Tornio cnc
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2023, 16:48
Tornio cnc
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Tornio cnc
dipende da che lavori devi fare
solo filettature vabene arduino o il sistema di mimoletti
lavori complessi tipo una sfera: cnc + pc
solo filettature vabene arduino o il sistema di mimoletti
lavori complessi tipo una sfera: cnc + pc
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2023, 16:48
Re: Tornio cnc
Ciao, voglio farci tutto quello che si può fare con un tornio, ma senza stare lì con il calibro a misurare 100 volte!
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Tornio cnc

fallo con mach3
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Tornio cnc
Non è proprio così semplice...il "problema" del tornio è il sincronismo per i filetti (un tornio che non filetta, è come un muratore senza cazzuola
).
Innanzitutto il budget...
Ci sono varie soluzioni, dalle più economiche (che speri vada sempre tutto bene) a quelle sicure ma costose.
Mettiti in testa che una collisione sul tornio a 1000 giri può costarti il tornio...dico 1000 ma in realtà su diametri piccoli sei sempre al massimo dei giri.
Altra cosa IMPORTANTISSIMA è la gestione fisica della macchina, devi averne il pieno controllo. Di solito si usa il potenziometro che gestisce il movimento degli assi.
Detta questa piccola introduzione, nel tempo ho visto varie tipologie, te ne elenco qualcuna che mi viene in mente, sicuramente ce ne saranno molte di più.
-Centroid
-CncPlanet
-Linux CNC (qui devi già essere uno smanettone sul PC)
-Mach3/4 (i più diffusi nel campo hobby/semi professionale).
Stando ai più conosciuti quindi alla famiglia Mach valuterei gli hardware
Smooth stepper ethernet+Pokeys57E (la prima gestisce il programma, la seconda i controlli tipo encoder potenziometri ecc ecc) occhio che sono schede "delicatine" che soffrono disturbi elettrici, se inizi ad avere problemi sarà dura venirne fuori.
Io sul tornio ( sprecata per la mia macchina) ho una CsLab+Mach4, costa...ma almeno non mi ha dato problemi.
Spero di averti dato una infarinatura..

Innanzitutto il budget...
Ci sono varie soluzioni, dalle più economiche (che speri vada sempre tutto bene) a quelle sicure ma costose.
Mettiti in testa che una collisione sul tornio a 1000 giri può costarti il tornio...dico 1000 ma in realtà su diametri piccoli sei sempre al massimo dei giri.
Altra cosa IMPORTANTISSIMA è la gestione fisica della macchina, devi averne il pieno controllo. Di solito si usa il potenziometro che gestisce il movimento degli assi.
Detta questa piccola introduzione, nel tempo ho visto varie tipologie, te ne elenco qualcuna che mi viene in mente, sicuramente ce ne saranno molte di più.
-Centroid
-CncPlanet
-Linux CNC (qui devi già essere uno smanettone sul PC)
-Mach3/4 (i più diffusi nel campo hobby/semi professionale).
Stando ai più conosciuti quindi alla famiglia Mach valuterei gli hardware
Smooth stepper ethernet+Pokeys57E (la prima gestisce il programma, la seconda i controlli tipo encoder potenziometri ecc ecc) occhio che sono schede "delicatine" che soffrono disturbi elettrici, se inizi ad avere problemi sarà dura venirne fuori.
Io sul tornio ( sprecata per la mia macchina) ho una CsLab+Mach4, costa...ma almeno non mi ha dato problemi.
Spero di averti dato una infarinatura..
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2023, 16:48
Re: Tornio cnc
Ciao Danielee, ti ringrazio per la risposta! Si mi hai fatto capire ancora altre cose, credevo che bastassero un paio di motori stepper ad anello chiuso un paio di driver un encoder sulla testa di cavallo e una Ethernet! Però vedo che non basta giusto? Io volevo fare qualcosa con un PLC, ma mi dicono che e molto più onerose che con Match3!
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 7 gennaio 2023, 16:48
Re: Tornio cnc
https://www.amazon.it/RATTMMOTOR-DDCS-V ... 9425&psc=1
Cosa ne pensate di questo controller? Help me!

Cosa ne pensate di questo controller? Help me!
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Tornio cnc
Sicuramente funzionerà...però vuoi mettere avere un controllo, dove puoi editare ecc ecc al volo...senza tralasciare il pieno controllo della macchina.
Mi sà che sarai tu a dirci come và.