Riadattare la vista 3d

Rispondi
Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Riadattare la vista 3d

Messaggio da WoodWorker » lunedì 18 maggio 2009, 15:45

Ho importato un dxf dalla libreria, incollato e poi riadattato la dimensione:
art1.jpg
nella vista 3d occupa però tutta l'area di lavoro:
art2.jpg
come si fa ad aggiornare la vista 3d?


Grazie

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

velleca55

Re: Riadattare la vista 3d

Messaggio da velleca55 » lunedì 18 maggio 2009, 15:49

Il piano lo hai incluso quando hai fatto la simulazione ? o hai solo selezionato il fiorone e fatto il percorso ?...

Magari se facevi anche lo svuotamento del piano attorno il fiore, appariva anche il piano nella vista 3D della simulazione ...

Può essere questo ... ti ha lavorato solo l'area selezionata ... penso ...

Dopo bisogna vedere anche se non ti ha creato un nuovo livello di rilievo e se si, quale avevi attivato quando hai creato il percorso e conseguente simulazione ...

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Riadattare la vista 3d

Messaggio da WoodWorker » lunedì 18 maggio 2009, 16:02

Non ho fatto nessun tipo di lavorazione.

Solo F2- F3.

Ciao
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

velleca55

Re: Riadattare la vista 3d

Messaggio da velleca55 » lunedì 18 maggio 2009, 17:16

Allora può essere che avevi il vettore selezionato ... boh ... prova a fare lo stesso senza il vettore selezionato ...

Dopo se hai importato un rilievo 3d, magari si ha preso le misure esterne del vettore di contorno che viene a corredo ... boh ... :D ...

Come ho detto devi vedere i livelli che si ha creato e vedere di capire ...

Hai spuntato la visibilità  del piano ?... anche quello può essere ...

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Riadattare la vista 3d

Messaggio da WoodWorker » martedì 19 maggio 2009, 15:03

Proprio non capisco l'uso della vista 3d.

Per esempio faccio una scritta, doppio click e do l'altezza 3d.
Ora voglio cambiare carattere e per visualizzare il nuovo 3d devo resettare quello precedente ma così facendo se ne vanno anche tutti gli altri 3d che vedo, tipo la cornice esterna.

C'è un modo per azzerare solo determinati vettori?

Ciao
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

velleca55

Re: Riadattare la vista 3d

Messaggio da velleca55 » martedì 19 maggio 2009, 15:27

I vettori se li azzeri, attueranno su il rilievo ... e li puoi disegnare o copiare/creare, insomma in livelli separati per poter magari fare prove o anche cercare qualche raffinatezza che il lavoro richieda ...

Già  il rilievo lo puoi fare in diversi livelli anche ... uno per la cornice, altro per le lettere, altro ancora per altri lettere o elementi ...

E le modifiche che farai si materializzeranno nel livello selezionato ... e solo in quello ... e anche se vorrai azzerare solo una zona del rilievo, basta fare una scala di grigi e con quella per riferimento creare dei vettori chiusi nella zona che vorrai azzerare e non solo ... anche in automatico con la bacchetta magica, se la tua versione la comporta ...

Questo, di separare i rilievi in livelli può essere molto utile ad esempio per fresare solo parte del rilievo, o ancora per fare targhe con nomi diversi e fresarle separate ... etc ...

Comunque se è solo una targa, userai i livelli per vedere il risultato delle tue trasformazione o aggiunte con piu comodità  e allora potrai anche azzerare solo quel elemento di quel livello, ricordando che la modifica o azzeramento si realizzerà  soltanto nel livello se questo sarà  selezionato (in grigetto per capirci) ...

Appena finito il tuo lavoro con quanti livelli vorrai, e puoi rinominarli per facilitare, allora per passare al percorso utensile, puoi selezionare quelli che vorrai fresare assieme ... quelli che avranno la lampadina della visibilità  "accesa", possono essere aggruppati in un nuovo livello di rilievo, che allora selezionato, servirà  per il percorso utensile ...

Se non ho incasinato e non hai capito faccio un esempio ...

Sotto delle foto dei livelli di un lavoro che ho fatto di recente ... di solito scrivo in italiano, questa volta mi andava di scrivere in portoghese ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Riadattare la vista 3d

Messaggio da WoodWorker » martedì 19 maggio 2009, 15:36

Grazie 1milione!!!

Ciao
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Rispondi

Torna a “Artcam”