contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da ultracnc » sabato 2 aprile 2011, 14:28

ho realizzato questo accessorio (non l'avevo ancora) semplicemente con dei pezzi che avevo gia e visto che la contropunta fissa era in dotazione al tornio (2 in realta cm3) tutte e due con la punta ormai rovinata
premetto che avevo gia un pezzo di tondo da 40 (C40) e un pezzo di inox da 16 (o 18)
anche 4 cuscinetti comuni usati ma in buono stato (foro interno 15)

forato il tondo quasi a misura per inserirci la contropunta (da una parte) troncata la parte conica della contopunta con il flex forato dall'atra la sede parte per i 4 cuscinetti

scaldato il pezzo col cannello e ho cacciato dentro la contropunta con delle "santissime" martellate (apoggiato su un ceppo di legno)
portato a misura il perno e messo i 4 cuscinetti con loctite inserito il tutto sul tornio con loctite ancora da fresca comprimendo con la contropunta e girando il mandrino,

la mia intenzione e di fare delle punte di varie forme che si adattano al perno

che ne pensate?

so che se c'erano dei dei cuscinetti reggispinta era meglio comunque sono 4
a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
GIGI68
Member
Member
Messaggi: 534
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 15:29
Località: verona

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da GIGI68 » sabato 2 aprile 2011, 17:26

Penso che nn ne farai niente. .Per il semplice fatto che senza cuscinetti reggi spinta nn può girare sotto sforzo. ...

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da ultracnc » sabato 2 aprile 2011, 20:16

beh.... strano quello che dici ma sono pur sempre 4 cuscinetti sfk e poi tutto sto sforzo non lo vedo mica, si ovviamente c'e un po MA è sempre un minitornio da un metro tra le punte
fosse un bestione di 30 quintali ovviamente ti dò ragione

va be l'unica e provarlo se si "grippa" vuol dire che siamo alle "solite" AMEN

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da ultracnc » domenica 3 aprile 2011, 10:51

metto qui altre cose in caso interessano a qualcuno,
una volta assemblato il tutto (cuscinetti che si inseriscono con poco o nessuno sforzo)
metterli prima sull'alberino con loctite dopo qualche ora all'interno dell 'altro pezzo fissando come da foto sopra dentro il mandrino e toppo mobile, per 10 minuti,
il giorno dopo l'operazione piu importante la tornitura dell'alberino per portarlo piu preciso possibile,
la foto spiega tutto ho messo un pezzo tubo che (avevo li ) nel mandrino leggera torniita in punta e sfacciato, stare piu vicino possibile al mandrino e la contropunta piu dentro possibile

avvicinato la contropunta bloccata per bene a contato e tornito leggermente,
il comparatore a tasto deve segnare quasi zero, anche girando l'alberino a mano (con toppo mobile bloccato per bene)

finish poi ognuno si fa la forme che gli servono da inserire sull'alberino avendo cura di fare un foro per la fuoriuscita dell'aria dove non impiccia (per facilitare l'inserimento) e se nenessario
cp.jpg
cp23.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da Ocean » domenica 3 aprile 2011, 23:18

Il lavoro, da un punto di vista del taglio, mi sembra ben fatto. Un buon esercizio, insomma.
A livello meccanico, tuttavia, non ci siamo: come ha detto Gigi,senza cuscinetto reggispinta in fondo, la contropunta sarà  difficile che lavori bene. I 4 cuscinetti radiali non cambiano le carte in tavola, visto che soffriranno non poco a dover sopportare uno sforzo per cui non sono stati minimamente progettati (assiale).
Ovvio che, se vedi che va, te la tieni. Però magari bastava un singolo cuscinetto radiale ed uno assiale per avere una contropunta capace di tenere bene.

Avatar utente
GIGI68
Member
Member
Messaggi: 534
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 15:29
Località: verona

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da GIGI68 » lunedì 4 aprile 2011, 13:04

Magari leggersi il manuale di costruzione della skf aiuterebbe a capire le varie forze impresse ai cuscinetti e i vari modelli per le molteplici applicazioni. .

