Stopbar
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: Stopbar
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
Re: Stopbar
Stringendo la vite i 2 or si schiacciano e vanno a forzare sulle pareti del passaggio barra, almeno è quello che si deduce dall sez. allegata.
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: Stopbar
Benissimo, adesso ho capito! Ma non pensate che il contatto fra OR e la parete interna del passaggio possa causare vibrazioni della barra? Comunque l'idea, come dice Zorki ,è semplice e penso che per il gusto di costruirlo, lo farò!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
Re: Stopbar
- 2fast 2furious
- Junior
- Messaggi: 144
- Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:02
- Località: prov. Catania
Re: Stopbar

Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!
Re: Stopbar
In pratica è una battuta registrabile che viene posizionata all'interno del passaggio barra del tornio e serve per lavorare più pezzi alla stessa lunghezza.
- 2fast 2furious
- Junior
- Messaggi: 144
- Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:02
- Località: prov. Catania
Re: Stopbar
Grazie!
lo avevo pensato ma non ne ero sicuro!
lo avevo pensato ma non ne ero sicuro!

Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!
- gio_46
- Senior
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
- Località: SIENA
Re: Attrezzature per tornio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login