da OBJ a STL

Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 8 settembre 2008, 18:36

premesso che il 4° asse è la meta di tutti quelli che usano la cnc

adesso facciamo un po di ossa con i 3 assi , con il software soprattutto perchè è alla base di un buon lavoro.

giocando con pochi minuti di relax ho fatto una prova del viso con cut 3d e mi sembra anche bella come lavoro , come fermalibro sopra la mensola potrebbe andare

ci vorrebbe un viso con il sorriso ( che rima)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 8 settembre 2008, 19:00

Fallo il sorriso ... :D ...

Ti passo un link che aiuta a capire che è possibile ... ovvio non illudiamoci che sia semplice, ma almeno vedere "come" è possibile, ci allenta le incapacità  ... parlo per me ovvio ...

http://it.youtube.com/watch?v=jI2Klv45ll4&fmt=18

In questo specialmente si vedono i principi di come trasformare una forma in Rhino ... per carità , non fraintendermi è solo una curiosità  ... e manco facile da fare, ma la metto lo stesso dai ...


Qui la "home" su Youtube del tizio con altri tutorials ...

http://it.youtube.com/user/freetutorials


PS: ... alla fine del filmato ho aggiunto la "parola" - &fmt=18 - che fa si che aumenti la definizione del video ...

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 8 settembre 2008, 19:02

come sempre grazie :lol:

stanotte provo

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

OBJ STL

Messaggio da quintino » mercoledì 10 settembre 2008, 19:15

salve,qualcuno mi può passare un piccolo tutor parole/ immagini, per poter avere di fronte le immagini stl che carico su art? perchè su accutrans li vedo di fronte, li salvo in stl e quando li importo su artcam li vedo di dietro come da foto allegate. avendo i pr Rhino4 :wink: e accutrans chi mi insegna a manipolare una OBJ fino ad arrivare in artcam, e svilupparmi il lavoro?? :P ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 10 settembre 2008, 19:23

Basta girarlo con la finestrella che si apre quando lo importi ...

Adesso ti metto una foto ...

Per ogni modifica stai attento a premere il tasto "APPLY" e non "PASTE" che se premuto concluderà  l'operazione ... ovvio alla fine delle trasformazioni se lo dovrà  premere (PASTE) per "passare" il lavoro nel "working space"(area di lavoro) del programma, definitivamente ...

Se si presta attenzione in quello che succede nel modello a seguito delle cifre immesse nei riquadri, e premendo "APPLY" a seguito di ogni operazione, si potrà  muoverlo a piacimento ...

Sembra difficile, ma in realtà  è semplice, ovvio devi starci un po sopra per capire quale muovere ...

Nella parte superiore ci sono i comandi per "SPOSTARE" il modello centrandolo ...

In quella di mezzo per "GIRARE" il modello attorno gli assi "X"; "Y" e "Z" ...

Sotto i comandi per "RIDIMENSIONARE" il modello, che può essere ridotto o ingrandito a piacimento ...

Riassumendo ...

Tutte le volte che si immette una cifra, premendo il tasto "APPLY" le modifiche relative alle grandezze immesse si faranno visibili nel modello ...

Per attivare tutte le modifiche fatte, alla fine si dovrà  premere il tasto "PASTE" per renderle definitive ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 10 settembre 2008, 21:49, modificato 4 volte in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 10 settembre 2008, 20:24

Aspetta, altre ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 10 settembre 2008, 20:53

sei diventato super con art... è la 2008 ? vero

sei un manuale vivente grazie :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 10 settembre 2008, 21:13

Figurati ... per il lavoro di fare le foto magari mi prendo il merito dei 20 minuti che ci ho messo, ma per quello che riportano no ... è solo l'enunciazione dei comandi della finestra ...


.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 10 settembre 2008, 21:24

..... complimenti Velleca, sei diventato un maestro :wink:
Ciao
Carlo

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 11 settembre 2008, 1:17

gcioffi ha scritto:è la 2008 ? vero
No è la Jewel v.9xx ... comunque la mia 2008 è Pro ...

Ho usato la Jewel perché ho visto che anche Quintino l'aveva nelle schermate ...

Ma valgono le stesse operazioni per tutte le versioni, con qualche piccolo cambiamento, anche la v.8xx ...
.

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

OBJ STL

Messaggio da quintino » giovedì 11 settembre 2008, 10:56

:D grazie velleca, come al solito sei GRANDE....
queste due foto che trasmetto sono gli originali 3D che riproduco con FW.
perchè;.....queste sono belle lisce e levigate, e nella riproduzione con accu e con art, vengono tutte spigolose??? :oops: ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 16 settembre 2008, 15:19

Ciao Quintino ... avevo letto questo tuo messaggio ma magari era nei giorni di "fuoco" e non mi sono accorto della domanda ..

Penso che c'entri la qualità , risoluzione dell'OBJ esportato ...

Però penso che si possa aumentare la risoluzione in Rhino manipolando i triangoli della mesh ma non so come fare ...


.

Rispondi

Torna a “Artcam”