rilievo al posto giusto

Rispondi
kuaiot1
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 12:07
Località: Treviso

rilievo al posto giusto

Messaggio da kuaiot1 » martedì 24 febbraio 2009, 18:40

ciao a tutti
chi mi puo dare una mano, sono alle prime armi con artcam e volevo sapere come sistemare meglio il rilivo, ho creato una cornice ma non riesco ad sistemare il riliemo in modo che non prenda il contorno della cornice, mi andrebe bene il profilo ma non il contorno, spero di avermi spiegatto vi allego l'immagine
vi ringrazio del aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da velleca55 » martedì 24 febbraio 2009, 19:17

Allora ... fai cosi ... quando lo passi devi provare in diverse maniere ...

Puoi accrescerlo al rilievo, e lui si sommerà  all'altezza del rilievo ... con ADD ...

Puoi sottrarlo e lui si posizionerà  senza lo spessore della cornice ... con SUBTRACT ...

Puoi anche sommergerlo in alto (scusa ma non mi viene la parola in italiano) ... con MERGE HIGH ...
O sommergerlo sotto con MERGE LOW ...

Devi fare un po di prove ... un po di pazienza e fai delle prove ... comunque se non lo sai abbiamo qui nella sezione, nei primi topici il manuale tradotto italiano ... visionalo ... c'è una parte che ne parla ...

PS: ... completa tuo profilo con una provincia ... :wink: ...

velleca55

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da velleca55 » martedì 24 febbraio 2009, 19:34

Ovvio facci sapere come vanno le prove, o se hai ancora dubbi ... appena ho un minuto faccio un po di prove e le registro in un filmato ... ma non aspettare, non so se oggi lo potrò fare ...

PS: ... nel manuale non c'è molta roba su come usare queste funzioni ma nel file di HELP si ... dimmi la tua versione e cerco di rispondere su quella versione ...

.

kuaiot1
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 12:07
Località: Treviso

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da kuaiot1 » martedì 24 febbraio 2009, 20:52

ti ringrazio adesso provo !! comunque e in italiano artcam, provo ad vedere le varri tentativi !! e nelle opzioni c'è anche la voce " da corrente " mi sapresti dire cosa vuol dire ? e un altra cosa un rilievo una volta incolato non si puo più muovere ne modificare !! vero ? ancora grazie

velleca55

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da velleca55 » martedì 24 febbraio 2009, 21:04

Questo "da corrente" mi sfugge cosa è ... se posti una foto ...

Si il rilievo una volta passato non lo puoi muovere ... ma non è detto ... ci sono nel menu a tendina vari opzioni, ed io ieri ho finito un rilievo simmetrico e dopo ho cancellato metà  e rispecchiato l'altra metà  ... dipende ... ma in principio non lo si toglie piu ... ma puoi sempre tornare in dietro con le operazioni e rifare il tutto ...

E se per caso hai un lavoro molto pieno di detagli, man mano lo salvi con qualche aggiunta, fai un'altra aggiunta e lo salvi ancora, magari con altro nome ...

Insomma non c'è un unico sistema di lavoro ...

**************************************************************

Ti ho fatto un filmatino ... penso risolvi, ma non sono sicuro di avere fatto tutto quello che si poteva ...

Ci sono mille e una possibilità  di lavorazione, ho sol usato quello che mi è venuto in mente ... dopo tutto dipende da quello che vorrai fare, a da quanto ci stai sopra il programma per capire come funziona ...

Il bello di questo programma è che man mano che lo usi, o pratichi, scopri che le funzioni e operazioni si possono usare in diverse maniere, nonché per tappe ottenere risultati che a prima vista sembrerebbero impossibili ...

L'unica è stare sopra e smanettare ...

Il link al filmato ...

Rilievi_in_ArtCAM.avi ... 39 MB ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

kuaiot1
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 12:07
Località: Treviso

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da kuaiot1 » martedì 24 febbraio 2009, 21:21

propio cosi lo vorrei fare ma io ho provato ma non mi viene !!! il filmato lo puoi zippare anche in rar perchè cosi non lo vedo grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da velleca55 » martedì 24 febbraio 2009, 21:30

Il filmato se lo zippo non lo vedi lo stesso senza il codec ...

