Giunto a dischi scatola del cambio vecchio tornio
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 16:25
- Località: Piacenza
Giunto a dischi scatola del cambio vecchio tornio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2880
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Giunto a dischi scatola del cambio vecchio tornio
La leva di marcia e arresto funziona ? Se funziona il movimento della boccola potrebbe essere sufficiente , le frizioni per il distacco e l'attacco hanno bisogno di corse molto piccole.
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 16:25
- Località: Piacenza
Re: Giunto a dischi scatola del cambio vecchio tornio
Dopo il mio post di ieri sono andato avanti a rovistare e penso che il problema sia l'olio vecchio e sporco (e attualmente molto freddo, circa 5 gradi) tra le lamelle delle frizioni. Sto cercando di pulire il più possibile senza smontare.. un pò di movimento l'ho recuperato.. ma non so se pùò bastare. Devo smanettare ancora..
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2880
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Giunto a dischi scatola del cambio vecchio tornio
Prova a lavare tutto con gasolio, se il pezzo non è enorme mettilo a bagno.
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 16:25
- Località: Piacenza
Re: Giunto a dischi scatola del cambio vecchio tornio
grazie mille. ci provo. smontare tutto effettivamente non mi attira... temo di ritrovarmi pezzi ovunque e magari far danni peggiori..
seguiranno aggiornamenti. Buon sabato!
seguiranno aggiornamenti. Buon sabato!
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2014, 16:25
- Località: Piacenza
Re: Giunto a dischi scatola del cambio vecchio tornio
A parte lo sporco incrostato che incollava tutti i dischi ma che per fortuna ha ceduto molto velocemente al gasolio, il problema era molto più semplice del previsto. Uno dei precedenti proprietari aveva serrato esageratamente le ghiere che precaricano le molle della frizione. Quindi i dischi andavano in presa dopo neanche 2mm di trazione ( e temevo che questo potesse averli rovinati, invece sembra di no). Dopo qualche tentativo ho scoperto che ogni ghiera ha un tassello che se tirato, sblocca la rotazione e permette la regolazione. Regolazione molto fine, visto che pochi gradi di rotazione fanno un mondo di differenza. Un grado alla volta penso di aver trovato il giusto compromesso fluidita/trasmissione della coppia. Allego un paio di foto in cui evidenzio il pezzo e levette che sbloccano le ghiere di regolazione, nel caso qualcun'altro si trovasse per le mani questo bel pezzetto di meccanica. Ciao, grazie a tutti ancora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login