13:45

I tempi ti si allungano perche' devi regolare il valore nel cerchio rosso ...quello e' il passo Laterale dell'utensile ed e' in percentuale all'offset del bulino ( 0.1 ) puoi metterlo a 20 - 30 % e vedi come va
Presumendo che stai lavorando per " Svuotamento " delle lettere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

scj

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da scj » domenica 27 settembre 2015, 14:00

Per me l'utensile comunque è sbagliato. Non è un vbit. Dopo vedo....

Avatar utente
Paleshy
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2014, 12:39
Località: Catania

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da Paleshy » domenica 27 settembre 2015, 14:17

Vi spiego meglio. Io lavoro su legno. Le finestre riguardanti le incisioni sono solo delle simulazioni. Anche se ieri ho fatto dei test ma dopo un po il macchinario si è bloccato dicendo "error sync" o qualcosa del genere. Trattandosi di un test e avendo altre prove da fare ho lasciato perdere.

Per quanto riguarda le lavorazioni sull'occhiale, avvengono in questo modo:
Sgrossatura e finitura a 25000 giri con fresa elicoidale positiva e ballnose da 3mm.
Avanzamento 1000 mm/mn
Affondo 100 mm/mn
Passata in Z 2mm alla volta con stepover di circa il 30% per la sgrossatura e 15% nella finitura (trattandosi di occhiali necessito che i piccoli particolari vengano lavorati bene). Spessore materiale che varia dai 10 ai 15 mm circa.
Totale tempo di lavorazione = 1 ora circa. Tempo già testato nell'atto pratico.
I settaggi di Mach3 sono quelli che ho pubblicato. Il produttore mi ha abbassato i parametri perché inizialmente avevo problemi di allineamento dell'oggetto quando rivoltavo la tavoletta per fare l'altra faccia dell'oggetto in 3D, ma poi ho capito che il problema non era nel settaggio ma nella mia non precisione nel ri-posizionamento del grezzo. Per cui vi domando:
Avendo montato un motore che può andare a 5000 mm al minuto ho la possibilità di velocizzare avanzamento e affondo inserendo nel CAM questi parametri anziché gli attuali 1000 e 100 o rischio di fare danno o di avere un lavoro fatto male?

Per ALAMEN: Il bulino è 0,1 e meno stepover do più preciso viene ovviamente solo che ci sta una vita :( Tu che settaggio consigli per incidere lettere da 2,5 mm? Io utilizzo il comando INCISIONE AUTOMATICA.
Per SCJ: purtroppo nella libreria utensili c'era solo questo. Bulino l'ho scritto io, non c'era nella lista.
Ho dei gusti molto semplici, mi piace il meglio di tutto - Oscar Wilde

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da alamen » domenica 27 settembre 2015, 14:30

dovresti impostare l'utensile cosi' ....tu hai scelto una Vcarve invece ....
questi sono i parametri che uso per alluminio ....se lavori su legno puoi aumentare tranquillamente
il Passo in Z a 0.5 ....nel senso che conviene quasi sempre fare almeno 2 Passate ....
se lo imposti cosi ...vedi che tempi di lavorazione ti da
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
Paleshy
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2014, 12:39
Località: Catania

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da Paleshy » domenica 27 settembre 2015, 14:47

Ho messo gli stessi settaggi e questo è il messaggio che mi ha dato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ho dei gusti molto semplici, mi piace il meglio di tutto - Oscar Wilde

scj

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da scj » domenica 27 settembre 2015, 14:55

Puoi mettere il dxf di una scritta?
E la geometria del tuo bulino.

Avatar utente
Paleshy
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2014, 12:39
Località: Catania

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da Paleshy » domenica 27 settembre 2015, 14:58

L'ho pubblicata poco fa. Si chiama Test.rar, non me la fa reinserire
Ultima modifica di Paleshy il domenica 27 settembre 2015, 15:01, modificato 1 volta in totale.
Ho dei gusti molto semplici, mi piace il meglio di tutto - Oscar Wilde

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da alamen » domenica 27 settembre 2015, 14:59

ma quelli sono i parametri di lavorazione non di settaggio utensile
l'utensile BULINO lo trovi tra quelli per alluminio
Poi Io ho usato la lavorazione " Svuotamento "
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da alamen » domenica 27 settembre 2015, 15:03

il tuo file non posso aprirlo ...io ho la versione 2008
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

scj

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da scj » domenica 27 settembre 2015, 15:05

e io un insigna antidiluviano.

Devi pubblicare il file vettoriale dal quale poi partire con la strategia di lavorazione. Zippalo e allegalo

Avatar utente
Paleshy
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2014, 12:39
Località: Catania

Re: Incisione piccoli caratteri

Messaggio da Paleshy » domenica 27 settembre 2015, 15:12

Scusate l'ignoranza ma non capisco...in che altro modo devo salvarlo???
Ho dei gusti molto semplici, mi piace il meglio di tutto - Oscar Wilde

Rispondi

Torna a “Artcam”