Techsmith CODEC
http://www.techsmith.com/download/codecs.asp

Camtasia PLAYER
http://download.techsmith.com/camtasias ... amplay.zip

O uno o l'altro ... gratis ... lo installi e vedi il filmato ...

velleca55

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da velleca55 » martedì 24 febbraio 2009, 22:24

Corrente (o Current) vuol riferirsi al rilievo che si ha ... nel caso la cornice ... le operazioni allora si sommeranno a quel rilievo ... ci provo adesso vediamo cosa vien fuori ...

Ma tu le cose nel programma non devi soltanto leggerle e chiedere cosa sono ... usale ... ripeti, guarda il risultato, compara, se no rimani sempre a chiedere e non saprai mai come funziona il programma ...

Io non è che sempre ho voglia di insegnare ... dati da fare ...

kuaiot1
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 12:07
Località: Treviso

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da kuaiot1 » martedì 24 febbraio 2009, 23:08

ho visto il filmato ok adesso provo, comunque ho provato prima di chiedere ma non ho trovato la giusta soluzione, ti ringrazio molto sei molto gentile grazie ancora

velleca55

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da velleca55 » martedì 24 febbraio 2009, 23:28

Si non preoccuparti ... anche se quando dicevo "insegnare", volevo dire "provare" ... perché a parte qualche concetto basilare del programma, non so altro ...

Sono naturale di Salerno - Pollica ... vissuto dai 4 ai 36 anni in Brasile e da 16 abito qui a Dolo ...

kuaiot1
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 12:07
Località: Treviso

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da kuaiot1 » giovedì 5 marzo 2009, 22:15

questo e il risultato della cornice adesso devo fare la lavorazione !! ho provato per fare solo l'aria della cornice ma non riesco ad capire cosa c'è che non, non melo accetta !!

kuaiot1
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 12:07
Località: Treviso

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da kuaiot1 » giovedì 5 marzo 2009, 22:20

la cornice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da velleca55 » giovedì 5 marzo 2009, 22:40

Per lavorare solo l'area della cornice puoi fare una Scala do Grigi (Gray Scale) dal rilevo, e allora creare dei vettori attorno ai colori con la bacchetta magica ...

.

velleca55

Re: rilievo al posto giusto

Messaggio da velleca55 » lunedì 25 maggio 2009, 18:33

Una cosa che magari ci è sfuggita, è che quando si cambia ordine nei livelli di rilievo, a destra dello schermo, cambiano anche le funzioni di addizione e sottrazione varie che si vuole applicare a due o piu rilievi ...

Se un rilievo è sotto l'altro chi comanda è il primo, e se si cambia ordine, ma senza cambiare attribuzione al rilievo, cambierà  la maniera con cui questi interagiscono ...

Magari era questo ... e i livelli sono molto importanti per aiutare in questi "affinamenti" ...

Più di una volta ho uniti due o piu rilievi per poter allora con un terzo ottenere l'effetto che desideravo ...

O anche uniti vari livelli solo per fare una scala di grigi e allora usare soltanto i vettori ...

Ed è anche buona regola, fare sempre livelli separati per ogni aggiunta, per poter gestire al meglio il lavoro ...

Anche creare livelli di "prova" ... che dopo saranno cancellati, o no, ma che servono solo a visualizzare, o provare un risultato ...

Altra cosa importante, rinominare i livelli con nomi facilmente riconoscibili, anche dopo che si è finito il lavoro ...

Sembra complicato, ma è solo un po macchinoso ...

Comunque resta che se non si sta sopra a provare non si scopre come lavorano le funzioni ...

Ormai con meno di una decina di livelli di rilievo, altrettanti di BMP e anche vettori, non riesco a fare nulla di facilmente gestibile ...

Rispondi

Torna a “Artcam”