Tagliare in Artcam

Rispondi
Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Tagliare in Artcam

Messaggio da alanparis » martedì 13 maggio 2014, 13:55

Ciao, ho importato il file .stl creato con rhino, misure 100 mm x 100 mm (ci vado cauto nel caso poi riparto nella scala giusta e pezzo singolo per pezzo singolo.
A me ora serve capire come imposto la profilatura di taglio e che fresa dovrei usare.
ve lo chiedo perchè ci sto girando intorno da un po, vi evito le immagini degli obrobri che sono stato capace di produrre (grazie al cielo solo in simulazione)...

Prima domanda, i buchi che vedete nell'immagine posso impostarli con un ciclo di foratura?
Sono la prima cosa che devo fare di sicuro, se si, basta selezionare il contorno fatto dal rilievo e dargli il diametro?
Ci ho provato ma di sicuro qualcosa mi sfugge!

Seconda domanda, per non esagerare penso di tagliare un pezzo di legno dallo spessore di 7 millimetri, come devo impostare i parametri e come sospendo per aria il pezzo per evitare di distruggere la fresa?

allego il file .stl perchè di fatto i pezzi delle due gambe hanno una fresatura assimetrica per cui prima di tagliare dovrei oltre a bucare anche a fresare della metà dell'altezza come da rilievo

sono fiducioso e apprezzerò tutta la vostra comprensione ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: Tagliare in Artcam

Messaggio da alanparis » martedì 13 maggio 2014, 14:34

ho dimenticato di allegare foto dell'anteprima...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: Tagliare in Artcam

Messaggio da scj » martedì 13 maggio 2014, 14:46

ti stai addentrando in zone complesse. Quello scarico sui polpacci lo puoi fare tranquillamente con un 2d
Ti allego alcune catture. chiamami se vuoi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: Tagliare in Artcam

Messaggio da scj » martedì 13 maggio 2014, 14:47

disegno semplificato autocad
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Tagliare in Artcam

Messaggio da vdeste » martedì 13 maggio 2014, 15:01

Per prima cosa sotto il piano mettici un martire, magari un foglio di compensato per evitare di rovinare il piano della macchina. Poi quando fai la strategia basta che ti mantieni 5/10 più alto in modo che i pezzi restino al loro posto, poi dopo li stacchi con un teglierino. In alternativa prevedi dei ponticelli ( punti di ancoraggio che non verranno lavorati a tutta profondità) che dopo vai ad eliminare sempre col taglierino. Secondo me fai prima col primo metodo. Considerare questo lavoro un 3d è superfluo, visto che hai solo 2 quote, fai prima ad aggiungere dei vettori per le zone che resteranno più basse, li selezioni per primi facendo una svuotatura diciamo per 3mm, poi selezioni gli altri vettori e fai una profilatura esterna a tutta profondità. Non ho capito quali saranno le dimensioni di Pinocchio, ma alcuni particolari hanno degli angoli che richiederanno una fresa molto piccola, quindi pure i fori li farai con quella, selezionandone i vettori. Alla fine unirai i 3 percorsi per crearne uno solo e lalanciare una lavorazione unica. Se posti il file vettoriale e mi dici le dimensioni possiamo provare a creare i percorsi insieme.

E che cavolo !!!! :lol: mezz'ora a scrivere e poi arriva uno e ti frega sul tempo :lol: Boh, non mi va di cancellare tutto..... :P
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: Tagliare in Artcam

Messaggio da alanparis » martedì 13 maggio 2014, 15:16

no, no, entrambe le risposte si completano ... allora vediamo se ho capito
fare solo il 2d in autocad e poi passaggio per passaggio le lavorazioni
uno specifico per i fori, uno per la svuotatura e uno conclusivo per il taglio, giusto?
uso una punta da 2 mm con passo 0.6 per tutto?

vdeste ... nel disegno del pezzo da tagliare devo prevdere degli agganci al pezzo di materiale che svuoterò fino a mm 1 per tenere agganciati i pezzi oppure mi attrezzo a montare il pezzo da lavorare su un pezzo di compensato più morbido in modo che la fresa non tocchi il piano ...
ma qual'è la soluzione migliore per non rovinare il pezzo tenuto conto che viaggio al massimo (35000)?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Tagliare in Artcam

Messaggio da vdeste » martedì 13 maggio 2014, 15:35

35000 :shock: :shock: :lol: scordatelo !!! Personalmente quando posso evito i ponticelli, non tanto per la scocciatura di piazzarli, ma perchè la macchina inevitabilmente rallenta per crearli, quindi la lavorazione si allunga.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
alanparis
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 16:55
Località: mantova

Re: Tagliare in Artcam

Messaggio da alanparis » martedì 13 maggio 2014, 18:27

ok, l'operazione sembra riuscita,
tre percorsi, svuota, buca e taglia ... artacam non ha urlato come fa di solito per impedirmi le operazioni
quando mi arrivano le punte verifico! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: Tagliare in Artcam

Messaggio da scj » martedì 13 maggio 2014, 18:32

35000 sono i giri al minuto del mandrino :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Artcam”