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da ultracnc » martedì 5 aprile 2011, 0:28

Ocean ha scritto:Il lavoro, da un punto di vista del taglio, mi sembra ben fatto. Un buon esercizio, insomma.
A livello meccanico, tuttavia, non ci siamo: come ha detto Gigi,senza cuscinetto reggispinta in fondo, la contropunta sarà  difficile che lavori bene. I 4 cuscinetti radiali non cambiano le carte in tavola, visto che soffriranno non poco a dover sopportare uno sforzo per cui non sono stati minimamente progettati (assiale).
Ovvio che, se vedi che va, te la tieni. Però magari bastava un singolo cuscinetto radiale ed uno assiale per avere una contropunta capace di tenere bene.
si da sono il primo ad ammetterlo se qualcosa poi non va comunque l'ho provata sotto massimo sforzo 10 minuti non scalda per niente adesso gli faccio 6-7 cuspidi delle varie forme e misure,
comunque un po di tenuta assiale c'è l' hanno anche questi cuscinetti perche erano montati nel trapano a colonna altrimenti anche li dovevano mettere un reggispinta
invece l'albero che portava il mandrino aveva solo 2 di questi cuscinetti
boh.... non so che dire al massimo ho buttato un paio d'ore se si disintegra :badgrin:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da Zebrauno » martedì 5 aprile 2011, 2:19

Ti e' andata bene perche' magari sono proprio dei reggispinta...bisogna solo capire da che verso li hai montati :D

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da ultracnc » martedì 5 aprile 2011, 14:40

dubito sono cuscinetti 6202

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da ultracnc » venerdì 17 giugno 2011, 15:46

allora.... e un po di tempo che uso questa contropunta e posso dire che il temuto crash
da sforzo non si e verificato, (parlo per esperienza e l'uso, niente "teorie")
anzi posso dire con assoluta certezza che è di una robustezza incredibile
quindi secondo il mio modesto parere va molto bene
gli ho fatto qualche "cuspide"
le blu in c40 le marroncine in inox
e se servono ne farò altre all'occorrenza
pr.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da zeffiro62 » sabato 18 giugno 2011, 7:50

cuspidi in INOX #-o #-o #-o #-o #-o

ma non facevi prima a ritornire la cuspide di quella in dotazione e qmq la teoria serve quanto la pratica se non di più.
La pratica di insegna piccoli trucchi, la teoria il perchè e che cosa ci si deve aspettare da una certa operazione
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da torn24 » sabato 18 giugno 2011, 11:32

anche i cuscinetti radiali supportano una piccola spinta assiale ("in fondo si mette solo a contatto la contropunta col pezzo")
testo preso da una dispensa su cuscinetti


radiali rigidi: con una o due corone di sfere (in caso di carichi radiali più
gravosi), sono in grado di sopportare anche piccole spinte assiali. Il
disallineamento tra gli assi deve essere molto contenuto;

obliqui: hanno le piste di rotolamento di forma tale da consentire
l’applicazione di carichi obliqui con forte componente assiale in uno o due
sensi;


reggispinta a sfere: adatti a sopportare solo carichi assiali che, con
la presenza di due corone di sfere, possono essere anche a doppio
effetto;



a rulli conici: quando è necessario assorbire carichi obliqui, con
componenti radiali e assiali, di notevole entità ;



CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da Franco99 » sabato 18 giugno 2011, 13:04

Bel lavoro!

* * *

Vedi immagine allegata.
(Fonte immagine:LINK).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da ultracnc » sabato 18 giugno 2011, 22:08

mannaggia non sapevo che una contropunta era fatta in quel modo
mi sembra perfino troppo complicata
o sono io che la faccio "troppo semplice"
non so piu che dire
Ultima modifica di Anonymous il domenica 19 giugno 2011, 5:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto cancellato

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: contropunta rotante a costo "zero" qualche critica?

Messaggio da ultracnc » sabato 18 giugno 2011, 22:24

zeffiro62 ha scritto:cuspidi in INOX #-o #-o #-o #-o #-o

ma non facevi prima a ritornire la cuspide di quella in dotazione e qmq la teoria serve quanto la pratica se non di più.
La pratica di insegna piccoli trucchi, la teoria il perchè e che cosa ci si deve aspettare da una certa operazione
scusa ma non afferro cosa intendi, in dotazione mi hanno dato due contropunte fisse cm3,
che ovviamente la punta a contatto col pezzo si e e rovinata,
poi pper il resto inox o c 40 per il lavoro che deve svolgere (visto che adesso ruota insieme al pezzo) non dovrebbero esserci problemi di "consumo,
" se mi dovesse servire una forma di cuspide strana la faro sul momento
oppure a tempo perso cerchero di imitare queste della foto
cu.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”