Finitura rilievo 3D

Rispondi
Avatar utente
minimax68
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 23:32
Località: Firenze
Contatta:

Finitura rilievo 3D

Messaggio da minimax68 » mercoledì 2 marzo 2011, 21:52

Vorrei realizzare in legno il modello che vedete in immagine001 per fare uno stampo. Non avendo altezza in Z sufficiente lo dividerò in sezioni. La prima è quella dell'immagine0021. Ho fatto la sgrossatura 3D ma ho dei problemi con la finitura. Essendo il legno da fresare già  a spessore (la tavola di faggio è già  a misura), vorrei che la finitura non passasse sul piano superiore come si vede dal percorso. Ho fatto le passate in Z con altezza prima passata a -3 e non capisco perché mi lavora anche sul piano superiore. La strategia è lavorazione rilievo.
Come faccio ad evitare la lavorazione sopra?
In questo esempio l'incremento in Z ed il passo laterale sono volutamente esagerati per meglio evidenziare il percorso.

Grazie.

Simone.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"E quando avrete assaporato il volo, sempre camminerete con gli occhi volti al cielo, perché li sarete stati e li bramerete di tornare" (Leonardo da Vinci)
http://www.webalice.it/minimax68

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Finitura rilievo 3D

Messaggio da vekus » mercoledì 2 marzo 2011, 22:27

ma qua, se sei già  a spessore, ti bastava fare una profilatura 2d

oppure c'è ritaglio rilievi 3d

Avatar utente
minimax68
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 23:32
Località: Firenze
Contatta:

Re: Finitura rilievo 3D

Messaggio da minimax68 » mercoledì 2 marzo 2011, 22:40

No, perché le pareti sono verticali per i primi 10 mm ma poi hanno un angolo di sformo (circa 3°) mentre con la profilatura 2D le avrei ottenute verticali, a 90°.
A dire il vero però mi sembrano venute senza angolo di sformo anche nella simulazione che ho fatto.
In ogni caso poi le successive sezioni sono da fare in 3D.

Ciao.
"E quando avrete assaporato il volo, sempre camminerete con gli occhi volti al cielo, perché li sarete stati e li bramerete di tornare" (Leonardo da Vinci)
http://www.webalice.it/minimax68

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Finitura rilievo 3D

Messaggio da VELLECA » mercoledì 26 settembre 2012, 16:14

Non ho ben capito cosa vuoi ... ci provo ...

Comunque dici che dalla simulazione non vedi gli angoli ... ma però nelle foto non c'è la simulazione, solo la visibilità  del percorso utensile ma non la simulazione, che se il percorso è stato creato bene, deve rispetare il modello, qualsiasi forma abbia ... angoli inclusi ...

Tuttavia tornando alla domanda, e non so se ho ben capito, per lavorare solo una zona, basta circoscriverla in due vettori ... e quindi selezionando entrambi, e spuntando l'opzione "Vettori Selezionati" nella strategia scelta. si avrà  che il percorso sarà  costretto in quella area delimitata dai due vettori ...


_________________
*** YOUTUBE ... *** PICASA ... *** VEOH ...*** FACEBOOK ...

Avatar utente
minimax68
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 23:32
Località: Firenze
Contatta:

Re: Finitura rilievo 3D

Messaggio da minimax68 » giovedì 27 settembre 2012, 22:35

Fette realizzate e poi incollate insieme. Ecco il risultato. Volevo solo riuscire a capire senella lavorazione della fetta più in basso, essendo l'unica da non lavorare sulla parte superiore, era possibile non far lavorare la fresa, sgrossatura e finitura, sulla parte superiore appunto, ed evitare ciò che si vede nella prima foto. Non ce l'ho fatta ma il risultato è buono lo stesso...

Simone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"E quando avrete assaporato il volo, sempre camminerete con gli occhi volti al cielo, perché li sarete stati e li bramerete di tornare" (Leonardo da Vinci)
http://www.webalice.it/minimax68

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Finitura rilievo 3D

Messaggio da VELLECA » giovedì 27 settembre 2012, 22:53

Ottimo risultato ... comunque per selezionare una zona determinata e non continua, basta includerla dentro dei vettori chiusi interna ed esteriormente ... selezionando entrambi si avrà  la zona delimitata ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
minimax68
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 23:32
Località: Firenze
Contatta:

Re: Finitura rilievo 3D

Messaggio da minimax68 » domenica 30 settembre 2012, 22:57

In effetti non avevo pensato a creare due vettori così. grazie per il suggerimento, sarà  per la prossima volta.

Ciao.
"E quando avrete assaporato il volo, sempre camminerete con gli occhi volti al cielo, perché li sarete stati e li bramerete di tornare" (Leonardo da Vinci)
http://www.webalice.it/minimax68

Rispondi

Torna a “Artcam”