Tornio graziano sag 180

Restauro e rivisitazione (Restyling) di Macchine Utensili tradizionali obsolete ma funzionanti
Bloccato
Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 951
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da royx » domenica 12 febbraio 2012, 13:27

Buongiorno a tutti, a seguito di numerose richieste ho finalmente rilevato
che spessore/truciolo riesco ad asportare prima che l'inverter vada in protezione,
ebbene: tondo da 70mm. in 18NCD5, passata longitudinale da 0,156, profondità  di 60 decimi con
velocità  di 400 giri e utensile ad inserto widia.
In questa condizione lavoro senza che l'inverter vada in protezione. :wink:
Roberto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da spider.prime » domenica 12 febbraio 2012, 16:45

video video ahahah
che rompi scatole che sono

paolino71
Member
Member
Messaggi: 219
Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 17:41
Località: Falconara (AN)

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da paolino71 » domenica 12 febbraio 2012, 18:05

Ma non è un truciolo ma una molla!!!!

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 951
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da royx » domenica 12 febbraio 2012, 18:29

spider.prime ha scritto:video video ahahah
che rompi scatole che sono
Ciao spider.prime, ho bisogno di due ingredienti: il tempo e la videocamera, ma un giorno
ci riuscirò. :badgrin:

Effettivamente sembra una molla, ho provato a fare passate da 70 decimi con
avanzamento 0,156 ma dopo una passata lunga l'inverter mi abbandona #-o
comunque sono pienamente soddisfatto del risultato.
Roberto.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da spider.prime » domenica 12 febbraio 2012, 23:43

ti perdoniamo =D>
ahah
spettacolo

cikiboom
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 22:24
Località: Enna

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da cikiboom » domenica 18 marzo 2012, 22:33

Ciao Royx e complimenti per il tornio =D>

Una domanda, quale utensile hai usato per fare quel truciolo?

Io ho un Anselmi MonoFap 180 EA ma mi sa che non ho gli utensili giusti. (Anche im PM postresti dirmi che inserti usi?)

A proposito ho iniziato iere i mio primo lavoretto e sto copiando il tuo Portafiliere (nel mio caso CM3), dopo un giorno di lavoro sono ancora in altomare, per forza con i miei utensili posso solo leccare il C40, max 5 decimi a passata altrimenti mi viene tipo vibrato.

Quando finisco il lavoro lo condividerò nel forum.
Tornio Anselmi Monofap 180 EA 400v - Fresatrice Orion 4.5 - Troncatrice Pedrazzoli 400v - Trapano a colonna O. M. Excelsior 400v - Segatrice legno Officine Manfredi/Bongioanni - Combinata legno SuperIcma 400v- Pressa 40PMR 400v - Mola Elettromecc. Gen. 400v - Segatrice Mep Shark 320sxi lux - ect.

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 951
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da royx » lunedì 19 marzo 2012, 9:24

Ciao cikiboom grazie, non ho ancora finito con il tornio, devo montare il
visualizzatore a due assi che ho comprato, appena avrò tempo lo monterò :wink:

Il truciolo che ottieni deriva da tanti fattori nonchè dalla potenza del tuo tornio.
L'utensile che ho adoperato ha un inserto che non so come si chiama, è un inserto
usato me ne sono stati regalati una manciata, a seconda di cosa devo fare prendo
un inserto lo molo sagomo ecc. non avendo un cnc mi diverto con gli inserti che le officine
buttano via :D ne ho raccattati un barattolo di svariati tipi.

Comunque per capirci posto un paio di foto, magari qualche utente sa dirci come si chiama
quel tipo di inserto. :)

Il portafiliere è quasi finito, ho portato in tempra la quinta boccola che ho realizzato successivamente
per filiera da 55mm., poi posterò il lavoro finito dentro alla valigetta dedicata, e nel frattempo aspettiamo di vedere il tuo lavoro.
Roberto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

tergeste
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 16:21
Località: Ostia Lido (RM)

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da tergeste » lunedì 19 marzo 2012, 11:30

E' un inserto Knux

cikiboom
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 22:24
Località: Enna

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da cikiboom » lunedì 19 marzo 2012, 13:56

Confermo Tergeste è una placchetta Knux e sicuramente adesso la voglio provare.

@ Royx
Ho letto tutte e 28 le pagine del tuo topic, certo ne hai visto di tutti i colori ma sei stato sempre determinato nelle tue scelte, alla fine (siamo ormai agli sgoccioli) puoi dire di avere UN SIGNOR TORNIO.
Ti rinnovo i miei complimenti =D>

Nel mio Anselmi non ho messo mano perchè per adesso non cerco la precisione, prima devo imparare.

