PASSAGGIO BARRA Fervi 0716

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

PASSAGGIO BARRA Fervi 0716

Messaggio da ccmarco » giovedì 18 novembre 2010, 14:17

Buongiorno a tutti,

ho una semplice domanda sul tornietto da banco Fervi 0716 :

da descrizione il diametro del passaggio barra risulta da 16mm, devo considerare questo come diametro utile o limite ?

Ergo, diametro parlando, posso lavorarci una vite da 16 mm utilizzando il passaggio barra ?

Grazie,
Marco.

Coltellinao pazzo
Member
Member
Messaggi: 311
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
Località: Brescia

Re: PASSAGGIO BARRA Fervi 0716

Messaggio da Coltellinao pazzo » giovedì 18 novembre 2010, 14:21

bhe una vite per esempio ha il diametro inferiore del diametro nominale, quindi si! Però con passaggio barra verrebbe da dire che una barra da 16 passa.... :D
The knifemaker

73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN

Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: PASSAGGIO BARRA Fervi 0716

Messaggio da ccmarco » giovedì 18 novembre 2010, 14:23

Questa è la mia speranza ...

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: PASSAGGIO BARRA Fervi 0716

Messaggio da Mariomill » sabato 20 novembre 2010, 16:52

Per passaggio barra si intende il massimo diametro che puoi infilare attraverso la linea mandrino.
Se vuoi aumentare il diametro del passaggio barra l'unico modo è sostituire il mandrino con
la misura subito più grande che è la 100 mm ed arrivi al massino a 21 mm se no erro e non ti
pensare di allargare il foro all'interno del mandrino stesso poichè è assolutamente pericoloso.
Te lo dico perchè mi era balenata l'idea ma quando ho smontato il mandrino per prendere le
misure ho capito che stavo per fare una enorme caxxxta rischiando di buttare il mandrino e
soprattutto di farmi seriamente male.
Ti ho indicato il mandrino da 100 mm di diametro perchè quello da 125 mm è troppo grande per
un tornio cosi piccolo in quanto non credo che la parte meccanica possa sopportare gli sforzi
che un mandrino da 125 possa creare alla struttura.
Ecco ora ricordo perchè era sconsigliato l'utilizzo del 125 mm #-o #-o #-o quando si aprono le
ganasce al massimo vanno ad urtare contro le guide prismatiche e ci pensi la loro felicità  nel
momento che si scontrano con le ganasce :lol: :lol: :lol: :lol:
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: PASSAGGIO BARRA Fervi 0716

Messaggio da ccmarco » martedì 23 novembre 2010, 1:16

OK,

escludendo quindi l'allegra famigliola dei torni C2, ho fatto un pensierino per un Optimum, scoprendo subito una cosa che immagino qui sappiano già  anche "i sassi " :

prezzo italiano = prezzo tedesco * Kcorr

dove Kcorr và  da 1.4 a 1.6 ..... :shock:

Che dire, ... accidenti !

Lo trovo moltoooo immotivato questo ricarico, daltronde arrivano dalla Germania e non dalla Nuova Zelanda.

Già  contattati vari venditori Teutonici di Ebay, la spedizione và  dai 95 ai 110 euro, a seconda se parliamo del 180-300 o del 210-400.

Dalla descrizione del 180-300 traggo : "Passage 3-jaw chuck 20 mm".

Qualche felice possessore può confermare ?

Grazie,
Marco.

Coltellinao pazzo
Member
Member
Messaggi: 311
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
Località: Brescia

Re: PASSAGGIO BARRA Fervi 0716

Messaggio da Coltellinao pazzo » martedì 23 novembre 2010, 9:11

cosè il Kcorr?
The knifemaker

73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN

Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: PASSAGGIO BARRA Fervi 0716

Messaggio da ccmarco » martedì 23 novembre 2010, 11:49

Ho ironicamento definito come Kcorr il fattore di ricarico della filiera italiana importatore / rivenditore, che in questo caso vedo essere tra il 40 ed il 60% :lol:

Insomma, tutto ciò non è molto "EU spirit".

Meno male che c'è la 'baia' :D

Coltellinao pazzo
Member
Member
Messaggi: 311
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
Località: Brescia

Re: PASSAGGIO BARRA Fervi 0716

Messaggio da Coltellinao pazzo » martedì 23 novembre 2010, 13:57

Ah, praticamente dici che in italia i prezzi sono più alti che in cruccolandia? ma va?! :D ti confermo che anche io pur facendo parte della categoria dei sassi ne ero al corrente, infatti ul mio tornio parla tettesco...lo preso da cut-tool.de prova a farci in salto, quando presi il mio a marzo era quello col prezzo più basso...e ti dico solo che ci ha messo 3 giorni dalla Germania a qua, e una settimana per portarmelo a casa..... No comment!

ciao e buona fortuna per il prossimo aquisto!
The knifemaker

73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN

Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: PASSAGGIO BARRA Fervi 0716

Messaggio da ccmarco » mercoledì 24 novembre 2010, 0:11

Ho fatto un giro su cut-tools.de, shop molto fornito.
Riguardo ai prezzi, i torni Opti sono però più conveniente sulla baia.

Per quello che invece concerne le spedizioni, io da tempo sono abituato a seguirle tutte attentamente, perchè sulla sponda italiana effettivamente
ne succedono di tutte ....

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”