Come Gestireste il percorso utensile di questo elemento

Rispondi
Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Come Gestireste il percorso utensile di questo elemento

Messaggio da andreafinistauri » lunedì 7 settembre 2009, 16:25

Sto cercando di imparare ad usare questo programma e volevo capire come potevo fare l'elemento nell'immagin.
Supponendo di utilizzare materiale dibond quindi multistrato vorrei scavare la lettera ma lasciare ad altezza normale la parte centrale dove c'è l'altro vettore ripassare i bordi ed infine tagliarla.
Voi come fareste questo processo?
Io stavo pensando innanzitutto di fare una passata con il comando Machine Relief successivamente ripassare i bordi con 2D Profiling ma quando provo a fare il percorso utensile in questa modalità  mi da errore sui vettori e non capisco perchè.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/2

Re: Come Gestireste il percorso utensile di questo elemento

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 7 settembre 2009, 16:40

Hai provato ad usare il "dottore"? Il pulsante con la croce verde, serve a verificare che non ci siano nodi sovrapposti o troppo vicini. Selezioni tutti i vettori e clicchi: poi segui le istruzioni.

Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Re: Come Gestireste il percorso utensile di questo elemento

Messaggio da andreafinistauri » lunedì 7 settembre 2009, 16:52

si ma il problema è che non capisco il motivo per cui faccia così, nel senso che quel carattere me lo ha dato lo stesso Artcam e poi io non l'ho modificato per niente, anzi non volevo modificarlo per niente ma mi sono invece trovato a fare quell'operazione esternamente mentre internamente ho dovuto rifare i fillet perchè si incrociava il vettore.

anonimo/2

Re: Come Gestireste il percorso utensile di questo elemento

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 7 settembre 2009, 17:03

Succede. Artcam prende i caratteri da Windows e li traduce in vettori. A volte il font ha caratteristiche tali da essere tradotto anche in due distinti vettori sovrapposti. A me è successo, ma me ne sono accorto dopo un po' e non sono riuscito a ricostruire esattamente i passi che ho seguito per evitare il problema in seguito. Però:
se "clicchi e trascini" la selezione sopra i vettori, automaticamente li seleziona tutti, anche quelli sotto, e non ti rendi conto che ci sono. Se invece clicchi direttamente sul vettore e lo sposti, selezioni solo quello sopra, e puoi verificare... cosa c'è sotto!
Usando il pulsante che ho detto, se si evidenziano tutti i nodi del vettore, con tutta probabilità  ce n'è un altro sotto.
Tutto questo dando per scontato che l'errore segnalato da Artcam sia... compatibile con quello che ho scritto... "errore sui vettori" è un po' generico :D

velleca55

Re: Come Gestireste il percorso utensile di questo elemento

Messaggio da velleca55 » lunedì 7 settembre 2009, 19:02

Delle volte basta chiuderlo ... ma ogni volta è diverso e con gli strumenti dei vettori, leggendo il manuale e magari anche qualche filmato su Youtube, ci si riesce ...

Per lo piu è come dice Perno, o vettori doppi che devi eliminare, o soltanto chiudere, e delle volte anche unirlo ... dipende da cosa ti si è presentato davanti ... ma sono cose che con la pratica diventano semplice ...

In questo topico se ne parla di una situazione simile, e c'è un video ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 13&t=13536

In quest'altro video, in portoghese, anche qualcosa di simile ... http://www.youtube.com/watch?v=g37Y4DAyNTQ

Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Re: Come Gestireste il percorso utensile di questo elemento

Messaggio da andreafinistauri » lunedì 7 settembre 2009, 20:45

ok quel problema l'ho risolto ora ho provato a fare 3 percorsi utensili e li ho salvati poi magari se riesco vedo di postarli e mi dite se sono decenti o meno

anonimo/2

Re: Come Gestireste il percorso utensile di questo elemento

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 7 settembre 2009, 21:20

Era ciò che ipotizzavo?

Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Re: Come Gestireste il percorso utensile di questo elemento

Messaggio da andreafinistauri » lunedì 7 settembre 2009, 21:45

si esatto ho usato il dottore

Rispondi

Torna a “Artcam”