Messaggio
da velleca55 » mercoledì 10 settembre 2008, 19:23
Basta girarlo con la finestrella che si apre quando lo importi ...
Adesso ti metto una foto ...
Per ogni modifica stai attento a premere il tasto "APPLY" e non "PASTE" che se premuto concluderà l'operazione ... ovvio alla fine delle trasformazioni se lo dovrà premere (PASTE) per "passare" il lavoro nel "working space"(area di lavoro) del programma, definitivamente ...
Se si presta attenzione in quello che succede nel modello a seguito delle cifre immesse nei riquadri, e premendo "APPLY" a seguito di ogni operazione, si potrà muoverlo a piacimento ...
Sembra difficile, ma in realtà è semplice, ovvio devi starci un po sopra per capire quale muovere ...
Nella parte superiore ci sono i comandi per "SPOSTARE" il modello centrandolo ...
In quella di mezzo per "GIRARE" il modello attorno gli assi "X"; "Y" e "Z" ...
Sotto i comandi per "RIDIMENSIONARE" il modello, che può essere ridotto o ingrandito a piacimento ...
Riassumendo ...
Tutte le volte che si immette una cifra, premendo il tasto "APPLY" le modifiche relative alle grandezze immesse si faranno visibili nel modello ...
Per attivare tutte le modifiche fatte, alla fine si dovrà premere il tasto "PASTE" per renderle definitive ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 10 settembre 2008, 21:49, modificato 4 volte in totale.