E se ho iniziato a fare i primi lavori e grazie a questo FORUM, ho 46 anni e la prima volta che ho acceso un tornio è stato qualche mese fà  quando l'ho comprato. A distanza di due settimane ansimavo per la fresatrice e ho fatto il grande passo ( sulla scelta ho voluto seguire le orme di Setteemezzo) ho comprato La Zay 7045 della Damato (adesso la chiamano ORION 4.5)

Entrambe le macchine devono essere messe a punto per quando riguarda la precisione ma questo fra qualche anno, prima bisogna fare tanti trucioli :D

Infatti il portafiliere che sto realizzando non sarà  presico e bello come il tuo, l'importante è che funzioni.

:thumbleft:
Tornio Anselmi Monofap 180 EA 400v - Fresatrice Orion 4.5 - Troncatrice Pedrazzoli 400v - Trapano a colonna O. M. Excelsior 400v - Segatrice legno Officine Manfredi/Bongioanni - Combinata legno SuperIcma 400v- Pressa 40PMR 400v - Mola Elettromecc. Gen. 400v - Segatrice Mep Shark 320sxi lux - ect.

cikiboom
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 22:24
Località: Enna

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da cikiboom » lunedì 19 marzo 2012, 14:05

Dimenticavo, appena finisco di sistemare aprirò un mio topic per condividere il mio rifugio ed i miei macchinari che sono veramente tanti per non parlare di tutti gli accessori.

Auguri a tutti i PAPA' ed i GIUSEPPE del forum :occasion5:
Tornio Anselmi Monofap 180 EA 400v - Fresatrice Orion 4.5 - Troncatrice Pedrazzoli 400v - Trapano a colonna O. M. Excelsior 400v - Segatrice legno Officine Manfredi/Bongioanni - Combinata legno SuperIcma 400v- Pressa 40PMR 400v - Mola Elettromecc. Gen. 400v - Segatrice Mep Shark 320sxi lux - ect.

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 951
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da royx » lunedì 19 marzo 2012, 17:27

Grazie a tutti anche per i complimenti, cikiboom il sag era il mio sogno, e come in tutte
le cose che faccio anche per il sag mi ci sono buttato a capofitto mettendoci tanta passione andandomi a cercare parecchie rogne, ma adesso quando guardo quella
macchina ne sono molto soddisfatto. :D

Se fossi in te sistemerei le macchine prima di mettermi al lavoro anche solo per far "trucioli", per tanti motivi ad esmpio
la sicurezza, poi vero che non cerchi la precisione ma ti garantisco che quando la ottieni
ti fa gooodere :shock:

Come a naia dobbiamo vedere i "nuovi" immersi in solventi grasso vernici.....scherzooooo!!

Non dirmi che il portafiliere che stai realizzando non ti soddisferebbe molto di più sapendolo
molto preciso, o no?
Comunque grazie per aver letto 28 pagine della sag soap opera #-o
Aspettiamo il tuo topic.
Roberto

cikiboom
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 22:24
Località: Enna

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da cikiboom » lunedì 26 marzo 2012, 16:34

@ Royx
Avevi ragione sulla precisione e mi hai fatto intrippare, così mi sono letto il topic di matt19, che ha il mio stesso tornio, e ho registrato la bronzina della testa del mandrino perchè avevo un pò di gioco e poi (come te) mi sono fatto il regalo di Pasqua: ho ordinato il tuo stesso mandrino da 200 a doppia guida 3+3+3 all' OMAP (ditta italiana molto seria, disponibile e cortese) e in soli due giorni mi è arrivato a casa in prov. di Enna.
Ora centrare un pezzo è divendato un gioco da ragazzi.

grazie Royx :thumbleft:
Tornio Anselmi Monofap 180 EA 400v - Fresatrice Orion 4.5 - Troncatrice Pedrazzoli 400v - Trapano a colonna O. M. Excelsior 400v - Segatrice legno Officine Manfredi/Bongioanni - Combinata legno SuperIcma 400v- Pressa 40PMR 400v - Mola Elettromecc. Gen. 400v - Segatrice Mep Shark 320sxi lux - ect.

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 951
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da royx » lunedì 26 marzo 2012, 17:18

Ciao cikiboom, sono contento di ciò che hai ottenuto. =D>
E io che pensavo che te la fossi presa per la mia romanzina :badgrin: :D
Roberto

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 30 marzo 2012, 9:43

mannaggia (o meglio, grazie!) a voi, mi son riletto di nuovo tutto il topic e mi avete fatto venire una voglia di rimettere in sesto le mie macchine... peccato che non ne ho il tempo :(

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 951
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Tornio graziano sag 180

Messaggio da royx » venerdì 30 marzo 2012, 11:47

Ciao AndreaNSR125, con la bella stagione il tempo diventa poco, ci sono tante cose da fare, in autunno/inverno chiusi nella "tana" si inizia lo spettacolo. :lol: e poi l'appetito vien mangiando.
Roberto

Bloccato

Torna a “Restauro Macchine utensili”