Trapano a colonna Italtrapani-Ideal

Restauro e rivisitazione (Restyling) di Macchine Utensili tradizionali obsolete ma funzionanti
Rispondi
Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Trapano a colonna Italtrapani-Ideal

Messaggio da royx » giovedì 21 agosto 2014, 12:10

Molto bello, non avevo mai visto trapani a colonna con una tale distanza tra colonna e mandrino,
molto pratico per forare oggetti voluminosi, la meccanica robusta e stabile, bello.
:wave:

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Trapano a colonna Italtrapani-Ideal

Messaggio da phantom25 » giovedì 21 agosto 2014, 12:16

si harry hai ragione mi sono confuso con ducati, poi non si può modificare più il messaggio e lo lasciato cosi .

a ok mangusta avevo capito bene allora, il gioco del canotto in che senso? quando fa tutta la corsa e arriva giù quel gioco li !
Mangusta il mio vecchio trapano cinese, era costruito a risparmio e quando premevo la leva del canotto forando, sentivo sulla mano nella leva che la tavola fletteva.

Comunque mangusta attendiamo la descrizione le foto delle modifiche che apporterai al trapano !!! :mrgreen:

Marco Andretto
Member
Member
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
Località: Badia Polesine, Rovigo

Re: Trapano a colonna Italtrapani-Ideal

Messaggio da Marco Andretto » domenica 31 gennaio 2016, 20:30

Io preferisco una leva. Comunque tutto molto bello (cit. Pizzul)

Rispondi

Torna a “Restauro Macchine utensili”