Utensili base per tornio
- tornitore2
- Senior
- Messaggi: 749
- Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
- Località: Milano
Re: Utensili base per tornio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: venerdì 25 marzo 2011, 21:03
- Località: roma
Re: Utensili base per tornio
si il mio tornio ha sono 2 velocita di avanzamento del carro 0,05 e 0,10
seguiro alla lettera i tuoi consigli e comincero appena arrivano gli attrezzi a fare una montagna di trucioli
In questi casi serve solo una persona che ti indica la via da percorrere e tanta pratica
grazie mille per tutto
marco
seguiro alla lettera i tuoi consigli e comincero appena arrivano gli attrezzi a fare una montagna di trucioli
In questi casi serve solo una persona che ti indica la via da percorrere e tanta pratica
grazie mille per tutto
marco
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Utensili base per tornio
TORNITORE tu hai un brutto vizio, scarti troppo lateralmente gli utensili in hss in questo modo gli indebolici troppo e non ai benefici in tornitura.
E ti spiego il perchè ti viene quell'angolo la risposta è che pigi troppo su la mola la intasi e sei costretto a girare inavvertitamente, nel senso che scientemente non te ne accorgi, la mano a cercare il miglior angolo per far si che la mola riprenda a tagliare cioè girando il polso tu diminuisci la superfice che affili e di conseguenza la mola taglia meglio, ma fai l'angolo troppo inclinato, se vedi i tuoi ferri per filettare gli hai bruciati proprio perchè pigi, meglio trisciare e raffreddare spesso in questo modo ti eviti le bruciature, che immancabilmente ti faranno perdere subito il filo dell'utensile.
DICO BENE HAI QUESTO VIZIO
E ti spiego il perchè ti viene quell'angolo la risposta è che pigi troppo su la mola la intasi e sei costretto a girare inavvertitamente, nel senso che scientemente non te ne accorgi, la mano a cercare il miglior angolo per far si che la mola riprenda a tagliare cioè girando il polso tu diminuisci la superfice che affili e di conseguenza la mola taglia meglio, ma fai l'angolo troppo inclinato, se vedi i tuoi ferri per filettare gli hai bruciati proprio perchè pigi, meglio trisciare e raffreddare spesso in questo modo ti eviti le bruciature, che immancabilmente ti faranno perdere subito il filo dell'utensile.
DICO BENE HAI QUESTO VIZIO

Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- tornitore2
- Senior
- Messaggi: 749
- Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
- Località: Milano
Re: Utensili base per tornio

Effettivamente può sembrare, dalla vista laterale degli utensili filettatori che l'angolo di spoglia inferiore sia eccessivo, ma invece è addirittura scarso.
Nel tornio, un utensile un po' generico per ferro e alluminio andrà bene con un angolo di spoglia inferiore tra 8° e 10° (mentre per ragioni legate alla meccanica di taglio nelle limatrici è sufficiente uno scarico molto inferiore, attorno ai 5° o anche meno).
Se vedi il disegno di un utensile per filettare, se fai un angolo di spoglia inferiore di 8°, cioè più che corretto, poi il profilo laterale dell'utensile presenta una linea molto più inclinata con la verticale, oltre 16°. Non ci si può fare niente, gli otto gradi laterali servono e non si possono ridurre.
Se confronti il disegno geometrico con il mio utensile, addirittura io mi sono tenuto un po' al di sotto degli otto gradi, perchè la linea di profilo, nel mio, non raggiunge i 16 gradi come nel disegno, ma è più verticale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Utensili base per tornio
non parlavo dei filettatori, ma degli altri.
i filtettatori sono bruciati
i filtettatori sono bruciati
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: venerdì 25 marzo 2011, 21:03
- Località: roma
Re: Utensili base per tornio
Tornitore2 ho acquistato quanto consigliato
per le barrette in hss venno bene quelle da 5mm per fare utensili d filettature o piu grandi?
grazie
marco Roma
per le barrette in hss venno bene quelle da 5mm per fare utensili d filettature o piu grandi?
grazie
marco Roma
- tornitore2
- Senior
- Messaggi: 749
- Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
- Località: Milano
Re: Utensili base per tornio
5mm sono un po' piccoli rispetto al tornio che hai, nel senso che dovrai spessorarli parcchio e potrai montarli con pochissimo sbalzo.
Però, se già li hai comprati, vanno benissimo montati su utensili che puoi costruirti tu stesso sullo stile dei vecchi armstrong (basta che cerchi armstrong tool holde e trovi una valanga di immagini)
Ti metto un paio di foto.
Penso che per il tuo tornio l'altezza giusta delle barrette sia 10 o forse 12 se stanno ancora sotto il centro.
Dove le hai comprate?
Però, se già li hai comprati, vanno benissimo montati su utensili che puoi costruirti tu stesso sullo stile dei vecchi armstrong (basta che cerchi armstrong tool holde e trovi una valanga di immagini)
Ti metto un paio di foto.
Penso che per il tuo tornio l'altezza giusta delle barrette sia 10 o forse 12 se stanno ancora sotto il centro.
Dove le hai comprate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: venerdì 25 marzo 2011, 21:03
- Località: roma