Livella centesimale o torica

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Livella centesimale o torica

Messaggio da Spike762 » sabato 4 dicembre 2010, 20:23

Secondo me le livelle degli strumenti da cantiere sono meno precise del tipo indicato da miolino e ti spiego anche perchè:

I livelli ottici o topografici che siano, è sufficente che siano livellati a ±14' non necessitano lo zero assoluto, in quanto internamente hanno un compensatore che le porta a 0, per 0 intendo ad una precisione anche di 0.2mm/Km (per livelle di primo ordine)

ovvero errori di 0.0002mm/m
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Livella centesimale o torica

Messaggio da Zebrauno » sabato 4 dicembre 2010, 23:39

Oggi ci sono basi che si livellano anche da sole, ma un paio di decenni fa giravano delle basi per teodolite dotate di due livelle toriche in grado di raggiungere precisioni almeno di 0.01mm/m.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”