realizzare una semplice cornice

Rispondi
hammer76
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 14:44
Località: Lecce

realizzare una semplice cornice

Messaggio da hammer76 » giovedì 26 maggio 2011, 10:22

salve a tutti,
vorrei realizzare una semplice cornice come nell'immagine che posto di seguito.

Uso Artcam pro ma in maniera elementare, qualcuno mi da una dritta
sulle operazioni da fare per realizzarla.

Grazie infinitamente

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 26 maggio 2011, 19:29

Mi iscrivo interessa anche me........ :mrgreen: e aggiungo anche che fresa utilizzare? e a che grado se una tipo V?

Quello che veramente interessa è fare il lavoro con il meno tempo possibile........ perchè se si utilizza un piccolo utensile si riesce ma con uno grande iniziano i problemi degli angoli........

Non sono pratico ma dovresti utilizzare una linea guida e fare una "rivoluzione" intorno ad essa con un altra linea che habbia lo stesso profilo della cornice ......... in linea di massima è cosi il procedimento ma ti ripeto non sono molto pratico anche io lo uso 2D ........

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da cristianvieri » giovedì 26 maggio 2011, 19:59

ciao, se mi datte qualche misura vi la facio ma non con art cam, dopo vi passo il file in formato stl.
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

hammer76
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 14:44
Località: Lecce

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da hammer76 » giovedì 26 maggio 2011, 21:23

Posto l'immagine con le misure.. ovviamente quello rappresentato è solo
un pezzettino della cornice che deve essere lunga 1 metro.

Grazie tante Cristian, anche se mi piacerebbe cominciare con Artcam..
ad esempio non capisco se questo lo devo considerare un progetto 2D o 3D...

ho fatto un pò di prove ma ho ottenuto risultati scarsi :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da cristianvieri » giovedì 26 maggio 2011, 23:43

apena mi libero e ho un attimo di tempo vi lo faccio...Quello che non lo so e che tipo di fresa cnc usi????
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da cristianvieri » venerdì 27 maggio 2011, 0:06

ecco fatto però i raggi sono a caso non sapevo cosa metere...
lo fatto in .stl
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 27 maggio 2011, 8:01

Ciao cristianvieri ho scaricato il tuo file ma sono interessato alla realizzazione e volevo chiederti un parere su come fresarlo magari calcolando che quesra cornice debba essere ricavata da un solo pezzo di okumè tipo 1m x 1m tutta intorno senza la spianatura, solo la fresare la cornice intorno, diciamo che strategia useresti per farlo? e che tipo di frese?

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da cristianvieri » venerdì 27 maggio 2011, 11:55

Allora se non ho capito male tu voi una cornice intera, con 4 latti...sbaglio????
Se e cosi allora prima devo disegnare la cornice con le sue misure che servono a te...dopo ti spiego come farlò...ma tu cosa usi per Cam????
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 27 maggio 2011, 13:14

Ho un amico che mi fa utilizzare ArtCam...... :mrgreen:
P.S.: vale anche per me? se si a me interessava di più come fresarla senza una strategia 3D che impiegherebbe troppo tempo ma utilizzare una 2,5D tipo profilatura o svuotamento parlo per ora di fare la cornice diciamo 1m x 1m estermamente........... tu come faresti????? calcola anche la possibilità  di costruire un utensile apposta ma non unico per tutta la cornice che sarebbe anche bello facile ma non potrei farlo con il pantografocnc occorre (non so come si chiama) una pialla/fresatrice/rifilatrice apposta con un utensile cosi grande..................

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da cristianvieri » venerdì 27 maggio 2011, 13:24

se fai un utensile o due già  non serve più il cam, fai tutto a bordo macchina...
ma sicome no uso art cam, uso altri cam io faccio la lavorazione dilimitando l'aria di lavoro....usando qualssiasi strateggia 2 d o 3 d....
adesso non lo so se A.C. lo fa....
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 27 maggio 2011, 16:52

Se guardi al punto 4,6cm o hai un utensile con diametro 92mm sagomato a dovere oppure con un utensile "normale" da 12mm ragiato non puoi farlo se non hai un dato percorso, prova ad immaginare di doverlo fare ......... dovresti fare alcune passate partendo da una quota per abbassarti man mano che lavori per arrivare al punto 2,3cm ........................ e poi qui fare un altra strategia con un utensile ragiato concavo............... spero di aver reso l'idea.........

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da cristianvieri » venerdì 27 maggio 2011, 17:24

allora con il mio cam gli dicono di lavorae solo la cornice, mi faccio un contorno in 2 d della cornice che sarà  il mio limite di lavoro, disegnado 2 righe una sulla parte esterna della cornice ed un altre sulla parte interna.
Una volta dilimitata l'aria di lavoro vado a selezionare la strateggia di lavoro.
Prima la sgrossatura dopo lòa finitura con una fresa semisferica, certo che i tempi sarrano lunghi in finitura.
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 27 maggio 2011, 18:27

Ripeto si dovrebbe utilizzare un utensile da 12mm sagomato a dovere e fare sia sgrosso che rifinitura ma bisogna vedere se si riesce a trovare una strategia 2D e non un lavoro di rilievo 3D...............

Allego il lavoro che intendo non notare la parte interna del disegno vediamo la parte esterna come fresarla se noti il bordo più esterno ha una lieve inclinazione .......... ecco anche quello vorrei fare senza utilizzare percorsi 3D o frese enormi impossibili per l'elettromandrino..........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 27 maggio 2011, 18:30

ken_ken2 ha scritto:Mi iscrivo interessa anche me........ :mrgreen: e aggiungo anche che fresa utilizzare? e a che grado se una tipo V?

Quello che veramente interessa è fare il lavoro con il meno tempo possibile........ perchè se si utilizza un piccolo utensile si riesce ma con uno grande iniziano i problemi degli angoli........

Non sono pratico ma dovresti utilizzare una linea guida e fare una "rivoluzione" intorno ad essa con un altra linea che habbia lo stesso profilo della cornice ......... in linea di massima è cosi il procedimento ma ti ripeto non sono molto pratico anche io lo uso 2D ........
X hammer76: Al posto di fare una rivoluzione devi fare una Estrusione con il metodo che ti ho detto prima..........

hammer76
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 14:44
Località: Lecce

Re: realizzare una semplice cornice

Messaggio da hammer76 » martedì 31 maggio 2011, 11:06

Ciao ken_ken2 sei riuscito a far qualcosa di simile alla cornice?

Io no e anche usando l'estrusione non ottengo i risultati che voglio.

Ho l'impressione che debba usare un programma diverso da artcam..

Rispondi

Torna a “Artcam”